Spartax ha scritto: ↑ieri, 21:34
Non è che per forza devo avere le analisi dell'acqua. Tra le altre cose dove abito il gestore è il comune.
No, non le devi avere per forza, però ti tornerebbero utili se farai cambi d'acqua in futuro e vorrai utilizzare il tool dei cambi presente sul forum per sapere se e come tagliare con osmotica. Proprio perché il gestore è il comune è facilissimo reperirle, basta utilizzare siti web che raccolgono e rendono disponibili gratuitamente i dati delle analisi dell'acqua potabile, divisi per comune e provincia come Eivavie o Culligan, oppure basta andare sul sito del tuo gestore idrico locale, spesso pubblicano i dati relativi alla qualità dell'acqua della loro zona di competenza.
Spartax ha scritto: ↑ieri, 21:34
Specie non compatibili? Per quel che mi sono informato, prima di prenderli, per valori e comportamenti sarebbero tutti compatibili, Molly, Platy, Glofish e Corydoras.
Per questo ti ha già risposto @
Fiamma
Spartax ha scritto: ↑ieri, 21:34
Immessi in vasca 3 alla volta. Mi sono fermato a 10 in totale. Ergo, nessuna criticità. Ho provveduto ad inserire anche una ceratophyllum demersum.
Bene che ne abbia inserito poco alla volta e bene il cerato, ma ho letto che la vasca gira da un mese e pensavi anche di iniziare a fertilizzare. Attenzione. Hai un totale di 10 pesci che fanno le loro deiezioni e se è vero che il filtro per essere maturo richiede circa un mese, è vero che i batteri si vanno a insediare nel tempo anche in tutte le altre parti dell'acquario: piante, arredi, fondo e tutto ciò che esiste di colonizzabile. In questo modo si raggiunge l'equilibrio in vasca. Se questo equilibrio non c'è ancora del tutto, rischi le filamentose, nonostante il cerato e nonostante il filtro maturo. Niente di trascendentale, si risolve, però una bella scocciatura. Quindi fai tantissima attenzione quando vai a inserire nutrienti sia per piante che per gli stessi pesci, sei ancora con un equilibrio molto precario.
Spartax ha scritto: ↑ieri, 21:34
Credo che l'approccio a questo mondo, anche da parte di chi ha molta esperienza, dovrebbe essere più morbido nei confronti di chi si affaccia a questa pratica dell'acquariofilia. Non è una critica, ma davvero non accetto i saccenti ad ogni costo. Ognuno trae conoscenza se ha voglia di farlo, ognuno ha i propri metodi.
Ho riletto tutto il topic e mi permetto di dissentire con te sui modi in cui ti hanno risposto. Anche io, come te aborro saccenza e arroganza ma qui non ce ne è stata. Non è mai piacevole sentirsi dire che non si sta facendo bene o che si sta sbagliando qualcosa e questo capisco che possa portare a una chiusura, però, credimi, qui nessuno vuole che tu abbia morie di pesci o squilibri vari, tutt'altro. Se pensi che qui siamo tutti volontari con l'unico scopo di dare una mano a chi si avvicina a questo mondo, forse la tua prospettiva potrebbe cambiare... il punto è: decidi di fidarti di noi o no? Perché se chiedi qui e poi fai un mischione con quello che ti dicono altri che non è detto che facciano bene per quanto tu ne abbia stima (dagli anni '70l'acquariologia è cambiata molto), allora ci siamo poco. Nel momento in cui ci si iscrive su una piattaforma social, bisogna sapersi mettere in ascolto e accettare i bravo ma anche le critiche, se non si è disposti a farsi dire che magari non si è fatto tutto nel modo migliore, ma ci si offende perché quando si fa di testa propria non trovi dall'altra parte un parere positivo (che è equivalso a un'alzata di spalle, nessuno può decidere cosa fare nel tuo acquario), beh, serve a poco cercare delle guide, perché, di fatto, non le vuoi e vuoi fare di testa tua avendo approvazione, se non è così, tanto meglio, ma il tono di questo post lo lascia intendere. Come hai detto tu, "ognuno trae conoscenza se ha voglia di farlo"...
Spartax ha scritto: ↑ieri, 21:34
È chimica e mi confermano che le cose non sono per come è stato detto, cioè che i batteri non servono a niente! Poi ognuno si convince di qualcosa e va bene così.
Io una volta ho usato il 2HR APT Start, quindi non proprio una schifezza di prodotto eh, risultato: non sono serviti a una beneamata cippa. Poi puoi metterli come non metterli, non cambia molto, anzi, cambia che in alcuni casi rallentano la maturazione...
Spartax ha scritto: ↑ieri, 21:34
Tutto funziona alla grande.
Di questo possiamo solo essere contenti anche se, come ti ho già scritto, dato che l'acquario gira da appena un mese con carico organico pieno, tienilo monitorato, nel caso, noi siamo qui, ma se scrivi qui, consiglio personale, devi avere la voglia e l'umiltà di ascoltare anche chi non è d'accordo e te lo dice con educazione, ma senza indorare troppo la pillola solo per evitare fraintesi. Il rispetto per modi e opinioni è sacrosanto che ci sia e che sia reciproco.
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
piuttosto, chiedi, domanda, interroga sul perché di quel disaccordo, così si crea un dibattito che può arricchire chiunque si venga a trovare a leggere il topic.