Annamatte ha scritto: ↑12/01/2024, 6:12
Quindi mi dite che la sua è una teoria molto campata in aria.
Più che campata in aria, che "funziona" per esperienza e sperimentazione molto empirica da parte sua, ma che come scrive @
cicerchia80 potrebbe essere rischiosa.
In pratica è l'equivalente acquariofilo dell'avere il "pollice verde" in giardinaggio: con istinto ed esperienza si può fare funzionare, ma anche a me avere tutta quella roba sotto la sabbia un po' inqueterebbe.
Sulla parte teorica, mi sembra veramente un autodidatta con idee confuse: in un video sui cambi d'acqua l'ho sentito sproloquiare di teorie pseudoscientifiche come la "memoria dell'acqua", quindi magari ha trovato un metodo funzionante ma non sa bene il perché.
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2024, 16:42
L'unica cosa che alcuni disapprovano è il fare rabbocchi con acqua del rubinetto, perché alle lunghe apporta un aumento di sodio in vasca,
In realtà é uno spauracchio che "alziamo"pure noi, ma ha un suo senso, le piante alla fine il sodio riescono ad usarlo o a esperlelo, poi voglio di, un acqua fosse pure a 20 mg/l di Na, rabboccando pure 2 L a settimana in 100 litri, e il sodio rimanesse li (cosa che non fa), intanto che darebbe fastidio a piante prettamente acquatiche ce ne passa
Anche questo, non potrebbe dipendere molto dal tipo di acqua che arriva dal rubinetto? Non sono tutte uguali, ce ne sono alcune molto tenere, altre molto dure, altre con poco sodio, altre piene di sodio. Rabbocchi più o meno frequenti con un'acqua piuttosto che un'altra possono avere effetti diversi su EC e durezze.
Una cosa che mi ha incuriosito sono le sue "resurrection jar", che ancora devo capire perché le chiama "resurrection".
Però anche su questo esperimento, un po' mi frena qualcosa letta molti anni fa qui sul forum, esperienza di qualcuno che raccoglieva microfauna in maniera simile da un lago in una vasca, e gli fu fatto notare la possibilità di raccogliere e introdurre possibili patogeni e parassiti. Poi magari se tieni il vaso a sè stesso a svilupparsi per un paio di mesi, sopravvive solo la microfauna "buona" e i parassiti più pericolosi per i pesci muoiono per mancanza di ospiti?