Pagina 3 di 6
Metodo Father Fish
Inviato: 13/01/2024, 10:26
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2024, 16:42
Le vasche di padrepesce fanno cagare
A me non dispiacciono...ma bisogna avere una vasca davvero alta, altrimenti fai tutta sabbia e poca acqua!
Metodo Father Fish
Inviato: 15/01/2024, 14:07
di cicerchia80
Necton ha scritto: ↑12/01/2024, 15:58
le diatomee sono stupende
quoto...sembrano cristalli di neve
Se hai identificato qualcosa facci un topic
Io non riesco a fotografare dal mio, ho scoperto che ci sono accessori per agganciare il telefono ma ancora non lo acquisto, anche perché il microscopio é da un bel pó in uno scatolo
Necton ha scritto: ↑12/01/2024, 15:58
rischi, secondo me, di introdurre qualche patogeno e/o organismi indesiderati sono elevati.
...é pur vero che se un ambiente resta isolato, poi non é che si creano dal nulla, però rimando alla mia prima risposta, é piú una simulazione della filosofia di Konrad Lorenz che un modo "pratico" di fare un acquario
Peró su...che ha un che di interessante é da riconoscerglielo (memoria dell'acqua a parte

)
lucazio00 ha scritto: ↑13/01/2024, 10:26
A me non dispiacciono...ma bisogna avere una vasca davvero alta, altrimenti fai tutta sabbia e poca acqua!
boh... sinceramente ho visto fare vasche piú belle senza manutenzione a neofiti
Metodo Father Fish
Inviato: 16/01/2024, 17:53
di Necton
cicerchia80 ha scritto: ↑15/01/2024, 14:07
Se hai identificato qualcosa facci un topic
L'identificazione precisa purtroppo ancora no, ho scattato diverse foto.
cicerchia80 ha scritto: ↑15/01/2024, 14:07
ho scoperto che ci sono accessori per agganciare il telefono
Sì esatto, anche se da quanto ho capito non tutti i telefoni sembrano essere compatibili. Il mio scatta foto e registra video direttamente tramite un programma sul pc.
cicerchia80 ha scritto: ↑15/01/2024, 14:07
é pur vero che se un ambiente resta isolato, poi non é che si creano dal nulla
Vero, però come detto anche da @
malu alcuni organismi possono essere presenti in forma latente, senza contare poi che alcuni parassiti hanno ospiti intermedi come crostacei, chiocciole..
cicerchia80 ha scritto: ↑15/01/2024, 14:07
Peró su...che ha un che di interessante é da riconoscerglielo
Sì per carità, è un modo "naturale" di intendere l'acquario. L'unica cosa che sottolineavo erano solo i potenziali rischi del prelievo in natura di sedimenti e altro materiale.
Metodo Father Fish
Inviato: 16/01/2024, 19:43
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑15/01/2024, 14:07
quoto...sembrano cristalli di neve
Se hai un buon microscopio sono belle pure le
Volvox e la
Cladophora!

Metodo Father Fish
Inviato: 16/01/2024, 20:11
di Pisu
lucazio00 ha scritto: ↑16/01/2024, 19:43
Cladophora
No quella è brutta a prescindere

Metodo Father Fish
Inviato: 16/01/2024, 21:02
di malu
Necton ha scritto: ↑16/01/2024, 17:53
Sì per carità, è un modo "naturale" di intendere l'acquario. L'unica cosa che sottolineavo erano solo i potenziali rischi del prelievo in natura di sedimenti e altro materiale.
A questo punto la cosa avrebbe più senso ( e magari meno pericolo) se si prelevassero anche i pesci dallo stesso habitat (lo dico solo per avvalorare l'esempio). Molto diverso dal prelevare in natura qualcosa e poi inserirlo nelle nostre vasche.....i nostri pesci non sono certamente "ruspanti"

Metodo Father Fish
Inviato: 16/01/2024, 21:19
di Pisu
Bho...
Chiamatemi talebano, allineato, alieno, pi.la
Ma io non ho mai capito la spasmodica ricerca della naturalità totale in 5 vetri.
Per farla semplice, se vuoi la natura perfetta lasciala dov'è

