Pagina 3 di 3

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 24/11/2024, 22:06
di Lukellla
Abbiamo due vedute diverse ma ovviamente rispetto la tua. Comunque non stai parlando con un novello alle prime armi che "la spara a caso". Giusto per affermare che in 30 anni di questo hobby ho avuto nascite di svariate specie con 2 mangimi secchi di buona qualità e stop. Sicuramente pure tu con ben altri metodi, ma come vedi non tutto è lineare come sembra. Variare è sempre meglio, ma non bisogna a mio avviso esagerare. 
Il vivo sarebbe ancora meglio, ma non capisco l'avere 10 mangimi per gli stessi pesci come fa qualcuno. La gente guarda più il mangime (anch'esso importante per carità) che altri fattori come la qualità dell'acqua, valori etc che invece spesso si trascurano.
Come la balla del Guppy e dei poecilidi in genere che devono stare per forza a pH sopra a 7 se no muoiono perché la "legge" dice questo. Ci sono articoli che documentano Guppy a pH 4,5 nei fiumi sudamericani. Io stesso li allevo a pH 5,5 e KH 4 da 14 anni.
La mia non vuole essere una critica ma vi riporto la mia esperienza nuda e cruda.

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 25/11/2024, 16:26
di Fiamma
Stefano99, sono dei pellet pressati a freddo, si sbriciolano fra le dita se vuoi farli più piccoli ma in genere non c'è bisogno, anzi ti consiglio di usare un cucchiaino o di versare la porzione nel tappo o nel palmo della mano per non sbriciolarli troppo.

Aggiunto dopo 6 minuti :
Lukellla, è ovvio che la qualità dell'acqua è importante. 
Bisogna però anche differenziare tra Carassi omeomorfi e eteromorfi, con questi ultimi bisogna stare molto più attenti all'alimentazione per i frequentissimi problemi alla vescica natatoria.
Inoltre i Carassi allevati all'aperto hanno un'integrazione alla dieta ( alghe, piante, microfauna, insetti ecc) che quelli allevati in acquario non hanno.
Se vuoi parlare di alimentazione puoi però aprire un tuo topic dedicato così non facciamo confusione in quello di Stefano ​ :)  

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 25/11/2024, 19:44
di Stefano99
Ed é sempre meglio ammollarli prima nell'acqua giusto? @Fiamma  

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 25/11/2024, 21:51
di Fiamma

Stefano99 ha scritto:
25/11/2024, 19:44
ammollarli

sono morbidi, non secchi, secondo me se li ammolli viene un brodino ​ :)) prova e vedi se non si sciolgono.
Io ai miei li dò così come sono ma ho degli omeomorfi. Calcola che anche se fanno un pò di polvere rompendosi in acqua poi grufolando i pesci finiranno per mangiarla. 
Gli altri mangimi secchi ammollali sempre.
 

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 25/11/2024, 22:58
di HCanon
Sì @Lukellla  allevandoli all'aperto è meno importante variare la dieta, ma cmq mi collabori ad "Etologia d'acquario"?

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 25/11/2024, 23:01
di Lukellla
Ovviamente mi riferivo ai tipici carassi all'aperto, notoriamente ben più robusti degli altri tipi di rossi oltre che appunto all'esterno trovano anche altro da sgranocchiare. 
Collaborerei volentieri ma il tempo è tiranno. :) 

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 27/11/2024, 13:09
di Stefano99
Va bene adesso provo a vedere se lo trovo su internet sto mangime e vediamo. 
Nel caso se glieli do senza ammollarli dici che rischio problemi alla vescica? @Fiamma  

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 27/11/2024, 19:51
di Fiamma

Stefano99 ha scritto:
27/11/2024, 13:09
Nel caso se glieli do senza ammollarli dici che rischio problemi alla vescica

non credo ma puoi provare ad ammollarli comunque 

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Dai sempre porzioni piccole, meglio che mangino 2/3 volte al giorno ma molto poco ogni volta.

Temperatura invernale pesci rossi

Inviato: 15/01/2025, 12:05
di Lukellla
Eccoli stamani sotto un po' di ghiaccio. :)
Pure belli attivi nonostante il freddo. 
Ieri mangiavano pure ma bisogna darne poco d'inverno, specialmente durante le giornate più fredde. 
Se invece non vengono su, neanche gli do niente.