Pagina 3 di 3

Acqua con pulviscolo in sospensione

Inviato: 15/11/2025, 19:44
di Fiamma
Giulio89 ha scritto:
15/11/2025, 15:43
appena la fauna parte a razzo per tutto l acquario ,l ambiente diventa polveroso.
Perché smuovono il fondo?
Poi torna normale?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Che fauna hai esattamente?

Acqua con pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2025, 6:58
di Giulio89
Piu che il fondo, un po in mezzo alle piante , ho :
- 3 P. scalare
- 2 pesci mosaico
- 8 neon
- 2 siamensis
- 1 gyrinochelius aymonieri
- 1 ramirezi ( erano 2)
Dopo purtroppo non ritorna normale, io solitamente somministro il cibo alle 15.00 e l acqua gia si presenta con il pulviscolo, appena somministro diventa moltoo marcato il problema ma per ritornare come prima ci vuole tutta notte, nel altro acquario da 40 litri succede lo stesso ma dopo 1 ora circa non cé piú nulla.

Acqua con pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2025, 9:13
di Giulio89
Questa é la situazione con luci appena accese....quindi direi male male 
 

 

Acqua con pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2025, 13:28
di Fiamma
Giulio89 ha scritto:
16/11/2025, 6:58
2 pesci mosaico
Sarebbero?
Vedo anche un Cardinale e dei Kubotai? ( i pesci piccoli verdi)
Comunque secondo me il problema è sempre nel filtro meccanico che va tenuto il più possibile pulito.

Acqua con pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2025, 13:57
di pietromoscow

Fiamma ha scritto:
16/11/2025, 13:28
Comunque secondo me il problema è sempre nel filtro meccanico che va tenuto

Quoto 

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Togli qualche spugna e metti della Lana Perlon dove o fatto la freccia

Acqua con pulviscolo in sospensione

Inviato: 16/11/2025, 14:33
di Giulio89
 la lana di perlon l ho gia provata in combinazione anche con le palline verdi della sera che dovrebbero trattenere particelle ancora piu piccole, quel immagine non é del 350 ce un cestello in meno nel mio , ma la lana l avevo proprio messa li .