CO2 fai da te... alcune domande...

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di ManuelArrigoni » 01/01/2016, 15:55

Ho realizzato la seconda versione del miscelatore per CO2
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Le bollicine che si vedono salire è il Microsorum che ha un accenno di peraling. Le bacopa per ora non le ho mai viste fare pearling, tantomeno le Limnophila, anzi ci sono le alghe sul tronco che mi fanno pearling!!!
Non ho avuto risposta ad una domanda che ho posto precedentemente, riguardo all'utilizzo della CO2 tramite lieviti. Come fare ad impedire che una volta che non ho più pressione nella bottiglia l'acqua dell'acquario defluisca in essa?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di fernando89 » 01/01/2016, 16:10

basta una semplicissima valvola di non ritorno..costano circa un euro :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di ManuelArrigoni » 01/01/2016, 16:36

fernando89 ha scritto:basta una semplicissima valvola di non ritorno..costano circa un euro :-bd
Come avevo scritto in precedenza ho provato tre tipi di valvole di non ritorno, ma con pressioni basse, come il defluire dell'acqua da un tubicino di gomma per l'effetto dei vasi comunicanti, non funzionano. Se applico una pressione "elevata" allora si intervengono bloccando il flusso.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2016, 16:38

ManuelArrigoni ha scritto:Come avevo scritto in precedenza ho provato tre tipi di valvole di non ritorno, ma con pressioni basse, come il defluire dell'acqua da un tubicino di gomma per l'effetto dei vasi comunicanti, non funzionano. Se applico una pressione "elevata" allora si intervengono bloccando il flusso.

ManuelArrigoni

Visualizza profilo completo
ecchè valvole sò???solitamente quelle per acquaristica si sono sempre usate per chi ha l'areatore sotto la vasca
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di fernando89 » 01/01/2016, 16:39

scusa non ricordavo che già avevi provato...non so che dirti allora..io ho risolto con una valvolina di non ritorno di plastica che il negoziante non mi ha fatto neanche pagare...

mi sorge il dubbio (ma aspettiamo esperti) ..potrebbe influire dove hai messo la valvola? :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di ManuelArrigoni » 01/01/2016, 16:42

In ordine...
Bombola CO2 --> contabolle --> valvola non ritorno --> uscita in vasca.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2016, 16:48

Per contabolle intendi il deflussore???


Scusa è ma tanto per scansare equivoci....non è che le hai montate al rovescio????
Stand by

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di ManuelArrigoni » 01/01/2016, 18:07

cicerchia80 ha scritto:Per contabolle intendi il deflussore???


Scusa è ma tanto per scansare equivoci....non è che le hai montate al rovescio????
Non ho il deflussore. Ho un contabolle in vetro. La valvola di non ritorno è montata correttamente.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di Jovy1985 » 01/01/2016, 18:21

A me pare impossibile :-?? Normalmente dovrebbero fermare anche l aria...figuriamoci i liquidi.
Funzionano con lo stesso principio che trovi nei dispenser dei saponi ad esempio...hai usato valvole di marche diverse?

Comunque non ti si può svuotare l acquario :) al massimo si riempie la bottiglia
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: CO2 fai da te... alcune domande...

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2016, 19:34

Jovy1985 ha scritto:A me pare impossibile
quoto....a meno che non sono quelle per pneumatica che hanno il ritorno a molla :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti