Le piante galleggianti le ho messe (solo da una settimana però), circa una decina di pista, e sono molto curioso di vedere se almeno quelle si propagheranno un po' e se assorbiranno nitrati.
Non avendo CO2, è chiaro che le piante avranno sempre e comunque una crescita più contenuta e rallentata rispetto ad una situazione di CO2 a 30 mg/Lt e luce a manetta. D'altronde ho premesso che non ho più voglia di potare fusti che fanno 15 cm ogni settimana. Quindi ben venga la crescita lenta, purché sia crescita e non stallo

Personalmente, ho sempre avuto la CO2 erogata in vasca con piante. Solo negli ultimi 5/6 anni con i discus ho deciso di farne a meno. Ora voglio riuscire a farle crescere ugualmente ma, vado a memoria, l'ultima volta che avevo condizioni analoghe risale a 20 fa circa. Solo che quella vasca aveva il fondo concimato e un banchetto di caracidi, non certo 8 discus...
Credo che proverò comunque con gli sticks. Se non funzionerà dovrò a malincuore eliminare qualche dischetto. D'altronde quando li ho presi erano piccolini e ben sapevo che una volta adulti sarebbero stati un po' troppi. Vediamo se pesco un'immagine di quando erano "cuccioli"...
