Laghetto da dove cominciare

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 06/04/2024, 17:39

Buongiorno ho una domanda posso riutilizzare il telo della piscina per fare il laghetto? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Pinny » 07/04/2024, 9:14

Io te lo sconsiglio. Ho avuto diverse piscine per i ragazzi, dopo qualche anno si forano, l'unica che è durata di più è quella attuale, una 3 x 2, se non ricordo male le misure, poi diventano  bruttine a vedersi, pieni di alghe, meglio il telo nero. La potresti usare sotto, per proteggere il telo nero. Aspettiamo anche l'opinione di altri ​ :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di marko66 » 07/04/2024, 14:51

Concordo​ :-bd

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/04/2024, 16:43

Altra domanda c'è necessità di cementificare la zona?
Perché mi stanno venendo un sacco di dubbi sul fatto che non possa cedere.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Pinny » 07/04/2024, 19:26

Se intendi fare lo scavo e mettere il telo, non è necessario, la pressione esercitata dal peso dell'acqua contro i lati, da una certa solidità al tutto.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di poliphouse » 10/04/2024, 12:51


bitless ha scritto:
04/04/2024, 22:00

Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/04/2024, 20:38
la gestione del laghetto sarà diversa e forse più difficile?
se miri alle KOI, sì... non tanto per il laghetto
in sé, ma quanto per i pesci

una piccola koi può costare anche 50 euro e una
gelata può ammazzarla in 12 ore

io partirei coi rossi o coi medaka

Non sono d'accordo sui costi. Le Koi non di selezione costano pochi euro. 

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 10/04/2024, 12:58

Qualcuno che ha un laghetto mi sa dire se ha dovuto chiedere dei permessi per farlo? Perché ho chiesto a 4 persone e tutti dicono cose diverse.
Da quello che ho letto su internet se non supera il 150 cm di profondità non servono permessi però vorrei essere sicura perché chiamando il comune il tipo mi ha detto che serve il geometra il perito ambientale e un altra figura che non ho capito, però chiamando il geometra e un azienda che fa laghetti mi hanno detto che se si fa con il telo non serve nessun permesso.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze o sa dirmi se c'è bisogno d qualcosa?
Grazie mille 

Posted with AF APP

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di poliphouse » 10/04/2024, 13:02


Fiamma ha scritto:
05/04/2024, 11:53
Fr4nc3sc4 ha scritto:
05/04/2024, 10:12
Poi mi è venuta un altra domanda come si evitano i predatori dall alto come gli uccelli
Con le reti...
cicerchia80 ha scritto:
05/04/2024, 11:14
Ha detto Bittles di si
=))
Ok Fr4nc3sc4, , visto che in maniera del tutto eccezionale mi è stato dato il permesso dal nuovo amministratore :))
Vai a cercare il sito La Gazzetta delle Koi, lì trovi tutto, ma proprio tutto su Koi, laghetti e tecnica e molto altro per loro.
Io, per inciso, le trovo bellissime e mi piacerebbe tanto averle, per ora non ho lo spazio, mi frena anche che camperebbero più di me, comunque aggiornaci!

Mi permetto di aggiungere una cosa. Per evitare o almeno limitare le predazioni potrebbe essere utile  limitare il più possibile i punti con acqua poco profonda. 
La maggioranza dei predatori, (escludendo i cormorani) non sono nuotatori e pescano solo nelle acqua basse.
 
Marco

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fiamma » 10/04/2024, 13:16

Fr4nc3sc4 ha scritto:
10/04/2024, 12:58
Qualcuno che ha un laghetto mi sa dire se ha dovuto chiedere dei permessi per farlo?
Non mi risulta, a meno che non vuoi fare un laghetto enorme, forse pensavano ad un invaso di quelli che si fanno per raccogliere l'acqua piovana?
Comunque credo che la cosa migliore sia chiedere al comune.
Per quanto quanto riguarda il telo, meglio quelli da laghetto ( alcuni hanno garanzia per parecchi anni) in genere si fa lo scavo, poi si mette un tot di sabbia per livellare bene e il telo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Laghetto da dove cominciare

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 10/04/2024, 13:43

Grazie @Fiamma  penso che il tipo del comune abbia capito un altra cosa ma per sicurezza andrò in comune nei prossimi giorni per accertamenti.
 
Le misure alla fine saranno 250cm x 500cm e le profondità saranno 3 70cm 110cm e 150 cm la zona più profonda
 
Più la zona da 160cm x 100  con profondità 50 cm e 80 cm 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti