Tutti gli Angelfish
	Moderatori: markfree, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3894
 			
		- Messaggi: 3894
 				- Ringraziato: 225 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caltanissetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k + blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia  granulometria fine
 
				
																
				- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe . 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    365 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 14/03/2016, 14:48
			
			
			
			
			Ma quanto li amiamo i nostri pesciotti  

 
			
									
						
	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
	
		
		
		
			- 
				
								CIR2015							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2649
 			
		- Messaggi: 2649
 				- Ringraziato: 79 
 
				- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli 
				
																
				- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm 
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    79 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di CIR2015 » 14/03/2016, 15:24
			
			
			
			
			Specy ha scritto:Ma quanto li amiamo i nostri pesciotti  

 
 
 
			
									
						
	
	
			"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	CIR2015
 
	
		
		
		
			- 
				
								CIR2015							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2649
 			
		- Messaggi: 2649
 				- Ringraziato: 79 
 
				- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli 
				
																
				- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm 
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    79 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di CIR2015 » 14/03/2016, 22:41
			
			
			
			
			Aggiornamento con qualche foto... sono quasi sempre in gruppo !
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	CIR2015
 
	
		
		
		
			- 
				
								darioc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5568
 			
		- Messaggi: 5568
 				- Ringraziato: 288 
 
				- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mogliano Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 k+6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio. 
				
																
				- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus  (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED. 
Un 50 l con gruppi e physa. 
Fondo: Dennerle deoponit-mix. 
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans. 
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
 No termoriscaldatore. 
Una acquario da 120 l co 2 carassi.  
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    288 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darioc » 15/03/2016, 18:39
			
			
			
			
			Belli.  
 
Devo dire che sono quasi uguali ai miei.  

 Proabilmente che mi abbiano fregato è solo una delle mie solite pare. 
 
Per quanto riguarda il cibo per l'ancistrus lascia perdere le pastiglie. Le mangiano anche se li nutri a sufficienza (almno i miei). L'altro ieri uno scalare ha mangiato in pochi minuti un terzo di pastiglia in pochi minuti, aveva la pancia rotonda.  
 
Penso che se non avessi levato subito il resto ci sarebbe rimasto considerato che è alto 6/7 cm, fortuna che me ne sono accorto subito. 
 
Va molto meglio con le zucchine. 

 
			
									
						
	
	
			Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darioc
 
	
		
		
		
			- 
				
								darioc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5568
 			
		- Messaggi: 5568
 				- Ringraziato: 288 
 
				- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mogliano Veneto (TV)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 k+6500 k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio. 
				
																
				- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus  (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED. 
Un 50 l con gruppi e physa. 
Fondo: Dennerle deoponit-mix. 
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans. 
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
 No termoriscaldatore. 
Una acquario da 120 l co 2 carassi.  
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    288 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di darioc » 15/03/2016, 18:45
			
			
			
			
			Hanno pure la stessa macchia arancio dietro alla dorsale che hanno i miei... 

 
			
									
						
	
	
			Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	darioc
 
	
		
		
		
			- 
				
								For							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3527
 			
		- Messaggi: 3527
 				- Ringraziato: 386 
 
				- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6,5 e 10
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
 
				
																
				- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400. 
CO2 a lieviti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    75 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    386 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di For » 15/03/2016, 18:48
			
			
			
			
			Beh CIR sono spettacolari! Complimenti davvero
			
									
						
	
	
			Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	For
 
	
		
		
		
			- 
				
								CIR2015							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2649
 			
		- Messaggi: 2649
 				- Ringraziato: 79 
 
				- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli 
				
																
				- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm 
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    79 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di CIR2015 » 15/03/2016, 22:55
			
			
			
			
			Questa sera ho dato come cibo l'SHG - SuperHIFood Chironomus... Forse un pochino tante...  continuano a galleggiare in superficie ma non le guardano neppure. Ma vanno a fondo e le mangeranno... oppure le mangiano in superficie ?
			
									
						
	
	
			"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	CIR2015
 
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3894
 			
		- Messaggi: 3894
 				- Ringraziato: 225 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caltanissetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k + blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia  granulometria fine
 
				
																
				- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe . 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    365 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 16/03/2016, 16:59
			
			
			
			
			Se hanno fame li mangeranno anche  dal fondo  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Specy per il messaggio: 
 
			- CIR2015 (16/03/2016, 19:20)
 
		
	 
	 
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
	
		
		
		
			- 
				
								CIR2015							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2649
 			
		- Messaggi: 2649
 				- Ringraziato: 79 
 
				- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli 
				
																
				- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm 
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    79 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di CIR2015 » 16/03/2016, 19:20
			
			
			
			
			Specy ha scritto:Se hanno fame li mangeranno anche  dal fondo  

 
Hanno mangiato tutto... dal fondo  

 
			
									
						
	
	
			"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	CIR2015
 
	
		
		
		
			- 
				
								Specy							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3894
 			
		- Messaggi: 3894
 				- Ringraziato: 225 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caltanissetta
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 10.000k + blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia  granulometria fine
 
				
																
				- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe . 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). 
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0 
				
																
				- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: 
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    365 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    225 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Specy » 16/03/2016, 19:26
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 

 Giuseppe
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Specy
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite