Pagina 3 di 7
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 10:42
di VittoVan
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 10:26
ma le rocce sintetiche?
Te le stavo per scrivere

Con quelle riduce drasticamente il carico ed esteticamente sono molto belle
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 10:46
di Rupo21
Magari associandogli dei ciottoli di fiume che avrei già a disposizione per creare anfratti e per inserire qualcosa di calcareo
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 10:58
di VittoVan
Penso possa andare

Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 12:30
di Rupo21
Ho trovato in vendita queste…
IMG_9484.webp
IMG_9483.webp
Dite che potrebbero andare? Sennò le dovrei fare io o far fare…ma ho visto che le fanno con il cemento. Non sono tossiche?
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 12:43
di Barabba
Seguo...

Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 12:56
di VittoVan
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 12:30
Dite che potrebbero andare? Sennò le dovrei fare io o far fare…ma ho visto che le fanno con il cemento. Non sono tossiche?
Mhhhh io nel dubbio le eviterei.
Prova a vedere "le pietre di zio Angelo", dovrebbero essere in vetroresina o qualcosa di simile, non so il prezzo ma sicuramente sono più sicure e leggere del cemento

Puoi anche provare a farle da solo ma è davvero un lavoraccio, però mi sembra che un utente l'abbia fatto, se vuoi provo a menzionarlo

Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 13:28
di Rupo21
VittoVan ha scritto: ↑25/01/2025, 12:56
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 12:30
Dite che potrebbero andare? Sennò le dovrei fare io o far fare…ma ho visto che le fanno con il cemento. Non sono tossiche?
Mhhhh io nel dubbio le eviterei.
Prova a vedere "le pietre di zio Angelo", dovrebbero essere in vetroresina o qualcosa di simile, non so il prezzo ma sicuramente sono più sicure e leggere del cemento

Puoi anche provare a farle da solo ma è davvero un lavoraccio, però mi sembra che un utente l'abbia fatto, se vuoi provo a menzionarlo
sì taggato pure, grazie mille…mi piace il DIY.
Invece quelle che ho postato? Quelle sono pietre vere già utilizzate in allestimento malawi
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 14:03
di VittoVan
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 13:28
sì taggato pure, grazie mille…mi piace il DIY.
Purtroppo non trovo più il topic

Mi sembra che lo seguisse @
marko66, vediamo se lui se lo ricorda

Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 13:28
Invece quelle che ho postato? Quelle sono pietre vere già utilizzate in allestimento malawi
Esteticamente non mi fanno impazzire, ma se sono già state usate non sono tossiche... sarebbe da vedere come disporle per fare una rocciata utile ai pesci
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 14:19
di TanganykaPassion
Rupo21 ha scritto: ↑25/01/2025, 10:26
TanganykaPassion ha scritto: ↑25/01/2025, 9:43
Rupo21 ha scritto: ↑24/01/2025, 21:57
Ottimo, la fauna la sceglieremo al momento adatto.
Il mobile che ho io (ed è l’unico che attualmente posso avere) è quello classico del JUWEL Rio a due ante e uno scomparto centrale, in compensato compresso e rivestito con piedi sotto messo perfettamente a bolla con il pavimento
image.webp
Il vetro posteriore è già oscurato, i vetri laterali sono a vista e quindi oscurabili sempre. Per il tappetino da mettere sotto le rocce non è un problema, penso che un tappetino tipo yoga/ fitness vada più che bene. Piuttosto da quello che dici sono preoccupato per la tenuta del mobile. Secondo te?
Per la sabbia hai qualche marca o rivenditore da consigliarmi?
Per le pietre, è vero che sto sul lago di Garda ma non credo sia molto semplice prendere un quantitativo significativo di pietre, preferirei comprarle anche per scegliere le dimensioni. Ho visto che a buon presso da Leroy Merlin hanno il travertino, anche se preferirei delle pietre sul grigio, anche se magari poi con le alghe si ricoprono e i colori non si vedono. Che mi consigli a proposito?
IMG_8858.webp
Valori di rete disponibili online, magari in questi giorni misuro il KH e il GH
speriamo perché onestamente non ho più il tempo di stare dietro alle potature delle piante settimanali, fertilizzanti ecc. ho bisogno di godermelo l’acquario non di impazzirci a presso.
PS: la chihros è del tutto regolabile con spettro luminoso da 3000k a 10000k
A parte che non e' semplice prendere un quantitativo di pietre da un lago ma rischi anche di introdurre batteri che potrebbero nuocere ai pesci su un sistema chiuso come un acquario, dovresti bollire tutte le pietre e non mi sembra il caso.
Ti conviene prenderle già vagliate
il problema è dove trovarle…se hai suggerimenti…
@
marko66 ma le rocce sintetiche?
Io le ho prese in un negozio di fai da te, avevano una zona dedicata agli acquari, una 30ina di euro tra pietre, pietre medie e sassi li spendi però ne vale la pena, una sciacquata nell'acqua corrente e sei tranquillo, in più se ne vuoi aggiungere qualcuna di lago ma sempre dopo bollitura
Prima esperienza con Ciclidi Africani
Inviato: 25/01/2025, 14:44
di Rupo21
@
VittoVan ho visto quelle di “le pietre di zio Angelo” e sono meravigliose. Il prezzo per una rocciata completa però si aggira sui 230/250€
È tanto in effetti però il risultato è spettacolare. Sono indeciso davvero