Pagina 3 di 11

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 20/06/2016, 17:50
di FedericoF
Monica ha scritto:Dove l'ho ordinata anche le altre due volte arriva rosso bordeaux...poi tempo pochi giorni è verde ma ribadisco che non mi interessa
Devo chiedere come la coltivano :x :x :x :x :x :x :x

In che senso la "pompano"? Superfertilizzazione e superluci?

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 20/06/2016, 17:59
di Nijk
FedericoFavotto ha scritto:
Monica ha scritto:Dove l'ho ordinata anche le altre due volte arriva rosso bordeaux...poi tempo pochi giorni è verde ma ribadisco che non mi interessa
Devo chiedere come la coltivano :x :x :x :x :x :x :x

In che senso la "pompano"? Superfertilizzazione e superluci?
E certo, per questo ti dicevo che il Sole non c'entra nulla e che si sente dire di tutto e di più in rete, nell'acquario della foto di Monica sempre luci artificiali saranno ... non credi?

Mi sembra però di averlo detto già ad inizio topic questo:
Nijk ha scritto:
Sini ha scritto:L'unica cosa è che mi aspettavo che diventasse rossa...
Se la guardi da sotto un pò rossa probabilmente la vedi, almeno io lo noto un pò di colore, per farla diventare rossa del tutto bisogna spingere molto sia con i fertilizzanti ( ferro in particolare ) che con le luci ... ma onestamente trovo alquanto inutile spingere eccessivamente per far crescere una galleggiante :-?
Il punto è un'altro, se tu dai 1 w/l in vasca e spingi con i fertilizzanti sarà perché sotto hai piante molto esigenti, e se ne hai, le galleggianti diventano solo un problema perchè ti tolgono luce ... negli olandesi spinti le piante galleggianti non si utilizzano proprio per questa ragione, non avrebbe senso, almeno per me ... :-?

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 20/06/2016, 18:12
di Jack of all trades
Alcune volte sono riuscito a farla diventare rossa: da quello che ho notato ci vuole luce intensa (diventavano rosse solo le piantine sotto la CFL) e stare a stecchetto con nitrati e fosfati. :)

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 20/06/2016, 18:30
di Monica
Come la Lagenandra allora...se è a 0 Azoto diventa rossa,altrimenti è rosa...comunque diventi quello che vuole basta che diventi ;)

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 21/06/2016, 0:30
di alessio0504
Monica ha scritto:Ragazzi consigli :D per colpa di un utente di AF :-l @};- ho ordinato per la terza volta questa fantastica galleggiante ora...
image.png
Non so perché ma mi son sentito preso in causa in questa discussione... @};-

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 21/06/2016, 0:38
di fernando89
Monica ha scritto:
Sini ha scritto:Boh! Qualche valore?

Io ce l'ho nella vasca nuova, tra un pò me la ritrovo sul pavimento... nemmeno l'Egeria mi cresce così...
X(
pH 7
GH 11
KH 8
PO43- 2
NO3- 50
Le altre volte avevo le durezze più alte e il coperchio
io ho i tuoi stessi valori da mesi ormai..l ho presa da un utente che l aveva gettata..ne ha recuperato solo un pezzetto (tipo 1cm x 2cm, messa non male, malissimo, secca marroncina appassita quasi) e adesso ne ho (in sole due settimane circa una porzione di 5cm x 10cm :)) :))

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 21/06/2016, 0:39
di Sini
Alessio! Che le hai fatto???

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 21/06/2016, 0:43
di alessio0504
Diciamo che tra una chiacchiera e l'altra ho svegliato una scimmietta che era andata a dormire... :(|) :ymdevil:

Comunque pensavo un ce l'avesse nessuno a parte Monica questa pianta. Invece c'è l'avete tutti a parte lei... E me! =))

Vorrei farne una bella porzione che mi faccia ombra ai miei due Microsorum... E poi vista da sotto è troppo bella!!!

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 21/06/2016, 0:53
di Sini
alessio0504 ha scritto: Vorrei farne una bella porzione che mi faccia ombra ai miei due Microsorum... E poi vista da sotto è troppo bella!!!
Se Monica non ci legge...
► Mostra testo

Re: Phyllantus fluitans

Inviato: 21/06/2016, 14:02
di Monica
Sini ha scritto:Se Monica non ci legge...
► Mostra testo
Ah ah ah che ragazzo simpatico :-!!! Bel cappello comunque :-
► Mostra testo