Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Mani in tasca. .
A fine maturazione sistemiamo le durezze per il betta e , probabilmente, dovremo trovare un modo per evitare che il filtro smuova la superficie. Le cascatelle hanno il brutto vizio di ossigenare , disperdere CO2 e quindi alzare il pH.
A fine maturazione sistemiamo le durezze per il betta e , probabilmente, dovremo trovare un modo per evitare che il filtro smuova la superficie. Le cascatelle hanno il brutto vizio di ossigenare , disperdere CO2 e quindi alzare il pH.
Va bene! Grazie!
Intanto, forse, sono riuscita a caricare il video per farvi vedere come si muove la superficie dell’acqua
A presto!
Il mio primo acquario …aiuto!
Inviato: 04/03/2024, 18:19
di roby70
Dal video sembra si muova proprio poco, magari non fa nulla e per il momento lasciamolo così
Il mio primo acquario …aiuto!
Inviato: 06/03/2024, 20:56
di LaliD
Di nuovo buonasera! Ogni tanto torno con qualche dubbio
Ho notato che l’acqua si sta abbassando, probabilmente evapora. È possibile fare i rabbocchi con acqua demineralizzata?
Così magari inizio ad abbassare il pH…
Grazie!
Il mio primo acquario …aiuto!
Inviato: 06/03/2024, 21:01
di LouisCypher
Certo, rabbocchi sempre con demineralizzata.
Però non si abbasserà il pH, perché evapora solo acqua e rimangono in vasca i sali, quindi con il rabbocco ti limiti a mantenere la situazione iniziale.
Se vuoi cambiare i parametri devi per forza fare un cambio d'acqua, quanto e con cosa dipende da quello che vuoi ottenere
Il mio primo acquario …aiuto!
Inviato: 06/03/2024, 21:49
di LaliD
LouisCypher,grazie mille della chiarissima spiegazione!
Per ora mi limito a rabboccare, a fine maturazione chiederò il vostro aiuto per il cambio d’acqua!
Venerdì verifico di nuovo i dati e vi aggiorno!
Il mio primo acquario …aiuto!
Inviato: 08/03/2024, 18:33
di LaliD
Rieccomi! Ciao a tutti!
Ho controllato i valori dell’acqua a distanza di una settimana. Questi erano quelli di settimana scorsa:
I valori di oggi invece sono:
pH: tra 7,5 e 8 (con phmetro 6,2 ma temo di aver comprato un giocattolino inaffidabile)
KH: 8
GH: tra 9 e 10
NO2-: 2mg
NO3-: tra 25 e 50mg
Conduttibilità: 546 µS/cm
Può essere il famoso picco dei nitriti? (Sono alla terza settimana di maturazione)È normale che insieme ai NO2- si alzino anche i NO3-?
Volevo anche chiedervi se, secondo voi, la microsorum stia marcendo…le altre piante sono verdi e rigogliose…ma lei è piena di macchie marroni e foglie maciullate (metto foto):
IMG_4934.webp
Inoltre ho ancora quei filamenti sul fondo …è normale anche questo?
IMG_4934.webp
Se mi confermate che sta avvenendo il picco dei nitriti , venerdì prossimo posso fare il cambio dell’acqua? Cosa devo procurami? Solo acqua di osmosi?
Grazie!
Il mio primo acquario …aiuto!
Inviato: 09/03/2024, 9:21
di roby70
Direi che il picco sta avvenendo. Settimana prossima vediamo se sono tornati a 0.
Per il cambio mi ricordi che pensavi di mettere?
Invece per la pianta stai fertilizzando?
Il mio primo acquario …aiuto!
Inviato: 09/03/2024, 10:40
di LaliD
roby70, metteremo un unico maschio di betta splendes…pensavo solo lui magari con qualche lumachina, può andare?
A proposito…conosci qualcuno di fidato da cui acquistare esemplari sani e trattati bene?
Mi hanno suggerito un posto vicino a Bergamo, noi siamo di Milano …
Non sto fertilizzando perché avevo capito di non doverlo fare durante la maturazione e, in più, quei filamenti sul fondo mi sembrano alghe e non volevo alimentarle…però la microsorum è davvero sofferente. Oggi è pure peggio, guarda: