Re: Primo acquario: geografico sud americano 250l
Inviato: 03/02/2014, 15:37
C'é una intera sezione dedicata ai pesci da fondo. Se vuoi particolari dettagliati al riguardo, magari conviene se apri un topic li.. 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Per l'ittio?Tsar ha scritto:sono degli untori
Nooooo ogni volta che scrivo un post qui mi consigliate di togliere qualcosalucazio00 ha scritto:Per l'ittio?Tsar ha scritto:sono degli untori![]()
Beh io non metterei altre specie di pesci, si complica la gestione e si crea un effetto di confusione. Inoltre i pesci sono meno stressati.![]()
Personalmente metterei o gli scalare o gli Apistogramma insieme agli accetta, perché così i pesci si distribuiscono meglio in fondo (Ancistrus), mezz'acqua (scalare e H. pulchripinnis) e superficie (pesci accetta).
E vabbè via gli Apistogramma.Uthopya ha scritto:I pesci "accetta" sono tutti di cattura.
Anche secondo me sarebbe opportuno fare una scelta tra i ciclidi.. Quale inserire dipende dalla tua preferenza.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Uthopya ha scritto:s
In realtà i miei Ancistrus preferiti, cioè i Ranunculus, li ho già abbandonati perché vogliono acque veloci...Uthopya ha scritto:proprio ti vuoi complicare la gestione dell'acquario!
Una coppia sola di P. scalare e una nuvola ben numerosa di una sola specie di Characidae e vai alla grande. Ovviamente, visto che sono i tuoi preferiti, anche gli "Ancy"
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Siamo qui apposta, nessun problema!Tsar ha scritto:A questo punto ho davvero bisogno di aiuto per rivedere l'intero assetto dell'acquario
Segui un filo logico alla volta, o farai una tale confusione che non capirai più che cosa hai sbagliato, dove hai sentito cosa, e chi ha detto cosa e dove.Tsar ha scritto:nizio a disperarmi tra ricerche, confronti, lettura di forum italiani ed inglesi ed infine "bocciature" qui
Io so di gente che la tiene in meno di 100 litri, per carità. Magari poi dopo tre mesi sono morti la metà dei pesci, e li ricomprano. Oppure magari no, ma le manutenzioni devono essere continue, maniacali. Farmaci, UV, cambi quotidiani.. Esattamente quello che serve, a mio avviso, per far passare rapidamente la voglia a chiunque, soprattutto chi è alle prime armi.Tsar ha scritto:Leggo di gente che tiene quasi la mia stessa popolazione in un 100l, possibile che non possa avere qualcosa di più "soddifacente" con il mio 250l?
E' qui che secondo me tu sbagli. Hai visto questo asiatico di Terminus? 15 pesci in 120 litri. Non fa un cambio d'acqua da un anno.Tsar ha scritto:Anche l'aspetto estetico, per me pure molto importante, inizia a venir meno