Ti fai il tuo giretto turistico tra pozzanghere, fiumi e laghi (per restare in acqua dolce)
E se sei veramente talebano saprai che già così disturbi non poco la natura

E quindi anche questo non ha molto senso.
Oppure sei uno studioso, e allora ok, ma non metti una vasca in salotto, ti fai le tue pozze sul posto di lavoro...
Se invece hai l'hobby dell'acquariofilia ti piace fare un pezzo di natura da osservare in salotto, che sia un compromesso tra far star bene i tuoi gusti estetici e gli ospiti.
► Mostra testo
ovviamente esagero, è per alimentare la discussione
► Mostra testo
eh niente, stasera mi gira così
Metodo Father Fish
Inviato: 16/01/2024, 23:11
di Annamatte
Pisu ha scritto: ↑16/01/2024, 21:19
Bho...
Chiamatemi talebano, allineato, alieno, pi.la
Ma io non ho mai capito la spasmodica ricerca della naturalità totale in 5 vetri.
Per farla semplice, se vuoi la natura perfetta lasciala dov'è

Ti fai il tuo giretto turistico tra pozzanghere, fiumi e laghi (per restare in acqua dolce)
E se sei veramente talebano saprai che già così disturbi non poco la natura

E quindi anche questo non ha molto senso.
Oppure sei uno studioso, e allora ok, ma non metti una vasca in salotto, ti fai le tue pozze sul posto di lavoro...
Se invece hai l'hobby dell'acquariofilia ti piace fare un pezzo di natura da osservare in salotto, che sia un compromesso tra far star bene i tuoi gusti estetici e gli ospiti.
► Mostra testo
ovviamente esagero, è per alimentare la discussione
► Mostra testo
eh niente, stasera mi gira così
Allora mettiamo sempre i filtri, cambi d'acqua settimanali, sifoniamo il fondo, aggiungiamo i batteri senza attese e usiamo tutti i prodotti in commercio, carbonio liquido, antinitriti ecc. Stai dando ragione a chi dice che l'acquario non è la natura...
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
A parte gli scherzi e le provocazioni

sono d'accordo anch'io che è giusta una via di mezzo, ma se funzionava era interessante, tutto qui.
Metodo Father Fish
Inviato: 16/01/2024, 23:25
di Pisu
Annamatte ha scritto: ↑16/01/2024, 23:15
se funzionava era interessante, tutto qui
Ma certo
Un conto è farlo passare come esperimento interessante e funzionale
Un conto è farlo passare come la nuova frontiera dell'acquariofilia
Non fraintendermi, sono contento che tu abbia aperto il topic e anzi quando avrò tempo vado ad approfondire meglio
Solo che tra tutte ste mega innovazioni ci vedo solo un "mettici tante piante e falle stare bene, vedrai che tutto funziona meglio"...
Mavà?
Il nostro amico Lorenz lo aveva scoperto 150 anni fa
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
E lo dice tanto la Walstad tanto Amano
Che pare siano il diavolo e l'acqua santa
Metodo Father Fish
Inviato: 17/01/2024, 0:00
di cicerchia80
Necton ha scritto: ↑16/01/2024, 17:53
Vero, però come detto anche da @
malu alcuni organismi possono essere presenti in forma latente, senza contare poi che alcuni parassiti hanno ospiti intermedi come crostacei, chiocciole..
si vero...peró insomma, o muoiono subito o non muoiono piú, ad oggi le Melanoides sono le piú pericolose come veicoli di patogeni, e non le abbiamo prelevate da qualche fiume nostro, tanto per dire, ce ne freghiamo bellamente
Cosi come per i cross batterici
lucazio00 ha scritto: ↑16/01/2024, 19:43
Se hai un buon microscopio sono belle pure le Volvox e la Cladophora!
IMG_20200405_194953.webp
Eeeh come no?
Guarda che spettacolo va (foto mia cercando di inquadrare attraverso il monocolo)