Pagina 3 di 3

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 11/09/2025, 21:25
di Spumafire
@qeiciccio concordo con marko66,a me sta vasca piace molto così com’é​ :D
 
Però concordo anche con il selezionare qualche pianta e fare una cernita,per esempio l’echino che è pure allelopatica per via radicale con valli e crypto.
Ti crescono tutte bene le piante?

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 12/09/2025, 8:36
di qeiciccio

Spumafire ha scritto:
11/09/2025, 21:25
@qeiciccio concordo con marko66,a me sta vasca piace molto così com’é​ :D

Però concordo anche con il selezionare qualche pianta e fare una cernita,per esempio l’echino che è pure allelopatica per via radicale con valli e crypto.
Ti crescono tutte bene le piante?
Ciao Spuma ,
se guardi bene la penultima e l'ultima  foto ti rispondi autonomamente.
Ma per chiarezza, ti dico di si tutte le piante crescono belle e rigohliose.

Ho solo un problema di radici aeeree soprattutto sulle rotale, e non ho ancora capito se quello dipenda da un insufficienza di fertilizzazione o di  luce.

Secondo me nonstante il fertilizzante liquido che uso (2HR Aquarist - Fertilizzante liquido per acquario All in One APT 3)  ne abia una buona quantità manca un pò di potassio . Paradossalmente avevo una spinta maggiore quando fertilizzavo erroneamete a botte di nitrato di potassio, ferro chelato e magnesio separati. Probabilmente il metodo PMDD , ossia una qualsiasi fertilizzazione scomposta ti permette di ottenere risultati più efficaci, purtroppo per me non riesco a trovare ne nei negozi fisici ne negli store online i concentrati cifo. Temo che siano andati in fuori produzione, ma non ne sono sicuro.

Tornando al motivo del post , vi ringrazio innanzitutto per il supporto. 

Vorrei a questo punto rispostare l'echinodorus nell'angolo a SX e portare avanti le hygrofila carymbosa mantenendole basse e sottostanti la ozelot.
Nel contempo , fare pulizia di tutte le piante che sono diventate brutte nella parte sosttostante ed abbassare l'altezza media delle potature.
Non tocchero nulla sul davanzale. Il Pratino mi piace come è venuto e nonostante l'illuminazione sottodimensionata va bene cosi.
Vediamo che ne esce 

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 12/09/2025, 12:26
di Spumafire

qeiciccio ha scritto:
12/09/2025, 8:36
se guardi bene la penultima e l'ultima  foto ti rispondi autonomamente.
Ma per chiarezza, ti dico di si tutte le piante crescono belle e rigohliose.

La penultima non l’ho guardata ieri​ x_x
Ti ho fatto la domanda perché hai delle piante allelopatiche e può succedere che alcune non crescano mentre altre diventano enormi​ :)
Ottimo che vanno tutte​ :)
qeiciccio ha scritto:
12/09/2025, 8:36
Vorrei a questo punto rispostare l'echinodorus nell'angolo a SX e portare avanti le hygrofila carymbosa mantenendole basse e sottostanti la ozelot.

Pk,ma occhio sempre alle radici della echino,sono enormi e lunghe​ :)
 
Per la fertilizzazione io adoro gli elementi separati proprio per il dosare quel che serve​ :)
Per le radici aeree della rotala,io avevo risolto con degli stick sotto le radici,però qualcuna era rimasta comunque​ :D

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 12/09/2025, 14:43
di qeiciccio
Ho letto da qualche parte in realtà che l'apt3 ha un basso apporto di potassio e quindi per apportarlo in misura giusta dovrei seguire le indicazionid di casa madre ossia 3 ml al giorno con cambio d'acqua del 20% settimanale, cosa che altri utenti hanno seguito e si sono trovati con filamentose a gogo.
Questo è un approccio che non condivido affatto, infatti l'EI non mi piace va bene per vasche con poca massa organica, ma questa è la mia personalissima opinione.

Al momento sono su 1 ML , ragionando su una vasca con 35 lumen LED per litro  ho sceldo di dare 1 ml a giorni alterni di apt3.
E finora tutto bene , grossi problemi di alghe non ne ho riscontrati a parte qualche staghorn sulle vallisneria , che poto regolarmente senno la vasca mi diventa buia .

Spumafire ha scritto:
12/09/2025, 12:26
Per la fertilizzazione io adoro gli elementi separati proprio per il dosare quel che serve​
Anche io ma tra  i ricordi annebbiati dell'acquariofilia ferma al 2013 (Per 12 anni non ho fatto più acquari) , le mie convinzioni sbagliate che con tantissma pazienza aldo ha dimostrato essere fallaci, l'impossibilità nella zona di trovare il necessario per il PMDD, ho scelto di buttarmi su un prodotto commerciale all in one . Ed oggi mi rendo palesemente conco che la fertilizzazione separata è molto efficace ai nostri scopi .
Spumafire ha scritto:
12/09/2025, 12:26
qeiciccio ha scritto: ↑
oggi, 8:36
Vorrei a questo punto rispostare l'echinodorus nell'angolo a SX e portare avanti le hygrofila carymbosa mantenendole basse e sottostanti la ozelot.


Pk,ma occhio sempre alle radici della echino,sono enormi e lunghe​ :)
Vorrei spostarla nell'angolo xchè è cresciuta oltre le mie aspettative diventando una pianta da sfondo e non da centro vasca privando la carimbosa della luce. Quindi penso di invertirle e di potare la caribosa e metterla a perimetro della  ozelot. La carimbosa ha un bel punto di verde.


