I maledetti son tornati...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 29/11/2024, 12:48


Platyno75 ha scritto:
29/11/2024, 8:56
Foto?

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I maledetti son tornati...

Messaggio di Platyno75 » 29/11/2024, 12:57

Sai come trattare gli spot con acqua ossigenata direttamente in vasca?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 29/11/2024, 13:24


Platyno75 ha scritto:
29/11/2024, 12:57
Sai come trattare gli spot con acqua ossigenata direttamente in vasca?

​​​​​​Devo spruzzare con una siringa l'acqua ossigenata sugli spot di ciano e spengere il filtro per un'ora, giusto? E poi fare un cambio dell'acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I maledetti son tornati...

Messaggio di Platyno75 » 29/11/2024, 14:02


GiulioCeccarelli ha scritto:
29/11/2024, 13:24
cambio

Non è necessario per uno o due trattamenti in realtà. Valutiamo dopo. Il dosaggio strasicuro è 20 ml ogni 100 l.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 29/11/2024, 14:56


Platyno75 ha scritto:
29/11/2024, 14:02

GiulioCeccarelli ha scritto:
29/11/2024, 13:24
cambio

Non è necessario per uno o due trattamenti in realtà. Valutiamo dopo. Il dosaggio strasicuro è 20 ml ogni 100 l.

Perfetto, grazie. Quindi aggiungo l'acqua ossigenata nell'acquario e spengo il filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

I maledetti son tornati...

Messaggio di Val85 » 29/11/2024, 16:19


GiulioCeccarelli ha scritto:
29/11/2024, 14:56
aggiungo l'acqua ossigenata nell'acquario

Spegni la pompa, carica una siringa con acqua ossigenata e mettici il suo ago, metti il braccio in vasca e spara un pochino di acqua ossigenata direttamente sulle zone da trattare. Vedrai poco dopo uscire bolle dalla zona trattata se sta facendo effetto. Quello è l'ossigeno che si sprigiona al contatto con il materiale organico (i cianobatteri).
Dopo un'oretta puoi riaccendere la pompa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Val85 per il messaggio:
GiulioCeccarelli (29/11/2024, 16:28)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I maledetti son tornati...

Messaggio di Platyno75 » 29/11/2024, 16:33


GiulioCeccarelli ha scritto:
29/11/2024, 14:56
aggiungo

Devi spruzzare solo i ciano. Magari una zona al giorno per essere più efficace.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
GiulioCeccarelli (29/11/2024, 17:24)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

I maledetti son tornati...

Messaggio di Val85 » 29/11/2024, 17:33

@Platyno75  comunque mi sembra abbastanza avanzata la cosa, forse ti conviene considerare di fare 4/5 giorni di buio...

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I maledetti son tornati...

Messaggio di Platyno75 » 29/11/2024, 18:56

@Val85 hai mai visto una vasca davvero infestata dai cianobatteri?

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Il buio è l'ultima spiaggia prima di passare alla chimica, ma i cianobatteri tornano sempre se le condizioni piacciono...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Val85
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/10/24, 21:40

I maledetti son tornati...

Messaggio di Val85 » 29/11/2024, 19:19


Platyno75 ha scritto:
29/11/2024, 18:59
hai mai visto una vasca davvero infestata dai cianobatteri?

La mia ​ :D
Scherzi a parte, forse da cellulare non ci vedo bene ma mi sembra di vedere piante interamente coperte... Avoglia ad acqua ossigenata per rimuovere tutto quello.
Altrimenti potresti recuperare un tubicino un po' più grande di quello della CO2 e travasando acqua fuori dall' acquario usi il tubo modello aspirapolvere e tiri via tutto sperando che vengano via. A me ha aiutato molto. 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti