Consigli acquario 150l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pablo83
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/01/25, 18:16

Consigli acquario 150l

Messaggio di Pablo83 » 28/01/2025, 13:02

Se sostituissi i due tubi con questi?​​
Immagine 2025-01-28 125118.webp
Immagine 2025-01-28 125200.webp
 
Potrebbe andarte bene come illuminazione totale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario 150l

Messaggio di roby70 » 28/01/2025, 18:30

Con questi sei a circa 20/25 lumen litro che non sono molti. Se riuscissi ad aggiungerne un terzo potrebbe andare.
Poi dipende da che piante pensi di mettere 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Consigli acquario 150l

Messaggio di Crab01 » 02/02/2025, 10:17

Off Topic
facci sapere come ti troverai col filtro, ne sto valutando l’acquisto ed ho la tua stessa vasca ​ :-B  
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Pablo83
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/01/25, 18:16

Consigli acquario 150l

Messaggio di Pablo83 » 03/02/2025, 22:59


Crab01 ha scritto:
02/02/2025, 10:17
facci sapere come ti troverai col filtro, ne sto valutando l’acquisto ed ho la tua stessa vasca

Certo, lo farò!

Avatar utente
Pablo83
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/01/25, 18:16

Consigli acquario 150l

Messaggio di Pablo83 » 11/02/2025, 13:01

Ciao, rieccomi.
Ho avviato la vasca da 3 giorni. Il filtro esterno era ormai attivo da 5 mesi nell'altro acquario e l'ho inserito senza toccare nulla a parte la spugna del pre-filtro.
Come mi avevate consigliato ho tagliato l'acqua del rubinetto con quella di osmosi (circa 40% rubinetto e 60% osmosi).
Per il momento ho misurato KH e pH che sono rispettivamente a 3 e 7.
Appena riesco metterò una foto.

Avatar utente
Pablo83
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/01/25, 18:16

Consigli acquario 150l

Messaggio di Pablo83 » 11/02/2025, 19:45

PXL_20250211_184314678_5735688771342866507.webp
Ecco come si presenta.
Mi sa che ho esagerato con le piante e messe un po' alla rinfusa...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario 150l

Messaggio di roby70 » 11/02/2025, 19:55

Direi che sta venendo bene, le piante non sono troppe 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pablo83
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/01/25, 18:16

Consigli acquario 150l

Messaggio di Pablo83 » 11/02/2025, 20:19


roby70 ha scritto:
11/02/2025, 19:55
Direi che sta venendo bene, le piante non sono troppe

Grazie! Io sono abbastanza soddisfatto, ma con il senno del poi avrei disposto le piante in maniera diversa...

Posted with AF APP

Avatar utente
Pablo83
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 11/01/25, 18:16

Consigli acquario 150l

Messaggio di Pablo83 » 17/02/2025, 9:58

Ciao, mentre aspetto la maturazione ho fatto alcuni pensieri. Sto infatti notando che la temperatura dell'acqua, nonostante il riscaldatore sia spento, è sui 19-20°C mentre quella ambientale e sui 18°C. Potrebbero essere le lampade unitamente al fatto che l'acquario sia chiuso a scaldare un po' l'acqua? Questa cosa mi sta facendo pensare anche al periodo estivo, dove in casa si raggiungono spesso temperature superiori a 28°C e non vorrei che le specie di pesci che avevo scelto (Tanichtys albonubes e Macropodus opercularis) possano soffrire...
A questo punto mi passato per la mente anche di cambiare specie, ad esempio una coppia di Mikrogeophagus ramirezi o Apistogramma e una specie da banco che possa convivere con loro. Che ne dite? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli acquario 150l

Messaggio di roby70 » 17/02/2025, 15:14

D’estate probabilmente dovrai cercare di abbassare le temperature con delle ventole.
 
Sulle altre soluzioni i ram hanno bisogno di sabbia come fondo, altri no 

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Ovviamente durezze basse e pH acido 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti