Pagina 3 di 4

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 11/02/2016, 11:15
di GiuseppeA
Se quello che hai non va prendilo pure.

Sappi che per farlo sviluppare bene ha bisogno di fosfati come non ci fosse un domani. ;)

Se hai dubbi su come fare apri in fertilizzazione. ;)

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 11/02/2016, 12:22
di Rox
francesco78 ha scritto:non la vedo riprendersi più di tanto..
Prova a lasciarlo galleggiante.
(Myriophyllum è maschile)

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 11/02/2016, 16:17
di francesco78
È da quanto lo preso che lo lasciato galleggiante ma credo che forse era già troppo sofferente...

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 28/02/2016, 21:43
di francesco78
Buonasera ci sono delle novità e vorrei capire cosa significa...come sapete il problema ciano era diminuito ma non sconfitto nel senso che ogni settimana mi spuntava qualche piccolo focolaio che prontamente friggevo con h2o2....adesso erano vari giorni che non notavo nuovi focolai e la cosa era strana... ma avevo notato da 2 giorni dei segni verdi impercettibili sulla roccia che mi avevano insospettito...oggi quando si sono accese le luci ho notato che quei segni erano diventati più evidenti da confermare i ciano e ho notato un nuovo piccolo focolaio su una pianta e mi son detto che stasera avrei provveduto...ora che sono rientrato mi sono accorto che i ciano sulla roccia sono regrediti fino a diventare di nuovo appena visibili,solo sulla pianta sono rimasti. Alla fine ho dosato un po di h2o2 giusto per friggere quelli rimasti,volevo capire se è un buon segno che qualcosa sta cambiando...ho postato le foto ma sulla roccia sono come dicevo impercettibili...

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 29/02/2016, 7:37
di GiuseppeA
Se sono regrediti o non si sono sviluppati è sempre un buon segno. ;)

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 29/02/2016, 8:39
di francesco78
Si infatti spero che di questo passo riesca a sconfiggerli definitivamente...

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 29/02/2016, 10:21
di Rox
francesco78 ha scritto:i ciano sulla roccia sono regrediti fino a diventare di nuovo appena visibili
Gli acquari non vanno ad acqua ossigenata.
I cianobatteri si ammazzano così in casi di necessità, anche se a te sembra ormai un'abitudine.

Io li ho introdotti con le piante di un amico, non ho fatto nulla e sono spariti da soli.
E' così che deve funzionare, normalmente; il tuo acquario sta finalmente maturando. :-bd

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 29/02/2016, 10:24
di francesco78
Quindi se mi rispuntano altri focolai che faccio sto fermo?

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 29/02/2016, 12:11
di Rox
francesco78 ha scritto:Quindi se mi rispuntano altri focolai che faccio sto fermo?
Ormai, non devi più seguire alla lettera quello che ti viene consigliato.
Con i cianobatteri, hai maturato un'esperienza sufficiente per regolarti da solo, quando l'invasione diventa preoccupante. :ymapplause:
Osserva l'acquario e cerca di capire se lo è.

In sostanza, non è solo l'acquario che si sviluppa, ma anche le tue competenze su di esso.
Noi siamo sempre qui, ma su questo argomento, ormai... i consigli potresti cominciare a darli, più che chiederli. :-bd
Perlomeno, è quello che si intuisce dal tuo post precedente, viste le buone riflessioni che cominci a fare da solo. :ymapplause:

Re: Riepilogo cianobatteri

Inviato: 29/02/2016, 12:27
di francesco78
Beh grazie effettivamente faccio esperienze e vedo miglioramenti ☺...ho però pensato ad una teoria e non so se è giusta,lo sviluppata guardando un altro mio acquario e le esperienze degli altri...ritengo che se in una vasca ti escono i ciano potrai anche sconfiggerli ma sono sempre là e come fai un errore subito ricompaiono...mentre in altre vasche che non sono mai comparse anche se fai un errore non è detto che si debbano formare,mentre ripeto se ti sono usciti una volta è più probabile che ti riescano ad ogni errore...non so se questa mia teoria è giusta o sbagliata nel senso che una volta "infettati" da questo batterio non se ne va mai più...lo so che in tutti gli acquari è sempre presente in forma latente ma non so ho l'impressione che una volta usciti sei svantaggiato rispetto a vasche che non sono mai comparse...scusate il concetto forse è poco chiaro...