Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
spoke88kki
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/02/16, 11:35

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di spoke88kki » 09/02/2016, 6:31

A mio parere personale una lampada risulta indispensabile, specie in estate, se lasci un cubo così piccolo, esposto alla luce solare diretta arrivi a 40° in meno di un'ora, specie in quelle più calde...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Matty » 09/02/2016, 12:59

Grazie infatti ieri pomeriggio ho acquistato una CFL da 9 w.
Mi sta frullando un altra idea per la testa..
Secondo voi è fattibile lasciare l acquario a luce naturale evitando l esposizione a luce diretta solo con anubias e cladophore(che dovrebbero resistere anche con pochissima luce) e come pianta rapida mettere le radici di photos in acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Matteorall » 09/02/2016, 13:50

Il Pothos non è una pianta costante. E' utile, quando produce una nuova foglia si pappa tutto quello che c'è in vasca, ma poi si blocca per un mese e i valori arrivano ad essere poco tollerabili. Ti consiglio piante galleggianti o a stelo, che assicurano (salvo blocchi per la legge del Minimo) un assorbimento regolare.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Luca.s » 09/02/2016, 13:57

Matteorall ha scritto:Il Pothos non è una pianta costante
Ho notato anche io questa cosa che descrivi. Ho evitato il tutto mettendo semplicemente diversi steli.

E comunque, anche se lentamente cresce parecchio. Il primo stelo sarà cresciuto di 30 cm ed è in vasca da qualche mese.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Matty » 09/02/2016, 13:59

Avete immerso solo le radici o tutto il ramo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Matty » 10/02/2016, 19:55

Stamattina ho cominciato ad allestire l acquarietto... Ho messo muschio, anubias e cladophora...
Immagine
Il pothos lo immergo totalmente fissandolo al ghiaino o metto a bagno soltanto le radici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Luca.s » 10/02/2016, 20:07

Matty ha scritto:bagno soltanto le radici
Solo le radici. Se è già ambientato, crescerà a piano a piano, altrimenti le perderà tutte per crearne di nuove, idonee all'ambiente.

Non hai piante rapide, se è aperta la vasca, un qualche stelo di H. leucocephala lo metterei oltre all'onnipresente Ceratophyllum!

In questo momento, parti con 4 ore di luce, mi raccomando, non di più ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Matty » 10/02/2016, 20:30

Luca.s ha scritto:
Matty ha scritto:bagno soltanto le radici
Solo le radici. Se è già ambientato, crescerà a piano a piano, altrimenti le perderà tutte per crearne di nuove, idonee all'ambiente.

Non hai piante rapide, se è aperta la vasca, un qualche stelo di H. leucocephala lo metterei oltre all'onnipresente Ceratophyllum!

In questo momento, parti con 4 ore di luce, mi raccomando, non di più ;)
Dici che solo 2-3 steli di pothos sono pochi per tenere a bada gli inquinanti?
Ho letto di gente a cui li mandava a 0 a prescindere dal valore di partenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Luca.s » 10/02/2016, 20:39

Io il Ceratophyllum lo metterei comunque
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio

Messaggio di Matty » 10/02/2016, 21:00

Luca.s ha scritto:Io il Ceratophyllum lo metterei comunque
Va bene inseriró qualche altra pianta a crescita rapida...
Mi resta un ultima domanda...
Ho letto pareri discordanti riguardo la maturazione di vasche come la mia... C è chi dice che il ciclo dell azoto impiegherà molto più tempo a concludersi a causa dell assenza del filtro e chi dice che in vasche così il ciclo dell azoto non si verificherái e le piante servono proprio ad assorbire l ammoniaca che si formerà....
Qual è la verità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Moreno29 e 4 ospiti