Energie per il futuro
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
Lo stato.....che dire....promuovere l' energia rinnovabile, auto elettriche, pannelli solari, fotovoltaico, legna........mmmmh e come ci guadagna??
Sull' energia elettrica si paga l' IVA al 22% + altri contributi
Sui combustibile l'IVA al 22% + le accise e tasse.... circa 60%
Gas IDEM
il pellet 22% d'IVA
a fine anno fate la somma di quanto guadagna lo stato con ogni famiglia/ casa.
Se cominciamo tutti a autoprodurci l'energia lo stato deve mandare a casa tutti i manager (amici di politici con stipendi stratosferici) dell' ENEL, ENI, e tutti gli altri enti che noi li paghiamo con altre TASSE e IVA...
Sull' energia elettrica si paga l' IVA al 22% + altri contributi
Sui combustibile l'IVA al 22% + le accise e tasse.... circa 60%
Gas IDEM
il pellet 22% d'IVA
a fine anno fate la somma di quanto guadagna lo stato con ogni famiglia/ casa.
Se cominciamo tutti a autoprodurci l'energia lo stato deve mandare a casa tutti i manager (amici di politici con stipendi stratosferici) dell' ENEL, ENI, e tutti gli altri enti che noi li paghiamo con altre TASSE e IVA...
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
Ciao a tutti, quoto Daniela perchè mi dà lo spunto per esprimere il mio pensiero. I tuoi tre punti sono come la CO2, il pH e il KH dell'effetto tampone, ciascuno influenza l'altroDaniela ha scritto:1) una classe politica e industriale non corrotta o corrotta al minimo che facciano gli interessi del paese e non i loro.
2) un popolo civile e responsabile, che si indegni e protesti sul serio davanti a certi scempi piuttosto che ad un vaffa....
3) un pò di cultura eco ambientale

Mi spiego meglio con un esempio (come direbbe Rox...): sapete qual era l'argomento più discusso su facebook in Italia il giorno dopo gli attentati di Bruxelles? Uomini e donne!
La politica conosce benissimo il polso del paese. Lo conosceva nel secolo scorso (detta così mi sento già vecchio...) tramite le sedi di partito. Oggi lo conosce molto meglio tramite auditel, social network, trend dei motori di ricerca, indagini di mercato, sondaggi, censimenti, partecipanti alle manifestazioni di piazza, ecc ecc ecc ecc.
Se il giorno dopo la presentazione dei candidati alle primarie del pd, o di qualunque altro partito, gli hot trend di google fossero i nomi dei candidati e, magari, i link più retwittati fossero i fatti di corruzione che li riguardano, scommettiamo che cambiano i candidati?
Questo per dire che i tre punti di Daniela sono uno solo: la cultura di un paese. Che non cambia in poche generazioni ma in tante.......
Quindi non possiamo incolpare la classe politica, dobbiamo discuterne il più possibile (e in questo caso dobbiamo ringraziare Paky

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
Sono d'accordo perché penso che la classe politica rispecchi bene o male, la maggioranza delle persone che fanno parte dello stato.For ha scritto:Quindi non possiamo incolpare la classe politica
A mia memoria, non credo ci sia mai stato un governo che abbia fatto qualcosa per i cittadini e non per se.
Che non sia stato colluso con la mafia e che con essa non abbia fatto pappa e ciccia.
Dalla prima repubblica ad oggi, l'Italia ha partorito forze di governo che in altri paesi sarebbero state sbattute fuori da ogni palazzo governativo che si rispetti.
Certo è che ultimamente, vuoi per la crisi, vuoi per un livello medio generale basso, anche in altri paesi più "evoluti" destre xenofobe stanno prendendo piede.
Dalla Grecia alla francia, passando dalla Germania,forse siamo gli unici a poterci vantare "xenofobi moderati" come la lega e i leghisti.
Gli altri stanno messi molto peggio di noi....
Ma ahimè sono andato ampiamente off Topic.
Tornando dentro, posso dire che i mezzi per cercare di gestire al meglio l'energia, li abbiamo. Spesso però mancano i fondi per pagare il tutto.
Un altro problema però, potrebbe essere il fatto che per costruire i pannelli fotovoltaici, inquiniamo un bel po. Quindi da un lato facciamo gli ecologisti, dall'altro, contemporaneamente, inquiniamo l'ambiente!
Per non parlare delle batterie delle macchine elettriche!
Fintanto che non si modifica la linea di produzione di queste cose, facciamo un passo avanti e 3 indietro

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
La Terra è come un acquario.
Ci deve essere equilibrio tra le specie, altrimenti... bisogna cambiare l'acqua.
Disgraziatamente, noi non abbiamo nessuno che ce la cambi, e purtroppo non siamo affatto in equilibrio.
Nessun mammifero da 70 kg può essere presente in 7 miliardi di individui, sullo stesso pianeta.
Non importa se mangia carne o verdura, se si scalda con il petrolio o con il plutonio, se viaggia con il motore diesel o con il KERS.
In qualunque modo decidano di vivere, quei 7 miliardi inquinano, direttamente o indirettamente.
Anche se vivessimo come nella preistoria, senza tecnologie moderne, qualsiasi foresta diverrebbe preda di cacciatori e raccoglitori, verrebbe disboscata dai contadini, fornirebbe legname da costruzione o da ardere, con un impatto ambientale che la annienterebbe in breve tempo, data la moltitudine di persone da nutrire.
Questo pianeta è diventato come il tipico acquario del principiante: troppi pesci e troppo grossi.
Ci deve essere equilibrio tra le specie, altrimenti... bisogna cambiare l'acqua.
Disgraziatamente, noi non abbiamo nessuno che ce la cambi, e purtroppo non siamo affatto in equilibrio.
Nessun mammifero da 70 kg può essere presente in 7 miliardi di individui, sullo stesso pianeta.
Non importa se mangia carne o verdura, se si scalda con il petrolio o con il plutonio, se viaggia con il motore diesel o con il KERS.
In qualunque modo decidano di vivere, quei 7 miliardi inquinano, direttamente o indirettamente.
Anche se vivessimo come nella preistoria, senza tecnologie moderne, qualsiasi foresta diverrebbe preda di cacciatori e raccoglitori, verrebbe disboscata dai contadini, fornirebbe legname da costruzione o da ardere, con un impatto ambientale che la annienterebbe in breve tempo, data la moltitudine di persone da nutrire.
Questo pianeta è diventato come il tipico acquario del principiante: troppi pesci e troppo grossi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
Proprio ieri ho visto questo video sul "terraforming di Marte"
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
"bello" il video...comincia bene....con il bombardamento con le bombe atomiche....
Belle le "teorie"..ma nessuna fattibile... Il massimo...deviare le comete per farle precipitare su Marte.....Ma chi fa sti video??
Belle le "teorie"..ma nessuna fattibile... Il massimo...deviare le comete per farle precipitare su Marte.....Ma chi fa sti video??
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
Rox ha scritto: Questo pianeta è diventato come il tipico acquario del principiante: troppi pesci e troppo grossi

Ce l'hai con me???

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
No... Con Saxmax!Sini ha scritto:Ce l'hai con me???

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
Rox ha scritto:No... Con Saxmax!Sini ha scritto:Ce l'hai con me???

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Energie per il futuro
Giusto appunto sto leggendo come passatempo: Che affronta il tema del sovraffollamento in maniera "leggermente" drasticaRox ha scritto:La Terra è come un acquario.
Ci deve essere equilibrio tra le specie, altrimenti... bisogna cambiare l'acqua.
Disgraziatamente, noi non abbiamo nessuno che ce la cambi, e purtroppo non siamo affatto in equilibrio.
Nessun mammifero da 70 kg può essere presente in 7 miliardi di individui, sullo stesso pianeta.
Non importa se mangia carne o verdura, se si scalda con il petrolio o con il plutonio, se viaggia con il motore diesel o con il KERS.
In qualunque modo decidano di vivere, quei 7 miliardi inquinano, direttamente o indirettamente.
Anche se vivessimo come nella preistoria, senza tecnologie moderne, qualsiasi foresta diverrebbe preda di cacciatori e raccoglitori, verrebbe disboscata dai contadini, fornirebbe legname da costruzione o da ardere, con un impatto ambientale che la annienterebbe in breve tempo, data la moltitudine di persone da nutrire.
Questo pianeta è diventato come il tipico acquario del principiante: troppi pesci e troppo grossi.

Scusate l'O.T. ma neanche tanto O.T. se si pensa che qualsiasi soluzione allo stato dell'arte rimanderebbe solo il problema...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti