Pagina 3 di 3

Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario

Inviato: 20/02/2016, 8:08
di naftone1
alessio0504 ha scritto:Forse per mantenere lo stesso piano e spostarti lateralmente puoi ruotare la macchina/cellulare tenendolo sul treppiede fermo. Oppure se non ti piace l'effetto che viene, puoi fermare il treppiede a qualcosa che permetta di farlo scorrere lateralmente senza fargli fare su e giù. Così al volo mi vengono in mente quei sottovasi con le ruote
Si in pratica un dolly low cost... Quelle le ho fatte con la cam in mano spingendoli sulla sedia con le rotelle.... Ahahahahah =))
alessio0504 ha scritto:La pianta rossa cos'è? (sono ancora una schiappa con le piante)
Ammettilo l'hai colorata col pennarello prima di fare il video....
È Alternanthera reineckii... È di un rosso assurdo mi piace un sacco :)

Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario

Inviato: 20/02/2016, 11:27
di alessio0504
Complimenti!!!!!

Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario

Inviato: 20/02/2016, 14:49
di Saxmax
Io non ho altro da aggiungere a quanto detto. Spegni le luci della scrivania, fai attenzione a spostare la cam meno a scatti, e il resto fila benissimo! :-bd

Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario

Inviato: 24/02/2016, 19:27
di Rob75
alessio0504 ha scritto:Per muoverti senza traballare hai poche possibilità senza entrare nel professionale...
Molti smartphone di fascia media hanno l'opzione dello stabilizzatore d'immagine durante le riprese, ma non tutti lo sanno :-?

Nafta, ti segnalo questo vecchio thread, potrebbe tornati utile ;)

Re: Tecniche di ripresa / fotografia in acquario

Inviato: 24/02/2016, 19:53
di naftone1
Rob75 ha scritto:Molti smartphone di fascia media hanno l'opzione dello stabilizzatore d'immagine durante le riprese, ma non tutti lo sanno
si ma stabilizzano le vibrazioni... il movimento di "slide" deve essere fluido se no serve a poco...