Il mio primo acquario …aiuto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di gem1978 » 04/03/2024, 7:45


LaliD ha scritto:
03/03/2024, 22:58
Vi piace l’allestimento?

A me sì :)
 

LaliD ha scritto:
03/03/2024, 22:58
Consigli?

Mani in tasca. :D .
A fine maturazione sistemiamo le durezze per il betta e , probabilmente, dovremo trovare un modo per evitare che il filtro smuova la superficie. Le cascatelle hanno il brutto vizio di ossigenare , disperdere CO2  e quindi alzare il pH.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di LaliD » 04/03/2024, 11:32


gem1978 ha scritto:
04/03/2024, 7:45
A me sì :)

gem1978, grazie! 
 

gem1978 ha scritto:
04/03/2024, 7:45
Mani in tasca. :D .
È la cosa più difficile! Me le devo far legare 🤣
Continuo a passare davanti all’acquario e buttare un’occhiatina e non solo…🫣
Adesso basta , promesso! 🤣
 
gem1978 ha scritto:
04/03/2024, 7:45
A fine maturazione sistemiamo le durezze per il betta e , probabilmente, dovremo trovare un modo per evitare che il filtro smuova la superficie. Le cascatelle hanno il brutto vizio di ossigenare , disperdere CO2 e quindi alzare il pH.
Va bene! Grazie! 
Intanto, forse, sono riuscita a caricare il video per farvi vedere come si muove la superficie dell’acqua

A presto!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di roby70 » 04/03/2024, 18:19

Dal video sembra si muova proprio poco, magari non fa nulla e per il momento lasciamolo così
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
LaliD (04/03/2024, 19:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di LaliD » 06/03/2024, 20:56

Di nuovo buonasera! Ogni tanto torno con qualche dubbio 😁
Ho notato che l’acqua si sta abbassando, probabilmente evapora. È possibile fare i rabbocchi con acqua demineralizzata?
Così magari inizio ad abbassare il pH…
Grazie!

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di LouisCypher » 06/03/2024, 21:01

Certo, rabbocchi sempre con demineralizzata.

Però non si abbasserà il pH, perché evapora solo acqua e rimangono in vasca i sali, quindi con il rabbocco ti limiti a mantenere la situazione iniziale.

Se vuoi cambiare i parametri devi per forza fare un cambio d'acqua, quanto e con cosa dipende da quello che vuoi ottenere

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di LaliD » 06/03/2024, 21:49

LouisCypher,grazie mille della chiarissima spiegazione!
Per ora mi limito a rabboccare, a fine maturazione chiederò il vostro aiuto per il cambio d’acqua!
Venerdì verifico di nuovo i dati e vi aggiorno!
 

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di LaliD » 08/03/2024, 18:33

​Rieccomi! Ciao a tutti!
Ho controllato i valori dell’acqua a distanza di una settimana. Questi erano quelli di settimana scorsa:
LaliD ha scritto:
02/03/2024, 16:40
pH 8
KH 9
GH 13
NO2- 1mg
I nitrati erano a 25mg.
 
I valori di oggi invece sono:
pH: tra 7,5 e 8 (con phmetro 6,2 ma temo di aver comprato un giocattolino inaffidabile)
KH: 8
GH: tra 9 e 10
NO2-: 2mg
NO3-: tra 25 e 50mg
Conduttibilità: 546 µS/cm
Può essere il famoso picco dei nitriti? (Sono alla terza settimana di maturazione)È normale che insieme ai NO2- si alzino anche i NO3-?
 
Volevo anche chiedervi se, secondo voi, la microsorum stia marcendo…le altre piante sono verdi e rigogliose…ma lei è piena di macchie marroni e foglie maciullate (metto foto):
IMG_4934.webp
Inoltre ho ancora quei filamenti sul fondo …è normale anche questo?
IMG_4934.webp
 
Se mi confermate che sta avvenendo il picco dei nitriti , venerdì prossimo posso fare il cambio dell’acqua? Cosa devo procurami? Solo acqua di osmosi? 
Grazie!


 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di roby70 » 09/03/2024, 9:21

Direi che il picco sta avvenendo. Settimana prossima vediamo se sono tornati a 0.
Per il cambio mi ricordi che pensavi di mettere?
 
Invece per la pianta stai fertilizzando? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di LaliD » 09/03/2024, 10:40

roby70, metteremo un unico maschio di betta splendes…pensavo solo lui magari con qualche lumachina, può andare?
A proposito…conosci qualcuno di fidato da cui acquistare esemplari sani e trattati bene? 
Mi hanno suggerito un posto vicino a Bergamo, noi siamo di Milano …
 
Non sto fertilizzando perché avevo capito di non doverlo fare durante la maturazione e, in più, quei filamenti sul fondo mi sembrano alghe e non volevo alimentarle…però la microsorum è davvero sofferente. Oggi è pure peggio, guarda:
7876dbd8-05ad-4226-8059-3f90ca127b3e.webp
5986707a-c3c4-4625-b754-71822cdbb8ad.webp
43d12b74-8ba2-4f09-99a8-5f9d85314bf6.webp
35dfd79f-7ff6-4a0d-ae4a-b03c4ae416bd.webp
Dici sia il caso di fertilizzare?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario …aiuto!

Messaggio di roby70 » 09/03/2024, 11:56


LaliD ha scritto:
09/03/2024, 10:40
Dici sia il caso di fertilizzare?

secondo me si. Apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consigli ​
LaliD ha scritto:
09/03/2024, 10:40
metteremo un unico maschio di betta splendes

allora a fine maturazione andrà fatto un cambio consistente. Su dove prenderlo non saprei…
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti