Facciamo che abbassiamo tutti i toni?
È un forum per gente amica che si diverte, non c'è tolleranza per chi instaura un clima negativo all'interno di un topic e io mi sono alterato senza nemmeno parteciparvi attivamente.
Evitiamo, già che ci stiamo, anche l'utilizzo del Caps-Lock che come saprete equivale ad urlare e a me fa male la testa.
Questo è un intervento di moderazione al quale voglio non leggere risposte pubbliche che inquinino ancora, limitatevi a tornare sereni a parlare di argomento del nostro hobby che ha lo scopo di rilassarci. Per qualsiasi problema potete mandare un PM a me o ad un Admin.
Questo messaggio è stato scritto perché non voglio chiudere il topi per Troll, quindi cerchiamo di lasciarlo aperto.
Grazie.
Disinfestazione invertebrati - piante
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Disinfestazione invertebrati - piante
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Disinfestazione invertebrati - piante
Personalmente utilizzo un sistema "antico", per vasca e arredi (no filtro e piante...) una prima passata con, ipoclorito di sodio per il "verde", risciacquo e una seconda passata (MAI usare contemporaneamente i due prodotti!!!) con acido muriatico per residui calcarei e uova di lumaca. Non compromettere il filtro, lo ritengo troppo laborioso, preferisco tenere un po' di materiale colonizzato (il meno "intaccato" possibile) e sostituire la quasi totalità. Per le piante, pur avendo sia rame che allume di rocca, va sempre a finire che gli do una sciacquata sotto il rubinetto e stop
Nella stragrande maggioranza dei casi (proprio per non dire in tutti...) ho risolto egregiamente la situazione.
La cosa più importante (come hai già intuito..
) e non rimettercele, per i "ciucci" come me che non resistono a raccogliere in natura... Quasi impossibile 
Ps: Scusa se esistiamo...

Nella stragrande maggioranza dei casi (proprio per non dire in tutti...) ho risolto egregiamente la situazione.
La cosa più importante (come hai già intuito..


Ps: Scusa se esistiamo...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Ittiosauro
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/01/16, 22:49
-
Profilo Completo
Re: Disinfestazione invertebrati - piante
Hai ragione Rox, seguirò il tuo consiglio di cercare altrove; non sono così esperto come voi di chimica ne' di acquari, ma ritengo troppo importante la sacralità della Comunicazione per tenere a freno l'impazienza quando in ben tre pagine tutti hanno continuato a rispondere su cose che centravano affatto con la mia richiesta. Avevo un bisogno molto specifico -tant'è che non avevo trovato nulla prima di approdare qui- e con questo dubbio rimango... O forse sono proprio le modalità dei Forum, e allora non sono adatto io per queste piazze virtuali! Non a caso sono obiettore di FB.
Ma sono andato io stesso OT, dunque chiudo.
Ma sono andato io stesso OT, dunque chiudo.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Disinfestazione invertebrati - piante
....e credo che da adesso in poi sarai anche obiettore dei forum
comunque, credo che usi un approccio molto errato: noi non siamo qui "al tuo servizio"...puoi avere tutta l impazienza che vuoi
qui si parla e si chiacchera per il semplice piacere.
E qualche volta...si può anche andare OT, e che cacchio!
detto questo, credo che la tua domanda abbia trovato una risposta (cio che cercavi alla fine...)
Chiudo il topic in pace
amen!


E qualche volta...si può anche andare OT, e che cacchio!

Chiudo il topic in pace

- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- fernando89 (16/01/2016, 1:01)

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti