Pagina 3 di 5

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 11:51
di ersergio
dmg71 ha scritto:Buongiorno a tutti, stamattina la conduttività è 830, ieri dopo i 20 ml potassio era 824, come se le piante non avessero "mangiato"
La conducibilità devi misurarla dopo una settimana dmg, non dopo un giorno...;)
dmg71 ha scritto:In più oggi le macchie sulle foglie della Eichhornia crassipes mi sembrano un pochino più estese
Le vecchie foglie in carenza non le recuperi più, è anche normale un loro peggioramento....
Concentrati sulle nuove o comunque su quelle che non presentano carenze e vedi come si sviluppano...
dmg71 ha scritto:Oggi ho dato anche 1,5 ml di ferro, ho sbagliato a farlo?
Direi di no, anche se 1,5 ml in 120 litri è quasi come non averlo messo...
dmg71 ha scritto: In compenso i nitrati sono saliti a 10.
Ok, vediamo quanto durano... :)

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 14:06
di dmg71
ersergio ha scritto:La conducibilità devi misurarla dopo una settimana dmg, non dopo un giorno...;)
Ahhhh ok quindi se tra una settimana la conducibilità ritorna al valore precedente vuol dire che le piante hanno mangiato giusto???
ersergio ha scritto:Le vecchie foglie in carenza non le recuperi più, è anche normale un loro peggioramento....
Concentrati sulle nuove o comunque su quelle che non presentano carenze e vedi come si sviluppano...
Ma le vecchie foglie macchiate conviene toglierle e se si, come??? Come si pota questa pianta????
ersergio ha scritto:Direi di no, anche se 1,5 ml in 120 litri è quasi come non averlo messo...
Mi consigli di aggiungerne ancora un pochino????
Grazie per la pazienza :)

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 15:59
di ersergio
dmg71 ha scritto:Ahhhh ok quindi se tra una settimana la conducibilità ritorna al valore precedente vuol dire che le piante hanno mangiato giusto???
:-bd
Giusto, ma ricorda che non deve diventare una malattia, la conducibilità è influenzata da tutto quello che facciamo in vasca, a partire dal mangime che diamo ai pesci, dagli interventi veri e propri , come potature che se mal eseguite tendono inevitabilmente a farla salire( non eradicare mai, ma taglia alla base e lascia le radici sotto al fondo, faranno anche loro da nutrimento alla nuova talea ripiantata :) )....
Poi se fai uso anche di stick in infusione, con il loro rilascio , tendono a lasciare la conducibilità stessa , pressochè costante...
Quindi la parola spetta sempre prima alle piante e ai pesci, i test vengono sempre dopo....
dmg71 ha scritto:Ma le vecchie foglie macchiate conviene toglierle e se si, come???
Io non le toglierei, tanto se sono molto rovinate, la pianta le lascerà andare...
dmg71 ha scritto:Come si pota questa pianta????
Per questo è meglio aprire un nuovo thread nella sezione adatta, altrimenti qui facciamo confusione...;)
dmg71 ha scritto:Mi consigli di aggiungerne ancora un pochino????
Metti una foto delle piante, vediamo se lo chiedono loro...

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 20:43
di dmg71
ersergio ha scritto: Metti una foto delle piante, vediamo se lo chiedono loro...
Eccole, tieni conto che avranno risentito della mancanza di fertilizzazione a causa della conducibilità a 2200

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 22:23
di ersergio
dmg71 ha scritto:
ersergio ha scritto: Metti una foto delle piante, vediamo se lo chiedono loro...
Eccole, tieni conto che avranno risentito della mancanza di fertilizzazione a causa della conducibilità a 2200
Mi son letto il thread dall'inizio dmg e ho notato che il ferro lo hai messo il 3 Maggio se non sbaglio, puoi dosarlo ancora , anche se non mi sembra di vedere piante in carenza (ma giocare d'anticipo è meglio) , aiutati con i bicchierini e fermati come noti un lieve arrossamento aggiungendo un paio di ml per volta, se ce n'è ancora della precedente somministrazione, il viraggio del colore avverrà prima e se è cosi ne metterai meno...
Ora che hia il conduttivimetro, vediamo come si muove la conducibilità, ma la mia paura è , visto che hai usato sali per correggere l'acqua , che tu possa aver inserito del sodio con loro...

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 23:10
di dmg71
ersergio ha scritto:ma la mia paura è , visto che hai usato sali per correggere l'acqua , che tu possa aver inserito del sodio con loro...
Sono andato a prendere la confezione dei sali Dennerle che il negoziante mi ha consigliato (un altro pollo che c'è cascato direte voi) e la tua paura è confermata, allego la foto del "bugiardino", ma con i cambi che ho fatto dici che non ho in parte rimediato o il fondo lo avrà assorbito e quindi lo rilascerà ancora

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 23:18
di ersergio
dmg71 ha scritto:
ersergio ha scritto:ma la mia paura è , visto che hai usato sali per correggere l'acqua , che tu possa aver inserito del sodio con loro...
Sono andato a prendere la confezione dei sali Dennerle che il negoziante mi ha consigliato (un altro pollo che c'è cascato direte voi) e la tua paura è confermata, allego la foto del "bugiardino", ma con i cambi che ho fatto dici che non ho in parte rimediato o il fondo lo avrà assorbito e quindi lo rilascerà ancora
Quanti cambi hai fatto e di che entita?
Il rischio c'è , eccome se c'è , i nostri fondi assorbono tutto, per poi rilasciare in seguito...
Teniamo d'occhio la conducibilità, se ad esempio continua a salire anche senza mettere fertilizzanti...
Anche la Limnophila è da tenere d'occhio...
Il potassio mi sembra che lo hai messo in abbondanza, se noti una o più di queste caratteristiche , steli sottili , internodi molto distanti e radici avventizie prima di raggiungere la superficie, ti sta segnalando una carenza di potassio , che nel nostro caso puo essere in realtà colpa del sodio che essendone antagonista , non lo fa assorbire alle piante...

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 23:29
di dmg71
Cambi ne ho fatti 3 da 30 litri e uno da 20 e infatti la conducibilità è scesa da 2200 a 752. Radici avventizie e internodi lunghi ci sono, ma sono cose verificatesi prima di questi cambi acqua e da un paio di giorni, quindi da dopo i cambi, ho notato che la Limnophila sta buttando una nuova pianta tramite stolone (è un buon segno?). Terrò d'occhio la conducibilità nei prossimi giorni e ti terrò informato. Devo preoccuparmi?

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 23:40
di ersergio
dmg71 ha scritto:Cambi ne ho fatti 3 da 30 litri e uno da 20 e infatti la conducibilità è scesa da 2200 a 752. Radici avventizie e internodi lunghi ci sono, ma sono cose verificatesi prima di questi cambi acqua e da un paio di giorni, quindi da dopo i cambi, ho notato che la Limnophila sta buttando una nuova pianta tramite stolone (è un buon segno?). Terrò d'occhio la conducibilità nei prossimi giorni e ti terrò informato. Devo preoccuparmi?
Direi di si che è un buon segno, in questi casi è sempre meglio mantenere la calma ed avere pazienza...
Stiamo a vedere come va nei prossimi giorni, d'altronde una bella tagliata la abbiamo data con quei cambi...ed hai piante molto veloci, che ti avviseranno presto, se gli sono bastati...

Re: Ho iniziato bene con il PMDD????

Inviato: 18/05/2016, 23:47
di dmg71
Grazie, questo mi tranquillizza un po' e posso andare a dormire più tranquillo. Ti terrò informato nei prossimi giorni e intanto con il metodo dei bicchieri ho aggiunto altri 4ml di ferro prima di notare il leggero arrossamento. Grazie ancora e buonanotte. :-h