Pagina 3 di 3

Trasferimento acquario

Inviato: 18/04/2025, 16:14
di Twobob
Bellissimo! 

Trasferimento acquario

Inviato: 06/06/2025, 12:17
di banco349
Dopo esattamente due mesi ecco come si presenta il mio 54 litri. Vi allego questa macchia nera presentata sul fondo, e come risolvere. Inoltre dovrò fare una bella potatura inizia a essere un vero bosco di vallisnelia gigante e radici.

Trasferimento acquario

Inviato: 14/06/2025, 18:13
di cicerchia80
banco349 ha scritto:
06/06/2025, 12:17
Vi allego questa macchia nera presentata sul fondo,
prova a smuovere con una cannuccia e vedi se porta bolle in superficie

Trasferimento acquario

Inviato: 14/06/2025, 21:28
di banco349
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
Si ci sono punti con delle bolle d'aria essendo che ne vedo un paio e sono privi di questa macchia nera potrei escludere (credo), se smuovo li vicino mi viene a galla tutta la "polvere nera" galla intendo sulla sabbia.

Trasferimento acquario

Inviato: 21/06/2025, 11:00
di cicerchia80
banco349 ha scritto:
14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?

Trasferimento acquario

Inviato: 06/08/2025, 10:57
di banco349

cicerchia80 ha scritto:
21/06/2025, 11:00
banco349 ha scritto:
14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?

ciao, in quel punto dove ho fatto la foto molto bene le piante che ho spostato hanno nettamente migliorato la situazione facendo scomparire la macchia nera, solo che ora si è spostata in altri punti. Credo che farò ulteriori modifiche per evitarla speriamo di portela evitare piantumando più piante. Consigli per evitarla ? Che non sia solo piantumare a gogo? Inoltre vorrei modificare la disposizione di tronchi e rocce. Ho notato che si accumula molta sporcizia in vari punti “cechi”. 
Spero di non fare danni ma credo non sia un problema visto che hanno subito un mega trasferimento ora mai sono passati 4 mesi. Tutto fila liscio se non per quel problema. All’interno ci sono 4 cory aenus 4 rasbora trigonostigma 1 Betta maschio. Il Betta conviva con i cory da circa 9 mesi le rasbore le ho aggiunte 2 mesi fa. 

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio punto relax😌

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
⬇️

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:

banco349 ha scritto:
06/08/2025, 11:06

cicerchia80 ha scritto:
21/06/2025, 11:00
banco349 ha scritto:
14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?

ciao, in quel punto dove ho fatto la foto molto bene le piante che ho spostato hanno nettamente migliorato la situazione facendo scomparire la macchia nera, solo che ora si è spostata in altri punti. Credo che farò ulteriori modifiche per evitarla speriamo di portela evitare piantumando più piante. Consigli per evitarla ? Che non sia solo piantumare a gogo? Inoltre vorrei modificare la disposizione di tronchi e rocce. Ho notato che si accumula molta sporcizia in vari punti “cechi”.
Spero di non fare danni ma credo non sia un problema visto che hanno subito un mega trasferimento ora mai sono passati 4 mesi. Tutto fila liscio se non per quel problema. All’interno ci sono 4 cory aenus 4 rasbora trigonostigma 1 Betta maschio. Il Betta conviva con i cory da circa 9 mesi le rasbore le ho aggiunte 2 mesi fa.

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio punto relax😌

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
⬇️

dopo una piccola riflessione e non vedendo macchie nere da nessun’altra parte, ho pensato potrebbe essere causato dalla luce solare ? 🤔🤔🤔 
Spiego, ho l’acquario in camera non c’è luce diretta e tanto meno raggi del sole diretti ma solo luce “solare” essendo che la finestra è da quel lato, proprio ora pensavo a questa possibile causa.