Pagina 3 di 4

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 19/02/2025, 13:03
di marko66
I piu' iwagumi di tutti o meglio i soli, sono quello del barbiere pazzo ed il primo con le rocce al centro,tutti gli altri sono plantacquari non tanto per i layout quanto per le piante scelte.Se ci metti una rossa rapida non parliamo piu' di iwagumi,se ci metti + di due o tre specie di piante diverse idem.
Detto questo che ci frega il giusto,ti direi che l'ultimo è il piu' semplice da fare in un cubo,magari cambiando il juncus repens con una pianta un po' piu' controllabile.
Will74 ha scritto:
19/02/2025, 10:14
la prima però mi sa che in un cubetto è difficile da fare con quelle piante
Secondo me non rende in un cubo oltre ad essere di difficile realizzazione,manca lo spazio laterale.
Gli altri sono troppo pieni,dopo un po' impazzisci a potare......Hai presente recuperare tutti i fili di potatura sparsi nella vasca e nella griglia del filtro magari....
Io come fondo ero partito con Seachem flourite black sand e lapillo,ottimo fondo ma nel tempo(ce l'ho ancora in una vasca),ma te lo sconsiglio per il costo esagerato ed i problemi in partenza.

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 19/02/2025, 13:10
di ClaBosUD

marko66 ha scritto:
19/02/2025, 13:03
I piu' iwagumi di tutti o meglio i soli, sono quello del barbiere pazzo ed il primo con le rocce al centro,tutti gli altri sono plantacquari non tanto per i layout quanto per le piante scelte.Se ci metti una rossa rapida non parliamo piu' di iwagumi,se ci metti + di due o tre specie di piante diverse idem.
Detto questo che ci frega il giusto,ti direi che l'ultimo è il piu' semplice da fare in un cubo,magari cambiando il juncus repens con una pianta un po' piu' controllabile.
Will74 ha scritto:
19/02/2025, 10:14
la prima però mi sa che in un cubetto è difficile da fare con quelle piante
Secondo me non rende in un cubo oltre ad essere di difficile realizzazione,manca lo spazio laterale.
Gli altri sono troppo pieni,dopo un po' impazzisci a potare......Hai presente recuperare tutti i fili di potatura sparsi nella vasca e nella griglia del filtro magari....
Io come fondo ero partito con Seachem flourite black sand e lapillo,ottimo fondo ma nel tempo(ce l'ho ancora in una vasca),ma te lo sconsiglio per il costo esagerato ed i problemi in partenza.

Bene, allora andiamo con l'ultimo postato e restiamo sul plantacquario.
 
Al posto del juncus cosa potrei mettere? anche per non andare incontro a allelopatia.
 
Anche per il fondo.. tanto credo che un sacco da 8-9 kg sia sufficiente...cosa potrei mettere?a sto punto anche uno fertile potrei inserire 

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 19/02/2025, 13:43
di marko66
Per me non è necessario soprattutto per l'ultimo.Inerte con tabs solo sotto le piante.Tra l'altro io la balansae non la vedo ed è anche troppo alta per la tua vasca.
Forse il pogostemon stellatus o la proserpinaca potrebbero andare bene dietro,piantate nel terreno pero'.
Io la tripartita japan la lascerei salire sulle pietre verticali o radice in alternativa(tanto va' verso l'alto per forza) ed alla base in secondo piano metterei una pianta a foglie lunghe o particolari, helferii magari o una crypto piccola.

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 19/02/2025, 16:57
di Will74
Allora non sono solo io a non vedere la balansae, non sono un "piantologo" e mi stà calando la vista, quindi pensavo che era un mio problema   ​ :)).
Mio personalissimo parere, sono d'accordo sulla punta di rosso, perchè quella vasca è troppo "green", e non sono un grande amante del prezzemolo (tripartita) ma è soggettivo. Ottime le proposte di Marko per le piante da sfondo.

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 19/02/2025, 23:17
di ClaBosUD

marko66 ha scritto:
19/02/2025, 13:43
Per me non è necessario soprattutto per l'ultimo.Inerte con tabs solo sotto le piante.Tra l'altro io la balansae non la vedo ed è anche troppo alta per la tua vasca.
Forse il pogostemon stellatus o la proserpinaca potrebbero andare bene dietro,piantate nel terreno pero'.
Io la tripartita japan la lascerei salire sulle pietre verticali o radice in alternativa(tanto va' verso l'alto per forza) ed alla base in secondo piano metterei una pianta a foglie lunghe o particolari, helferii magari o una crypto piccola.

Quindi farei:un vasetto di pogodstemon stellatus sullo sfondo,due vasetti di tripartita e almeno altri due vasetti di helferii...come tappezzanti ci metto la Montecarlo oppure no?per il fondo vado di inerte con tabs (seachem) e rocce dragon... può andare bene oppure meglio aggiungere altre piante?

Aggiunto dopo 27 secondi:
 

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 20/02/2025, 11:03
di marko66
Direi di si.Per i fondo puoi mettere la montecarlo o l'eleocharis.Io metterei del cerato lasciato flottante in maturazione ed il pratino lo farei dopo,ma è il mio modo di approcciare queste vasche.L'eleocharis di solito si adatta meglio a fondi nuovi,se metti lei puoi anche provare a piantumare subito il prato.
Altre piante per adesso no,è gia' piena.Piu' avanti eliminerei il cerato e si vedra' se è il caso di mettere altro o meno.
Se l'acqua ha le durezze indicate da will puoi riempire 50 e 50 per partire.Maturazione classica senza cambi.

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 24/02/2025, 19:25
di ClaBosUD
Oggi ho fatto l'ordine.
Ho preso 2 Pogostemon Helferi,2 Hydrocotyle Tripartita Japan,1 Pogostemon Stellatus e 3 Eleocharis Parvula (se avanza la metto nella vasca grande.
Come fondo ho preso 10 kg di aquael Basalt Gravel 2-4mm Black e in settimana andrò a prendere il lapillo vulcanico (lo metto o meno?) .
Il ceratophillym lo prelevo dalla vasca grande che ne ho in abbondanza (avrei anche del levigatum)

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 27/02/2025, 13:20
di ClaBosUD
Buongiorno, oggi sono passato in vari negozi per cercare le tabs della seachem,che ovviamente nessuno teneva.
 
Solo un negoziante aveva qualcosa di simile ma prima dell'acquisto volevo sapere da voi se sono una valida alternativa oppure meglio ordinare online.
Mi ha proposto le tropica nutrition capsules ... qualcuno le ha mai usate?
 
 

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 05/03/2025, 18:27
di ClaBosUD
@marko66  @Will74  
 
IMG_20250305_182254_8295920788172346972.webp
 
Eccolo qua... chiedo venia in anticipo se non rispetta i canoni della "regola aurea" o altro...a me ,ma soprattutto ai miei figli,piace così com'è venuto... adesso attendiamo che maturi un pochino.
 
Alla fine ho inserito 24 litri netti di cui 10 di rubinetto e 14 di Ro senza sali.
 
 

Scelta piante per piccolo cubo

Inviato: 05/03/2025, 18:31
di marko66
ClaBosUD ha scritto:
05/03/2025, 18:27
Eccolo qua... chiedo venia in anticipo se non rispetta i canoni della "regola aurea" o altro...a me ,ma soprattutto ai miei figli,piace così com'è venuto... adesso attendiamo che maturi un pochino.
Ed a noi.....pure. :))
ClaBosUD ha scritto:
05/03/2025, 18:27
Alla fine ho inserito 24 litri netti di cui 10 di rubinetto e 14 di Ro senza sali.
Segnati le durezze che hai ottenuto.