Spumafire ha scritto:
12/09/2025, 12:26
Per le radici aeree della rotala,io avevo risolto con degli stick sotto le radici,però qualcuna era rimasta comunque​
Il fondo è fatto 10 litri di acquabasis e 15 di manado dark, già il manado non si è dimostrato la scelta migliore l'unica cosa che ha confermato l'ottima capacità di materiale non compattante , ed un ottimo accumulatore di ferro ma di fatto è un vero e proprio inerte e se lavato bene come ho fatto io non scoccia neanche per il discorso del calcio . A tornare indietro con i quasi 80 euro spesi avrei scelto una fluorite classica . Tutto questo preambolo per dire che davo per assodato di non dover integrare a distanza di 5 mesi l'acquabasis. Mi girano le scatole se questo è il reale motivo.
Provo a prendere due stick pulire il tutto e vedere come va .

Di sicuro in futuro dovrò pensare ad un increase del comparto luci, vasche fatte con lampade più efficienti hanno uno spazio intenodale sulle piante molto più basso, cosa che mi affascina moltissimo ma spendere 2/300 euro per una lampada non va proprio bene in questo periodo .

Per il momento è tutto saluti e baci

Francesco 

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 12/09/2025, 23:24
di Spumafire
@qeiciccio ,come fertilizzazione sei molto ferrato,quindi non ti dico nulla eccetto che:
gli all in one vanno anche bene a patto che si rispettino le manutenzioni periodiche come i cambi.
I protocolli ad elementi separati,come il PMDD,possono allungarti molto le manutenzioni.
In più impari a conoscere veramente le piante ed a capire quanto e quale elemento dosare.
Ma questo discorso meglio portarlo in sezione ferti ​ :)
qeiciccio ha scritto:
12/09/2025, 14:43
Vorrei spostarla nell'angolo xchè è cresciuta oltre le mie aspettative diventando una pianta da sfondo e non da centro vasca privando la carimbosa della luce. Quindi penso di invertirle e di potare la caribosa e metterla a perimetro della  ozelot. La carimbosa ha un bel punto di verde.

Se cresce bene,la ozelot è una pianta imponente,molto adatta allo sfondo in effetti ​ :)
qeiciccio ha scritto:
12/09/2025, 14:43
Provo a prendere due stick pulire il tutto e vedere come va .

Prova a mettere qualche pezzetto proprio sotto ed in profondità,secondo me dovresti migliorare la situazione ​ :)

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 15/09/2025, 9:38
di qeiciccio
IMG20250915091948.webp
Ho spostato la Ozelot come mi ero ripromesso,  ora devo liberare tutte le piante stracresciute, le rotale (che ormai sono di tre tipi diversi) e la polisperma,che viene depredata di continuo dagli P. scalare e non so più come fare per evitare che se le mangino, capisco che  in natura sono onnivori ma hanno scassato di brutto. Speravo in uno scambio ma pare che nessuno li voglia compresi i negozianti  (oppure se glieli regali sono sempre ben accetti) . I ciclidi nani ci ho messo una pietra sopra perchè non posso pensare ad un acquario del genere con solo  una coppia di nani.  Devo trovare un alternativa bella colorata ed appariscente ai carbopesci (nome simpatico affibbiatoglia dai miei figli).

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 15/09/2025, 12:23
di qeiciccio
IMG20250915104228.webp
Foto con maggior risoluzione spero .
 

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 15/09/2025, 12:23
di Spumafire

qeiciccio ha scritto:
oggi, 9:38
I ciclidi nani ci ho messo una pietra sopra perchè non posso pensare ad un acquario del genere con solo  una coppia di nani

Anche perché la maggior parte di loro vogliono un fondo sabbioso e soffice,con il pratino sarebbero un po’ stressati​ :)
qeiciccio ha scritto:
oggi, 9:38
Devo trovare un alternativa bella colorata ed appariscente ai carbopesci (nome simpatico affibbiatoglia dai miei figli).

​​​​​​​Agli scalare intendi?

Rio 125 - Mi servirebbe una mano per il layout

Inviato: 15/09/2025, 14:19
di qeiciccio

Spumafire ha scritto:
oggi, 12:23

qeiciccio ha scritto:
oggi, 9:38
I ciclidi nani ci ho messo una pietra sopra perchè non posso pensare ad un acquario del genere con solo una coppia di nani

Anche perché la maggior parte di loro vogliono un fondo sabbioso e soffice,con il pratino sarebbero un po’ stressati​ :)
qeiciccio ha scritto:
oggi, 9:38
Devo trovare un alternativa bella colorata ed appariscente ai carbopesci (nome simpatico affibbiatoglia dai miei figli).

​​​​​​​Agli scalare intendi?

Ho sempre voluto allestire un acquario per ciclidi nani ma apparte l'errore madornale del manado , ho avuto 4  ram (2F+2M) che si sono uccisi tra loro con un sacco di vittime collaterali . Alla fine ricordandomi del docile carattere degli P. scalare e dietro pressione di mio terzo figlio di 15 anni ho preso 4 P. scalare di poco più grandi di una moneta di 50 cm , nel tempo sono cresciuti ed il disfmorfismo sessuale mi fa pensare ad una femmina e tre maschi anche se non ne sono sicurissimo. Ho cercato di far crescere tante piante ma si mangiano per lo più tutte le foglie dell'higorfila polisperma e sta cosa mi fa incazzare non poco . Quindi stavo pensando ad un cambio di fauna. Ma nonostante tutto ci sono affezzionato.