Pagina 3 di 3
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 12:08
di pietromoscow
JacoFerr ha scritto: ↑07/11/2024, 11:58
Quello che non ho ancora capito è come il pH=7,7 influisca sui cianobatteri.
Non e solo il pH a influire sui ciano magari fosse così, e tutto l'insieme. valori sballati, illuminazione errata, poco movimento dell'acqua, troppi nutrienti in vasca. si crea una condizione di far sviluppare i ciano batteri.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ricordiamoci che i ciano batteri sono i primi organismi nati su questa bellissima terra.
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 12:13
di JacoFerr
Capisco!
Ma di tutti i valori che ho pubblicato quali sono/possono essere sballati?
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 16:06
di Platyno75
Lascia stare i valori per ora.
Fai trattamenti mirati dei cianobatteri con acqua ossigenata (sai come si fa?).
Migliora eventualmente il movimento d'acqua in vasca. Metti le rapide al centro in modo che prendano più luce e lasciale crescere a pelo d'acqua.
Il buio si usa in casi molto gravi e non è il tuo. In una mia vasca ci ho messo 2 anni a vincere contro i cianobatteri, a volte non è semplice. Vedrai che nel tuo caso basterà l'acqua ossigenata.
Il pH servirà abbassarlo semplicemente perché l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante in vasche piantumate avviene meglio tra 6,5 e 7. Ma se sei a 7,2 non muore nessuno.
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 18:17
di JacoFerr
Ok.
Grazie a tutti per i consigli.
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 20:18
di pietromoscow
Questi sono i tuoi valori sballati e incompleti quelli che ho scritto io a fianco sono i valori giusti che devi mantenere
JacoFerr ha scritto: ↑03/11/2024, 13:13
pH: 7,7.........................Sballati...............Giusti pH.7
KH: 6...........................Sballati................Giusti KH.4
GH: 7...........................Sballati...............Giusti GH.8
NO
2-: <0,3
NO
3-: 6.........................Sballati...............Giusti NO
3-.10
Temperatura: 23°C
Cond.: 430 µS/cm
Mancano i valori
PO
43-
FE
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 20:25
di JacoFerr
Ok. Grazie
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 21:37
di Platyno75
JacoFerr ha scritto: ↑07/11/2024, 20:25
Ok. Grazie
Non ringraziare troppo velocemente.
È una fesseria dire che KH 6 è sballato, così come GH 7 e NO
3- 6 sono sballati.
@
pietromoscow usa la testa per favore (e non solo i test). Come fa ad essere giusto GH 8 e non 7 se i test che usiamo sappiamo tutti che non sono così precisi? Il tuo 6 può essere il 7 di un altro utente perché usa una marca di test diverso. Ci sono range di valori più o meno adatti a varie specie , una forchetta di valori. L'Egeria prospera in acque dure e alcaline mentre la Cabomba preferisce acque tenere. Così come ogni specie di pesci ha range ottimali ma sono sempre valori ampi perché IN NATURA NON ESISTONO MAI VALORI FISSI E IMMUTABILI.
Quindi il tuo mantra sui valori giusti è assolutamente una fesseria da vendere ai neofiti. Quindi per favore smettila di disorientare gli utenti.
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 21:49
di JacoFerr
Ho visto che questo post stava diventando poco costruttivo e cercavo di chiudere l'argomento con educazione.
Trattamento del buio per cianobatteri
Inviato: 07/11/2024, 22:01
di Platyno75
JacoFerr ha scritto: ↑07/11/2024, 21:49
Ho visto che questo post stava diventando poco costruttivo e cercavo di chiudere l'argomento con educazione.
Purtroppo alcuni utenti pensano di avere la verità in tasca, la realtà invece è più complessa.