Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								reghyreghy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  946
 			
		- Messaggi: 946
 				- Ringraziato: 54 
 
				- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo
 
				
																
				- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum 
Phyllantus fluitans 
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata 
Mimosa amphibium 
				
																
				- Fauna: 4 carassi omeomorfi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    105 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di reghyreghy » 09/03/2016, 13:59
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:Quoto Artic1. 
L'abitudine a considerarle "detritivore", travisando il reale significato del termine, porta,  spesso inconsapevolmente,  a farle morire di fame. 
È vero che si nutrono di rifiuti, ma questi devono esserci in vasca.
Normalmente, le troppe sifonature asportano dalla vasca il loro cibo, come ad esempio i residui vegetali, alimentari  e cadaveri.  
Usa magari qualche pastiglia per pesci da fondo alternata alle verdure, e metti una o due foglie secche di quercia o platano. 
In ogni caso, un'aggiustatina alle durezze la darei  

 
Ho portato il KH a 5 con l'osso di Seppia, è giusto cheche sia aumentato anche  il GH? Prima era 7, ora pare 9.. Ma anche le due neritine non danno segni di vita da 2 giorni. Le ho spostate in un contenitore per vedere se si sveglieranno o meno..
 
			
									
						
	
	
			Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	reghyreghy
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 09/03/2016, 14:13
			
			
			
			
			reghyreghy ha scritto:
Ho portato il KH a 5 con l'osso di Seppia, è giusto cheche sia aumentato anche  il GH? Prima era 7, ora pare 9.. Ma anche le due neritine non danno segni di vita da 2 giorni. Le ho spostate in un contenitore per vedere se si sveglieranno o meno..
Si, è normale, l'osso li alza entrambi, ma è strano che abbia agito così in fretta. 
Sei sicura del valore di pH?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								reghyreghy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  946
 			
		- Messaggi: 946
 				- Ringraziato: 54 
 
				- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo
 
				
																
				- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum 
Phyllantus fluitans 
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata 
Mimosa amphibium 
				
																
				- Fauna: 4 carassi omeomorfi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    105 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di reghyreghy » 09/03/2016, 14:16
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto:reghyreghy ha scritto:
Ho portato il KH a 5 con l'osso di Seppia, è giusto cheche sia aumentato anche  il GH? Prima era 7, ora pare 9.. Ma anche le due neritine non danno segni di vita da 2 giorni. Le ho spostate in un contenitore per vedere se si sveglieranno o meno..
Si, è normale, l'osso li alza entrambi, ma è strano che abbia agito così in fretta. 
Sei sicura del valore di pH?
 
Il pH lo sto mantenendo sul 6.8-6.9 ed il phmetro è tarato bene..
 
			
									
						
	
	
			Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	reghyreghy
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 09/03/2016, 14:19
			
			
			
			
			reghyreghy ha scritto:cuttlebone ha scritto:reghyreghy ha scritto:
Ho portato il KH a 5 con l'osso di Seppia, è giusto cheche sia aumentato anche  il GH? Prima era 7, ora pare 9.. Ma anche le due neritine non danno segni di vita da 2 giorni. Le ho spostate in un contenitore per vedere se si sveglieranno o meno..
Si, è normale, l'osso li alza entrambi, ma è strano che abbia agito così in fretta. 
Sei sicura del valore di pH?
 
Il pH lo sto mantenendo sul 6.8-6.9 ed il phmetro è tarato bene..
 
A quel valore l'osso reagisce bene, però non è il massimo per il guscio  dei gasteropodi. 
Per quanto il parametro forse più significativo rimanga il GH, anche un pH neutro forse andrebbe meglio per loro. 
Ma non credo altrettanto per i pesci...  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								reghyreghy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  946
 			
		- Messaggi: 946
 				- Ringraziato: 54 
 
				- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo
 
				
																
				- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum 
Phyllantus fluitans 
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata 
Mimosa amphibium 
				
																
				- Fauna: 4 carassi omeomorfi
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    105 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di reghyreghy » 09/03/2016, 14:26
			
			
			
			
			
A quel valore l'osso reagisce bene, però non è il massimo per il guscio  dei gasteropodi. 
Per quanto il parametro forse più significativo rimanga il GH, anche un pH neutro forse andrebbe meglio per loro. 
Ma non credo altrettanto per i pesci...  

Eh, appunto per i pesci.. Non so quanto vadano bene i valori neutri o maggiori, visto che vorrei più avanti inserire un Betta
 
			
									
						
	
	
			Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	reghyreghy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 09/03/2016, 22:38
			
			
			
			
			reghyreghy ha scritto:Non so quanto vadano bene i valori neutri o maggiori, visto che vorrei più avanti inserire un Betta
Senti cosa dicono in Anabatidi, facendo una sintesi della discussione.
Le Neritina... sei sicura siano ancora vive?  

 
			
									
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti