Pagina 3 di 7
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 13:33
di GiuseppeA
alessio0504 ha scritto:L'unica parte che va dentro è la curva di plastica quindi niente.
Immagino che per usare un ago dovrei cambiare il tubo (servirebbe più lungo) e farlo entrare sotto il coperchio a sinistra, per poi farlo correre dentro la vasca e poi farlo entrare in acqua a destra! In quel modo avrei lo spazio per inserire un ago sopra l'acqua, ma il percorso delle bolle in acqua sarebbe piuttosto corto..
Le bolle non devono fare tanta strada in acqua. Ne devono fare tanta nel tubo. E li che si scioglie e quindi ti resta dentro.
Che poi, come detto da Specy, non conta solo la lunghezza ma anche e sopratutto il diametro.
( Non pensare male ma non riuscivo a trovare altre parole.

)
alessio0504 ha scritto:Provo il filtro della sigaretta sperando che basti! Vi faccio sapere più tardi!
Perfetto, tienici aggiornati.

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 13:48
di alessio0504
GiuseppeA ha scritto:Le bolle non devono fare tanta strada in acqua. Ne devono fare tanta nel tubo. E li che si scioglie e quindi ti resta dentro.
Stavolta ho capito al primo colpo! Solo che mi sono spiegato male! Ho detto:
Alessio0504 ha scritto:ma il percorso delle bolle in acqua sarebbe piuttosto corto..
Intendendo il percorso dentro al tubo con l'acqua del filtro, non dentro la vasca!
La lunghezza del tubo della sola CO
2 è irrilevante mi avete detto, quella che conta è la lunghezza del tubo dove la CO
2 si incontra con l'acqua, no?
(ti prego dimmi che avevo capito stavolta!

)
....E pensare che manco fumo, mi toccherà chiederla una sigaretta!!!!!!
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 13:50
di GiuseppeA
alessio0504 ha scritto:La lunghezza del tubo della sola CO2 è irrilevante mi avete detto, quella che conta è la lunghezza del tubo dove la CO2 si incontra con l'acqua, no?
E la tua ultima risposta?
L'accendiamo?
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 14:39
di alessio0504
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 15:07
di Rob75
alessio0504 ha scritto:P. S. Stamani il pH da 7,9 era sceso a 7,4!
Spero col filtro di sigaretta di ottenere già quel che serve così da non dover fare una "rivoluzione"! Vi tengo aggiornati! <3
Pur non avendo mai avuto modo di usarlo, mi permetto comunque di darti qualche suggerimento.
Se il tubo della CO
2 che si raccorda al"T" è da 6mm, cerca di procurarti un filtro sfuso (si vendono per fare le sigarette artigianali, se conosci qualcuno che le fuma fattene regalare un paio

). Credo che questi filtri siano migliori di quelli delle sigarette confezionate che sono più grandi e ti toccherebbe "ridemensionarli", con tutte le difficoltà del caso.
Fai in modo che il filtro sia ben pressato all'interno del tubicino della CO
2, altrimenti te lo ritroverai in vasca

.
Se il filtro è troppo pressato invece, rischi che ti faccia da tappo o che venga sputato fuori dalla pressione del gas: potresti pensare di tagliarlo a metà per accorciarlo; in caso contrario, se le bolle dovessero essere ancora troppo grosse e volessi nebulizzare ulteriormente, potresti metterne due in serie
Spero di esserti stato d'aiuto

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 15:29
di alessio0504
Utilissimo, hai ragione! sono più "puliti", più compatti e più piccoli (e nel nostro caso sarebbe utile).
Oddio ne comprerò un sacchettino, penso che con un paio di euri me la caverò!
Non ho nessuno a cui chiedere un filtro così su due piedi!
Poi ho la cognata tabaccaia, così ci guadagna qualcosa anche lei!

Grazie mille! Vado tra poco a comprarli e provo!
Però come mi consigli di fare col filtro? Se anche lo spengo se stacco il tubo della CO
2 uscirebbe l'acqua!
Io proverei a fare la cosa in due, sopra una bacinella. Uno col dito tiene tappato il raccordo a T e l'altro mette il filtro. Poi si ricollega il tubo della CO
2 cercando di far uscire meno acqua possibile!
C'è un modo più intelligiente che non mi viene in mente?
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 16:21
di Rob75
Non possedendo un filtro esterno non mi viene in mente niente di meglio, a meno che il tuo impianto non sia provvisto di rubinetti, ma in questo caso te ne servirebbero due, uno tra il filtro e il raccordo a "T" e uno subito dopo.
Per sicurezza, se lo hai disponibile, ti consiglio di fare delle prove a secco su un pezzettino di tubo avanzato, in modo da poterti accorgere di eventuali problemi
prima di smontare tutto
Ovviamente il filtrino va inserito all'estremità del tubo in prossimità del raccordo

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 17:31
di alessio0504
Allora ragazzi ho fatto questa prova col filtro della sigaretta!
Ho anche abbassato al minimo possibile la pressione in uscita della bombola. Ho aumentato il flusso dal regolatore.
Con questi tre accorgimenti in vasca mi entrano molte molte molte più bollicine ma decisamente più piccole di prima.
Ora la domanda è:
Il mio scopo è non vedere le bollicine o vederle il più piccole possibile? Perché più piccole di così non credo sia possibile, se invece non dovrei vederle proprio direi che siamo lontani dal risultato!!! Help!!!!!
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 17:34
di GiuseppeA
alessio0504 ha scritto:Il mio scopo è non vedere le bollicine o vederle il più piccole possibile?
Più piccole sono meglio è. Riuscire a non vederle sarebbe il top ma è quasi impossibile raggiungere questo "livello".
Ora che hai apportato la modifica tieni sotto controllo il pH. Se è efficace dovrebbe abbassarsi. Mi raccomando, non misurare ogni mezzora. Prendi il valore adesso e poi controlla domani.

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 05/02/2016, 18:27
di Rob75
Quoto tutto quanto ha detto Giuseppe
Bravo Alessio, ottimo risultato

ma ora vogliamo il video
