Ancora Cianobatteri ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di Rox » 26/02/2016, 19:13

Lasciali stare per un po', vediamo cosa fanno...
Sarà colpa della foto, ma io non sono più convinto che siano cianobatteri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Ancora Cianobatteri ?

Messaggio di CIR2015 » 26/02/2016, 19:33

Rox ha scritto:Lasciali stare per un po', vediamo cosa fanno...
Sarà colpa della foto, ma io non sono più convinto che siano cianobatteri.
Rox questa sera sono ancora visibili quelli sul tronco dove avevo spruzzato l'acqua ossigenata. Sono invece aumentate leggermente le filamentose.

Immagine

Ho invece dovuto potare l'egeria in quanto era cresciuta a dismisura ed alcune parti erano parecchio rovinate. Ho misurato uno stelo... 114 cm :)) ho ripiantato tutte le parti sane... Comunque non ho diminuito di molto la massa.

Ho pulito dalle diatomee l'echinodorus che è sempre bloccato... ho dato una pulita a tutte le fogli sotto l'acqua corrente. Visto poi che ha ancora uno sviluppo radicale insignificante ho messo sotto ogni pianta (come suggerito) un 1/2 stick Compo.

Ho inoltre inserito in vasca il Myriophyllum mattogrossense... Una decina di steli... ma sono ancora molto piccoli in quanto li ho trovati solo in caps !!!

Non ho fatto più cambi dopo la siringata dell'altra sera.

Domani controllo i valori e nel caso apro altro Topic per capire come continuare con la fertilizzazione.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti