Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Aspy88
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/03/24, 22:11

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di Aspy88 » 17/04/2024, 20:47

aldopalermo ha scritto:
17/04/2024, 18:19
no, adesso lasciamo tranquilla la vasca.
Bene
 

aldopalermo ha scritto:
17/04/2024, 18:19
La osmosi la fai tu o la compri? Potresti misurare la EC di questa acqua?
L'osmosi la produco io, l'EC è 3 μS/cm (penso sia normale no? probabilmente è anche lo strumento di misura che ha qualche errore).
Mentre l'acqua di rete ha EC 380 μS/cm.

aldopalermo ha scritto:
17/04/2024, 18:19
Pubblica il diario così vediamo l'andamento.
Ho allegato la tabella dei valori rilevati.
Non avendo mai fertilizzato l'altro è ancora vuoto.

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di aldopalermo » 18/04/2024, 9:05


Aspy88 ha scritto:
17/04/2024, 20:47
tabella dei valori rilevati

Ciao,
 
è meglio scrivere tutto in un unico foglio per avere tutto a portata di mano. Con 2 tabelle sarebbe complicato capire.
 

Aspy88 ha scritto:
17/04/2024, 20:47
EC è 3 μS/cm

perfetto :)
 
La prossima settimana vediamo come fertilizzare.
 
Farai i test dempre lo stesso giorno che deciderai tu. 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Aspy88
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/03/24, 22:11

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di Aspy88 » 18/04/2024, 16:47

aldopalermo ha scritto:
18/04/2024, 9:05
è meglio scrivere tutto in un unico foglio per avere tutto a portata di mano. Con 2 tabelle sarebbe complicato capire.
Ok perfetto, avevo usato il foglio che c'era sul sito. Lo modifico e vedo di fondere le due tabelle in una sola.
 

aldopalermo ha scritto:
18/04/2024, 9:05
La prossima settimana vediamo come fertilizzare.
Se dici partirei già da sabato questo che è un giorno dove riesco a gestire bene le modifiche dell'acquario.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di aldopalermo » 18/04/2024, 17:17

Ok, allora venerdi fai tutti i test così ho il tempo per studiare il tuto e sabato ti dico cosa fare.
O preferisci fare sabato- domenica?
Per me è uguale, dimmi tu.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Aspy88
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/03/24, 22:11

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di Aspy88 » 20/04/2024, 13:35

Ciao Aldo, fatti tutti i test ora:
pH 6,8
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25
EC 330
 
Fammi sapere che ne pensi.
Nel frattempo sono riuscito a sciogliere molto bene il nitrato di potassio ​ :)  non è stato per nulla semplice.
Ho preparato anche il solfato di magnesio.
 
Grazie e buon sabato.
 
PS: mi insegni per favore a capire come dosare gli elementi? Io per esempio vedo il GH molto vicino al KH e aggiungerei un po’ di magnesio. Giusto?
Mentre il potassio? Lo si vede dalle foglie gialle marcescenti e alcune bucate?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di aldopalermo » 20/04/2024, 14:50

Metti il diario
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Aspy88
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/03/24, 22:11

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di Aspy88 » 20/04/2024, 16:20


aldopalermo ha scritto:
20/04/2024, 14:50
Metti il diario

Screenshot 2024-04-20 162008.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di aldopalermo » 20/04/2024, 17:57


Aspy88 ha scritto:
20/04/2024, 13:35
Fammi sapere che ne pensi.

Guardo diario e ti dico
 

Aspy88 ha scritto:
20/04/2024, 13:35
sono riuscito a sciogliere

Con l'acqua di osmosi, giusto?
 
Che fertilizzanti hai?
 

Aspy88 ha scritto:
20/04/2024, 13:35
mi insegni per favore a capire

Certo, ti spiegherò man mano che faremo. L'importante è fare le cose con calma :)
 
Adesso guardo il diario e i messaggi precedenti e ti dico.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di aldopalermo » 20/04/2024, 18:59

Ok, visto :)
 
Prima di tutto, fai i test e scrivili una volta a settimana. bon serve scrivere ogni giorno :)
 
Dobbiamo fertilizzare con moderazione perchè hai la vasca sbilanciata, cioè poca luce e eroghi CO2.
 
A proposito di lucw, hai risolto?
Se ancora no, potresti provare a coprire la parte inferiore del coperchio con un foglio di alluminio (va benissimo il Domopak). Devo coprire completamente. Prova e vedi se aumenta l'intensità della luce.
 
Andiamo alla ferti :)
 
Il Fosfato (PO43-) a zero non va bene. Le piante non assorbono neanche gli altri elementi.
 
Se non ricordo male, hai il Fosfo di Easy Life, giusto?
Mettine 10 ml (sono 0,5 mg/l). Scrivi nelle note Fosfo, così ci ricordiamo che abbiamo usato questo Fosforo. Se ti procuri il Cifo Fosforo sarebbe meglio.
 
Potassio in vasca non ne hai (vedi valori rubinetto). 
Metti 5 ml di Nitrato di Potassio (sono 5 mg/l di Potassio + 7 mg/l di Nitrati). Procurati il Cifo Azoto.
 
Il Magnesio per adesso lo abbiamo (vedi valori rubinetto).
 
Ferro ne metti 1 ml (è 1 mg/l).
 
Profito mettine 2 ml.
 
Scrivi tutto nel diario. Tra una settimana fai tutti i test e vediamo come va.
 
Se hai domande, spara :)
 
 
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Aspy88
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/03/24, 22:11

Piante bloccate dopo cambi acqua, fertilizzazione e riconoscimento carenze

Messaggio di Aspy88 » 20/04/2024, 21:29

aldopalermo ha scritto:
20/04/2024, 17:57
Con l'acqua di osmosi, giusto?
Si si.

aldopalermo ha scritto:
20/04/2024, 17:57
Che fertilizzanti hai?
Della linea Easy Life: Profito, Ferro, Nitro, Fosfo, Kalium-Potassium.​
Del PMDD: nitrato di potassio e solfato di magnesio.
 

aldopalermo ha scritto:
20/04/2024, 18:59
A proposito di lucw, hai risolto?
Mi devono arrivare sia dei riflettori da applicare sopra ai tubi, sia un tubo LED aggiuntivo.
 

aldopalermo ha scritto:
20/04/2024, 18:59
Il Fosfato (PO43-) a zero non va bene. Le piante non assorbono neanche gli altri elementi.
Ma non è a 0. L'ultima misura fatta questa mattina era a 0,25. Ho gli NO3- a zero invece.
 

aldopalermo ha scritto:
20/04/2024, 18:59
Se hai domande, spara

Quasi tutto chiaro :-) procedo con la fertilizzazione e scrivo tutto se mi dai l'ok.
Grazie ancora ​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti