Pagina 3 di 3

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Inviato: 10/04/2025, 18:23
di Clacla
Qualsiasi sia la scelta che ciascuno di noi fa, migliaia di esseri viventi moriranno per far sì che noi possiamo nutrirci: piante, animali, funghi... Altri migliaia per permetterci di vestirci, arredare le nostre case, nutrire i nostri animali...
E forse miliardi di altre creature viventi moriranno per permetterci di sopravvivere: batteri, virus...
La natura è questa, noi siamo questo, non se ne può fare a meno. Si può solo limitare i danni, evitando inutili sofferenze. 
Il cibo che noi buttiamo sarà cibo per qualcun altro/qualcos'altro. In natura, tutto viene riutilizzato per nutrire una nuova forma di vita. Anche noi faremo la stessa fine... vedere tutto in un'ottica ampia ci permette di collocarci al nostro posto, come specie, come esseri umani e sollevarci almeno in parte dal peso della consapevolezza che eliminare del tutto la sofferenza è impossibile.

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Inviato: 10/04/2025, 19:15
di ellypsys
Cara @Clacla  condivido la tua dissertazione in pieno. Erano giorni che pensavo ad una possibile risposta, ma non volevo darne di affrettate. 
Alla fine mi si era formato un pensiero, ed era davvero simile al tuo.
 

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Inviato: 10/04/2025, 19:47
di Certcertsin
Paolo82 ha scritto:
10/04/2025, 17:01
che farà storcere il naso a
assolutamente no.
È che tanto nessuno di noi può avere la coscienza pulita.
Magari non mangia la bistecca ma usa l auto invece di andare in bici o compra abiti su siti cinesi per metterli o addirittura buttarli.
È impossibile .
Non se ne esce.
Cercare però nel nostro piccolo limitare i danni che arrechiamo a mamma terra è già un qualcosa.
È così bella .

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Inviato: 11/04/2025, 14:15
di Scardola

Fiamma ha scritto:
08/04/2025, 19:48
Carpe e Carassi sono sicuramente edibili

Edibili non vuol dire gustosa. Mio nonno lavorava in un ristorante di pesce di lago, un paio di volte ho mangiato la carpa, una volta fatta da lui e una volta da una cuoca di altro ristorante di lago, recentemente, ma anche fatta in porchetta non è il massimo.
 
La tinca invece è ottima.
Il luccio e il boccalone non ti dico.
 
Secondo me la minutaglia tipo guppy, infarinata e fritta...
:ahhh-*

Aggiunto dopo 15 minuti 28 secondi:

Shadow ha scritto:
09/04/2025, 15:46
probabilmente se tra i macinati per fare le polpette oltre al cavallo ci fosse in vendita il cane o il gatto ci sarebbe gente che lo comprerebbe.

Forse qualcuno, ma secondo me scoppierebbe il putiferio: è una questione culturale.
Vi ricordate quando uscì fuori che nelle polpette dei ristoranti IKEA c'era carne di cavallo?
E più recentemente, quando l'UE ha autorizzato la vendita di farina di grilli per uso alimentare? Mi sono arrivati messaggi con bufale di tutti i tipi da conoscenti che temevano di mangiare biscotti ai grilli senza saperlo. Ci sono state perfino manifestazioni per strada.
Nonostante al Maker Fair allo stand di una startup che produceva biscotti proteici con farina di grilli ci fosse la fila per assaggiarli, ma già chi va al Maker Fair è un pubblico aperto alle novità e magari non trova grosse differenze tra un grillo e uno scampo.
 
(PS: neanche io mangerei i cani, ma a chi ha i chiwawa mi piace ricordargli che è una razza selezionata dagli Aztechi per farseli allo spiedo: probabilmente sono così insopportabili perché in questo modo si sentivano meno in colpa a grigliarseli rispetto ai cani veri) :D

Aggiunto dopo 14 minuti 4 secondi:

Certcertsin ha scritto:
10/04/2025, 19:47
È che tanto nessuno di noi può avere la coscienza pulita.
Magari non mangia la bistecca ma usa l auto invece di andare in bici o compra abiti su siti cinesi per metterli o addirittura buttarli.

Hai perfettamente ragione. Bisogna però valutare anche gli impatti delle varie attività. Fermo restando che comprare monnezza su Shein e simili siti sia un crimine contro la Natura. Ma è dimostrato che l'allevamento intensivo inquina tanto, produce stress e sofferenze evitabili agli animali, e soprattutto assorbe risorse agricole per i mangimi che potrebbero essere usate più efficacemente per alimentare direttamente gli esseri umani. Le cose vanno valutate razionalmente nell'insieme.
Poi sono il primo ad essere incoerente su questo. Non sono vegetariano, ma almeno tento di ridurre il più possibile il consumo di carne, preferire proteine vegetali, pesce da pesca sostenibile (qualcosa ogni tanto pesco e mangio anche io), evitare di inquinare inutilmente comprando "giocattoli" alla moda, o evitando di giocare con ChatGPT che oltre ad essere inutile ad ogni domanda scema consuma quanto il Molise per darti una risposta, per esempio. 
 
Per il discorso acquari ed etica, mi faccio anche un sacco di domande sui consumi elettrici. Non uso riscaldatore, ho le luci al minimo sindacale per crescere bene le piante, non erogo CO2, ma un filtrino ad aria lo tengo per ragioni varie. So che c'è chi su una vasca come la mia invece di 16W di LED usa luci 10 volte più potenti, io non ce la farei a giustificarmelo ma è una scelta personale, come essere vegani o altro.

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Però c'è anche un limite a quanto ognuno di noi può essere disposto ad arrivare per essere più frugale possibile. Qualche soddisfazione nella vita ce la vogliamo togliere? Tenere una vaschetta con due pescetti o un cagnolino?
Altrimenti dovremmo veramente vivere come monaci mangiando un tozzo di pane e vestendoci con un saio (oddio, la moda saio robusto per come sono io l'appoggerei pure. Meno pensieri su cosa mettersi).

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Inviato: 11/04/2025, 15:13
di Certcertsin
Scardola ha scritto:
11/04/2025, 14:47
evitando di giocare con ChatGPT che oltre ad essere inutile ad ogni domanda scema consuma quanto il Molise per darti una risposta, per esempio.
sentivo che la rete internet nel mondo consuma quanto tutta l energia che utilizza un paese come la Germania eppure io sono il primo a mandare tante foto stupide ed inutili o peggio ancora video, davvero non facile essere a posto con la coscienza (per me).

Etica, ipocrisia, alimentazione, tradizione, etc... etc...

Inviato: 11/04/2025, 15:33
di Paolo82

Certcertsin ha scritto:
11/04/2025, 15:13
davvero non facile essere a posto con la coscienza (per me).

Ma di cosa stiamo parlando??? Nessuno, e ripeto NESSUNO appartenente al mondo "civilizzato" può ritenersi completamente a posto con la coscienza. se mettiamo in ballo tutto! Solo gli abitanti del Quarto mondo e delle tribù remote fuori dalla civiltà probabilmente lo sono.
Ognuno fa quello che crede giusto, secondo quello che può/vuole...
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Ovvio che da un certo punto di vista io potrei sentirmi migliore di chi prende il jet privato per andare da Roma a milano a vedere una partita di calcio (faccio un esempio eh)... Ma chi sono io per giudicare quando sto cazzeggiando su un forum e potrei fare a meno?
Sicuramente al mondo c'è chi ha più impatto di me sul pianeta, e chi ne ha meno.
Io cerco di fare la mia nel limite del possibile.