Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Dario85

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » ieri, 15:14
@
Duca77 ho fatto la prova dei due bicchieri,quella della vasca è naturalmente più torbida ma non è per nulla verde
Posted with AF APP
Dario85
-
Duca77
- Messaggi: 8504
- Messaggi: 8504
- Ringraziato: 1774
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1774
Messaggio
di Duca77 » ieri, 15:48
Dario85 ha scritto: ↑ieri, 15:14
ma non è per nulla verde
Meglio, non sono volvox
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Dario85

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » ieri, 17:27
@
Duca77,non capisco proprio cosa possa essere. Dopo due cambi ravvicinati non cambia la situazione, ivalori sono abbastanza buoni credo, nebbia batterica che dura un anno continuo non penso proprio. Potrebbe essere la ghiaia che rilascia qualcosa (cosa?) ma dkvrebbe essere fermata dalla lana. È qualcosa di cosi piccolo che passa.attraverso la lana di perlon

So che non dovrebbero essere usati e non vorrei ma chiedo se potrebbe essere utile usare uno di quei prodotti in grado di aggregare micro particelle. Ho letto anche dell'ovatta ma credo si intasi immediatamente, che ne pensi?
Posted with AF APP
Dario85
-
Duca77
- Messaggi: 8504
- Messaggi: 8504
- Ringraziato: 1774
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1774
Messaggio
di Duca77 » ieri, 17:48
Io metterei un filtrino caricato solo a perlon, poi cosa sia non ne ho idea, per fortuna non mi è mai successo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Dario85

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » ieri, 17:51
Farò anche questa prova allora. Se fosse il fondo? Varrebbe la pena provare un cambio?
Posted with AF APP
Dario85
-
Duca77
- Messaggi: 8504
- Messaggi: 8504
- Ringraziato: 1774
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1774
Messaggio
di Duca77 » ieri, 17:57
Magari più che cambiarlo sarebbe da risciacquarlo un po' di volte per eliminare il pulviscolo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Dario85

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » ieri, 18:15
Dovrei far maturare di nuovo poi nel caso in cui lo cambiassi o lo sciacquassi? Immagino che sciacquandolo comunque si perderebbe gran parte dei batteri. Il fatto è che è davvero pieno di fango tra la ghiaia
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario85
-
Duca77
- Messaggi: 8504
- Messaggi: 8504
- Ringraziato: 1774
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1774
Messaggio
di Duca77 » ieri, 19:39
È il filtro che deve maturare, puoi lasciarlo girare in un secchio visto che è gia maturo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Dario85

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » ieri, 20:43
Si certo questo lo sapevo, intendevo che credo che dopo un anno la maggior parte dei batteri si sia insediata nel fondo o sbaglio? E cambiando o sciacquando fondo si creerebbe uno squilibrio. Non so se mi sono spiegato
Posted with AF APP
Dario85
-
Duca77
- Messaggi: 8504
- Messaggi: 8504
- Ringraziato: 1774
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1774
Messaggio
di Duca77 » oggi, 8:34
Il picco dei nitriti te lo provoca il filtro nuovo, nel fondo si reinsedieranno i batteri, io ho dovuto svuotare due volte l'acquario ed ho una cifra indefinita di endler, bisogna stare attenti a non rimettere insieme subito tutta la fauna ma un po' alla volta.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti