Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Twobob

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/01/23, 3:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano-Pioltello
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 50x17x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Non ci son specif.
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
di cui taglio le cime e si riproduce da terra
Ripianto le come all'occorrenza
Ceratophyllum
ogni 2 settimane circa taglio le cime e butto i fusti
Hygrophila Corymbosa "Stricta"
Appena piantata
Taxiphyllum Giant
cucito inizialmente sulla cima di un legno: non lo cimo per non averne invasione sul fondo. Lo tengo a bada strappandone i fili.
Anubias
su roccia porosa
Round pellia
Vive bene la parte attecchita a un tronco, fatica sul fondo
Aegagropila linnaei
3 bei palloni che sposto di rado
- Fauna: Neocaridine Blue Perl (palmata/cf. zangajiajiensis)
Physa
Planorbelle
- Altre informazioni: Fluval Spec 20L
Fltro customizzato
Vaschetta di compensazione per aggiunte
Raffreddatore 150W per 30L
- Secondo Acquario: Esperimento in progress
Vasca 60x30x40
Senza filtro
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Twobob » 18/04/2025, 16:14
Bellissimo!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Twobob per il messaggio:
- banco349 (18/04/2025, 22:29)
Twobob
-
banco349

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 06/06/2025, 12:17
Dopo esattamente due mesi ecco come si presenta il mio 54 litri. Vi allego questa macchia nera presentata sul fondo, e come risolvere. Inoltre dovrò fare una bella potatura inizia a essere un vero bosco di vallisnelia gigante e radici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
banco349
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 14/06/2025, 18:13
banco349 ha scritto: ↑06/06/2025, 12:17
Vi allego questa macchia nera presentata sul fondo,
prova a smuovere con una cannuccia e vedi se porta bolle in superficie
Stand by
cicerchia80
-
banco349

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
Si ci sono punti con delle bolle d'aria essendo che ne vedo un paio e sono privi di questa macchia nera potrei escludere (credo), se smuovo li vicino mi viene a galla tutta la "polvere nera" galla intendo sulla sabbia.
banco349
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 21/06/2025, 11:00
banco349 ha scritto: ↑14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?
Stand by
cicerchia80
-
banco349

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 06/08/2025, 10:57
cicerchia80 ha scritto: ↑21/06/2025, 11:00
banco349 ha scritto: ↑14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?
ciao, in quel punto dove ho fatto la foto molto bene le piante che ho spostato hanno nettamente migliorato la situazione facendo scomparire la macchia nera, solo che ora si è spostata in altri punti. Credo che farò ulteriori modifiche per evitarla speriamo di portela evitare piantumando più piante. Consigli per evitarla ? Che non sia solo piantumare a gogo? Inoltre vorrei modificare la disposizione di tronchi e rocce. Ho notato che si accumula molta sporcizia in vari punti “cechi”.
Spero di non fare danni ma credo non sia un problema visto che hanno subito un mega trasferimento ora mai sono passati 4 mesi. Tutto fila liscio se non per quel problema. All’interno ci sono 4 cory aenus 4 rasbora trigonostigma 1 Betta maschio. Il Betta conviva con i cory da circa 9 mesi le rasbore le ho aggiunte 2 mesi fa.
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio punto relax
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
banco349 ha scritto: ↑06/08/2025, 11:06
cicerchia80 ha scritto: ↑21/06/2025, 11:00
banco349 ha scritto: ↑14/06/2025, 21:28
Ho spostato delle piante vicino al punto interessato e sembra che scomparire la macchia si presenta in modo diverso da l'ultima foto allegata, appena possibile allego com'è ora.
come è andata?
ciao, in quel punto dove ho fatto la foto molto bene le piante che ho spostato hanno nettamente migliorato la situazione facendo scomparire la macchia nera, solo che ora si è spostata in altri punti. Credo che farò ulteriori modifiche per evitarla speriamo di portela evitare piantumando più piante. Consigli per evitarla ? Che non sia solo piantumare a gogo? Inoltre vorrei modificare la disposizione di tronchi e rocce. Ho notato che si accumula molta sporcizia in vari punti “cechi”.
Spero di non fare danni ma credo non sia un problema visto che hanno subito un mega trasferimento ora mai sono passati 4 mesi. Tutto fila liscio se non per quel problema. All’interno ci sono 4 cory aenus 4 rasbora trigonostigma 1 Betta maschio. Il Betta conviva con i cory da circa 9 mesi le rasbore le ho aggiunte 2 mesi fa.
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Il mio punto relax
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
dopo una piccola riflessione e non vedendo macchie nere da nessun’altra parte, ho pensato potrebbe essere causato dalla luce solare ?


Spiego, ho l’acquario in camera non c’è luce diretta e tanto meno raggi del sole diretti ma solo luce “solare” essendo che la finestra è da quel lato, proprio ora pensavo a questa possibile causa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
banco349
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti