Pagina 3 di 4
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 13:30
di cicerchia80
Direi che quel test del KH non sia veritiero
Concordo per i cambi con osmotica...più che altro per abbassare i valori hai un GH attorno a 20
Per il sodio è semplice matematica,devi scendere sotto i 10mg/l
luigidrumz ha scritto:il mio sarà un pmdd avanzato, almeno per il momento, in quanto non ho fauna in acquario, quindi dovrò inserire gli stick sia nel fondo che in colonna.
Che dite allora, iniziamo?? con il solfato di magnesio e il nitrato di potassio?? così vediamo come reagisce la conduttività?
Luì vai solo di stick per il momento,e il Magnesio puoi anche metterlo da parte per ora....ma questo sarebbe un bell'argomento da discutere in fertilizzazione

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 13:36
di luigidrumz
Per il momento non abbiamo pensato a cosa inserire...per un bel po ci saranno solo piante
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 13:44
di scheccia
Ti ha risposto il cice... Ma x la luce hai sbagliato nel profilo? 12w x 130lt?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 14:01
di luigidrumz
cicerchia80 ha scritto:Direi che quel test del KH non sia veritiero
Concordo per i cambi con osmotica...più che altro per abbassare i valori hai un GH attorno a 20
Per il sodio è semplice matematica,devi scendere sotto i 10mg/l
luigidrumz ha scritto:il mio sarà un pmdd avanzato, almeno per il momento, in quanto non ho fauna in acquario, quindi dovrò inserire gli stick sia nel fondo che in colonna.
Che dite allora, iniziamo?? con il solfato di magnesio e il nitrato di potassio?? così vediamo come reagisce la conduttività?
Luì vai solo di stick per il momento,e il Magnesio puoi anche metterlo da parte per ora....ma questo sarebbe un bell'argomento da discutere in fertilizzazione

Perchè dici che il KH non sia veritiero? se il GH è così alto, è probabile che lo sia anche il KH...o no?
Quindi metto solo stick?? neanche il nitrato di potassio e il rinverdente (che arriverà in questi giorni)?
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 14:02
di luigidrumz
scheccia ha scritto:Ti ha risposto il cice... Ma x la luce hai sbagliato nel profilo? 12w x 130lt?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per la luce ti suggerisco questa conversazione in cui presento la mia lampada
Lampada LED
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 14:05
di scheccia
luigidrumz ha scritto:scheccia ha scritto:Ti ha risposto il cice... Ma x la luce hai sbagliato nel profilo? 12w x 130lt?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per la luce ti suggerisco questa conversazione in cui presento la mia lampada
Lampada LED
Avevo letto, non ricordavo fosse il tuo. Bel lavoro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 14:16
di cicerchia80
luigidrumz ha scritto:Perchè dici che il KH non sia veritiero? se il GH è così alto, è probabile che lo sia anche il KH...o no?
GH è la combinazione di sali di calcio e magnesio......sodio pure ma quello lascia stà
Il KH è la quantita di carbonati...
Calcola che la mia acqua ha i carbonati a 300 ed è KH14.. fai tu le proporzioni...il tuo KH dovrebbe essere più alto del GH.....cosa non scientifica,la conferma ne è la tua alta percentuale di sodio
Quando il KH è più alto del GH si presume ci sia sodio in vasca,come nel caso delGH più alto di 3 punti si presume....ripeto;si presume che la tua acqua sia ricca di magnesio
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 15:25
di luigidrumz
Ok perfetto...allora provvedo a mettere solo gli stick e apro un topic in fertilizzazione

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 17:46
di luigidrumz
cicerchia80 ha scritto:luigidrumz ha scritto:Perchè dici che il KH non sia veritiero? se il GH è così alto, è probabile che lo sia anche il KH...o no?
GH è la combinazione di sali di calcio e magnesio......sodio pure ma quello lascia stà
Il KH è la quantita di carbonati...
Calcola che la mia acqua ha i carbonati a 300 ed è KH14.. fai tu le proporzioni...il tuo KH dovrebbe essere più alto del GH.....cosa non scientifica,la conferma ne è la tua alta percentuale di sodio
Quando il KH è più alto del GH si presume ci sia sodio in vasca,come nel caso delGH più alto di 3 punti si presume....ripeto;si presume che la tua acqua sia ricca di magnesio
Stavo rileggendo il messaggio e stavo riflettendo... Il GH dichiarato dall'ente è 38°f ovvero 21gh, secondo la tua ipotesi il mio KH ,quindi, dovrebbe essere superiore a 21, se ho capito bene...
Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!
Inviato: 15/01/2016, 18:48
di cicerchia80
luigidrumz ha scritto:cicerchia80 ha scritto:luigidrumz ha scritto:Perchè dici che il KH non sia veritiero? se il GH è così alto, è probabile che lo sia anche il KH...o no?
GH è la combinazione di sali di calcio e magnesio......sodio pure ma quello lascia stà
Il KH è la quantita di carbonati...
Calcola che la mia acqua ha i carbonati a 300 ed è KH14.. fai tu le proporzioni...il tuo KH dovrebbe essere più alto del GH.....cosa non scientifica,la conferma ne è la tua alta percentuale di sodio
Quando il KH è più alto del GH si presume ci sia sodio in vasca,come nel caso delGH più alto di 3 punti si presume....ripeto;si presume che la tua acqua sia ricca di magnesio
Stavo rileggendo il messaggio e stavo riflettendo... Il GH dichiarato dall'ente è 38°f ovvero 21gh, secondo la tua ipotesi il mio KH ,quindi, dovrebbe essere superiore a 21, se ho capito bene...
esatto....non saprei dirti bene,ma penso 23KH