Supporto fertilizzazione e approccio PMDD Base
Inviato: 30/07/2025, 15:47
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Rindez ha scritto: ↑30/07/2025, 20:29Allora ricapitolando:
Partivi da GH 20 e KH 17
Hai fatto un cambio del 30% con demineralizzata e hai ottenuto
GH 14 e KH 13 (il KH sarebbe dovuto essere 12)
Vabbè un punto se usi 5ml di acqua quanto testi i valori ci sta.
Poi cambio del 30% con il mix rete/osmotica al 35%
E hai misurato...GH 13 e KH 9.
Però sarebbe dovuto risultarti GH 11,3 e KH 10,2.
Diciamo che forse non sei precisissimo nel fare i test..può essere?
Non offenderti(a parte che i test non sono poi un granché in generale ) ti spiego come farli bene anche se immagino già lo saprai.
Ogni volta che fai il test devi lavare accuratamente le provette con acqua corrente, poi risciacquarle 3 volte con l'acqua da analizzare...solo dopo svuotando per bene la provetta, andrai a mettere gli ml di acqua della vasca per analizzarli.
Mi raccomando il lavaggio e l'avviamento(cioè il risciacquo 3 volte sono fondamentali).
Una cosa che ti conviene fare oltre a questo è utilizzare il doppio del volume di acqua...quindi non 5ml ma bensì 10ml.
Il risultato in goccie poi non sarà più 1 goccia=1 punto ma 2goccie=1 punto.
In questo modo aumenti l'accuratezza del doppio.
Io farei un ulteriore cambio e poi farei i test per bene come ti ho indicato.
Già ad ora la conducibilità incomincia ad essere ad un valore abbastanza in linea con i valori misurati...quindi farei l'ultimo cambio e poi stop.