Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
DaiSu

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra acrive substrate
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Beketii
Cryptocoryne Wendtii Brown
Microsorum Pteropus
Pistia Stratiotes
- Fauna: Corydoras Aeneus
Tanichthys Albonubens
Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 35Lt Anubias e ...
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di DaiSu » 28/12/2024, 17:57
Ciao, dopo un primo bagno di 24h in blu di metilene per sospetta saprolegnia di un corydoras, sono apparsi filamenti che si sono staccati dalla pelle.
Rimesso in vasca con pelle squamata dopo qualche giorno è ricomparsa massa cotonosa.
Ho optato quindi per un altro trattamento di quattro giorni in BdM.
A fine isolamento e passati alcuni giorni le ferite erano molte brutte ma senza cotone ed il pesce restava vicino la superficie.
Sperando di ridurgli lo stress lo ho nuovamente separato, nella vaschetta ho inserito un paio di foglie di quercia ed un tocchetto di gel di aloe.
Il problema è che non mangia, provo solo con pastiglie da fondo alla spirulina perché son quelle che sporcano meno e con la carne viva esposta...
Avete qualche consiglio?
Grazie
DaiSu
-
Fiamma
- Messaggi: 17928
- Messaggi: 17928
- Ringraziato: 3679
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1936
-
Grazie ricevuti:
3679
Messaggio
di Fiamma » 28/12/2024, 21:48
Purtroppo se la Saprolegnia è entrata nei tessuti e ha colpito gli organi interni c'è poco da fare...finisce per mangiarsi letteralmente il pesce dall'interno

Temo sia il tuo caso e forse sarebbe meglio pensare all'
Eutanasia - La dolce morte per i nostri pesci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- DaiSu (28/12/2024, 22:26)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Leio23 e 8 ospiti