I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Fr4nc3sc4							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 55x55x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera inerte
 
				
																
				- Flora: 2 Echinodorus bleheri 
2 Sessiliflora 
2 Cryptocoryne 
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis 
1 Anubias nana 
				
																
				- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24 
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa 
Hygrophila Difformis 
Rotala rotundifolia 
Ludwigia Mini Super Red 
Becopa Purple 
Bucephalandra 
Cryptocoryne Wentii Red 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    43 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fr4nc3sc4 » 06/04/2024, 17:39
			
			
			
			
			Buongiorno ho una domanda posso riutilizzare il telo della piscina per fare il laghetto? 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fr4nc3sc4
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 07/04/2024, 9:14
			
			
			
			
			Io te lo sconsiglio. Ho avuto diverse piscine per i ragazzi, dopo qualche anno si forano, l'unica che è durata di più è quella attuale, una 3 x 2, se non ricordo male le misure, poi diventano  bruttine a vedersi, pieni di alghe, meglio il telo nero. La potresti usare sotto, per proteggere il telo nero. Aspettiamo anche l'opinione di altri  

 
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 07/04/2024, 14:51
			
			
			
			
			Concordo 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fr4nc3sc4							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 55x55x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera inerte
 
				
																
				- Flora: 2 Echinodorus bleheri 
2 Sessiliflora 
2 Cryptocoryne 
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis 
1 Anubias nana 
				
																
				- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24 
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa 
Hygrophila Difformis 
Rotala rotundifolia 
Ludwigia Mini Super Red 
Becopa Purple 
Bucephalandra 
Cryptocoryne Wentii Red 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    43 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fr4nc3sc4 » 07/04/2024, 16:43
			
			
			
			
			Altra domanda c'è necessità di cementificare la zona?
Perché mi stanno venendo un sacco di dubbi sul fatto che non possa cedere.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fr4nc3sc4
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 07/04/2024, 19:26
			
			
			
			
			Se intendi fare lo scavo e mettere il telo, non è necessario, la pressione esercitata dal peso dell'acqua contro i lati, da una certa solidità al tutto.
			
									
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								poliphouse							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  382
 			
		- Messaggi: 382
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Piacenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Black Sand
 
				
																
				- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
 
				
																
				- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di poliphouse » 10/04/2024, 12:51
			
			
			
			
			
bitless ha scritto: ↑04/04/2024, 22:00
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑04/04/2024, 20:38
la gestione del laghetto sarà diversa e forse più difficile?
 
se miri alle KOI, sì... non tanto per il laghetto
in sé, ma quanto per i pesci
una piccola koi può costare anche 50 euro e una
gelata può ammazzarla in 12 ore
io partirei coi rossi o coi medaka
 
Non sono d'accordo sui costi. Le Koi non di selezione costano pochi euro. 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	poliphouse
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fr4nc3sc4							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 55x55x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera inerte
 
				
																
				- Flora: 2 Echinodorus bleheri 
2 Sessiliflora 
2 Cryptocoryne 
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis 
1 Anubias nana 
				
																
				- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24 
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa 
Hygrophila Difformis 
Rotala rotundifolia 
Ludwigia Mini Super Red 
Becopa Purple 
Bucephalandra 
Cryptocoryne Wentii Red 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    43 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fr4nc3sc4 » 10/04/2024, 12:58
			
			
			
			
			Qualcuno che ha un laghetto mi sa dire se ha dovuto chiedere dei permessi per farlo? Perché ho chiesto a 4 persone e tutti dicono cose diverse.
Da quello che ho letto su internet se non supera il 150 cm di profondità non servono permessi però vorrei essere sicura perché chiamando il comune il tipo mi ha detto che serve il geometra il perito ambientale e un altra figura che non ho capito, però chiamando il geometra e un azienda che fa laghetti mi hanno detto che se si fa con il telo non serve nessun permesso.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze o sa dirmi se c'è bisogno d qualcosa?
Grazie mille 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fr4nc3sc4
 
	
		
		
		
			- 
				
								poliphouse							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  382
 			
		- Messaggi: 382
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Piacenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Black Sand
 
				
																
				- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
 
				
																
				- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di poliphouse » 10/04/2024, 13:02
			
			
			
			
			
Fiamma ha scritto: ↑05/04/2024, 11:53
Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑05/04/2024, 10:12
Poi mi è venuta un altra domanda come si evitano i predatori dall alto come gli uccelli
 
Con le reti...
cicerchia80 ha scritto: ↑05/04/2024, 11:14
Ha detto Bittles di si
 
 
Ok 
Fr4nc3sc4, , visto che in maniera del tutto eccezionale mi è stato dato il permesso dal nuovo amministratore 

Vai a cercare il sito La Gazzetta delle Koi, lì trovi tutto, ma proprio tutto su Koi, laghetti e tecnica e molto altro per loro.
Io, per inciso, le trovo bellissime e mi piacerebbe tanto averle, per ora non ho lo spazio, mi frena anche che camperebbero più di me, comunque aggiornaci!
 
Mi permetto di aggiungere una cosa. Per evitare o almeno limitare le predazioni potrebbe essere utile  limitare il più possibile i punti con acqua poco profonda. 
La maggioranza dei predatori, (escludendo i cormorani) non sono nuotatori e pescano solo nelle acqua basse.
 
Marco
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	poliphouse
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18153
 			
		- Messaggi: 18153
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 10/04/2024, 13:16
			
			
			
			
			Fr4nc3sc4 ha scritto: ↑10/04/2024, 12:58
Qualcuno che ha un laghetto mi sa dire se ha dovuto chiedere dei permessi per farlo?
 
Non mi risulta, a meno che non vuoi fare un laghetto enorme, forse pensavano ad un invaso di quelli che si fanno per raccogliere l'acqua piovana?
Comunque credo che la cosa migliore sia chiedere al comune. 
Per quanto quanto riguarda il telo, meglio quelli da laghetto ( alcuni hanno garanzia per parecchi anni) in genere si fa lo scavo, poi si mette un tot di sabbia per livellare bene e il telo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fr4nc3sc4							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  348
 			
		- Messaggi: 348
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 55x55x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 44
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera inerte
 
				
																
				- Flora: 2 Echinodorus bleheri 
2 Sessiliflora 
2 Cryptocoryne 
1 Rotala rotundifolia
1 Hygrophila Difformis 
1 Anubias nana 
				
																
				- Secondo Acquario: Siena 330 avviato il 12/06/24 
Luci 2 barre LED da 48w 4400lm 6500k+ 1 barra LED da 46w 3300lm 6500k
Litri netti circa 240
Piante
Egeria densa 
Hygrophila Difformis 
Rotala rotundifolia 
Ludwigia Mini Super Red 
Becopa Purple 
Bucephalandra 
Cryptocoryne Wentii Red 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    43 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fr4nc3sc4 » 10/04/2024, 13:43
			
			
			
			
			Grazie @
Fiamma  penso che il tipo del comune abbia capito un altra cosa ma per sicurezza andrò in comune nei prossimi giorni per accertamenti.
 
Le misure alla fine saranno 250cm x 500cm e le profondità saranno 3 70cm 110cm e 150 cm la zona più profonda
 
Più la zona da 160cm x 100  con profondità 50 cm e 80 cm 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fr4nc3sc4
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti