Pagina 3 di 7

Re: Dubbio filtro

Inviato: 03/07/2016, 9:19
di Silver21100
kumuvenisikunta ha scritto:
Silver21100 ha scritto:Per il picco di nitriti non preoccuparti ...è quasi sicuro che ci sarà come normalmente avviene per tutte le vasche in maturazione , spero che tu non abbia già inserito dei pesci.....
Ovviamente i pesci ci sono ;) la vasca è avviata da gennaio,la settimana scorsa ho deciso di cambiare il fondo e fare una parte di sabbia per gli apistogramma(che mi arrivano a fine settimana),
Non pensavo di dover cambiare il filtro ~x(
....allora tieni sotto controllo i valori dell'acqua ed eventualmente intervieni con rabbocchi più frequenti (occhio a non creare sbalzi di temperatura)
La colonizzazione del filtro non dovrebbe richiedere troppo tempo perché i batteri si insediano anche negli arredi e nel fondo , ergo ora ci vuole tanta pazienza ed occhi aperti

Re: Dubbio filtro

Inviato: 03/07/2016, 11:58
di kumuvenisikunta
Silver21100 ha scritto: ....allora tieni sotto controllo i valori dell'acqua ed eventualmente intervieni con rabbocchi più frequenti (occhio a non creare sbalzi di temperatura)
La colonizzazione del filtro non dovrebbe richiedere troppo tempo perché i batteri si insediano anche negli arredi e nel fondo , ergo ora ci vuole tanta pazienza ed occhi aperti
:-bd

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 17:42
di kumuvenisikunta
Ho appena acquistato la Black box
Come vanno inseriti imateriali filtranti?

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 19:06
di Diego
I cannolicchi vanno nel buco centrale (tutti). Sopra ai cannolicchi metri la spugna o la lana di perlon.

Non mettere i carboni attivi. Tienila però da parte, che in rari casi servono.

La pompa va nel vano a sinistra, il riscaldatore su quello a destra (se ci sta).

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 19:12
di kumuvenisikunta
Diego ha scritto:Sopra ai cannolicchi metri la spugna o la lana di perlon.
Una sola o entrambe le spugne?(sono nere il negoziante mi ha assicurato che non sono ai carboni :-? Speriamo sia vero)
Solo le spugne o solo lana?
Sotto la pompa niente?

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 19:15
di kumuvenisikunta
Un altra cosa
Spugne e cannolicchi vanno sciacquati?

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 19:34
di Diego
Puoi provare a dare una risciacquata, ma non è obbligatorio.

Per le spugne, mettile entrambe. Se sono a grana differente, metti sotto quella a grana fine e sopra quella a grana grossa.
Se hai anche la lana, mettila pure sotto alle spugne (cioè tra spugne e cannolicchi).

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 19:38
di kumuvenisikunta
Diego ha scritto: Per le spugne, mettile entrambe. Se sono a grana differente, metti sotto quella a grana fine e sopra quella a grana grossa.
Se hai anche la lana, mettila pure sotto alle spugne (cioè tra spugne e cannolicchi).
:-bd

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 21:29
di Silver21100
è esattamente uguale alla vecchia black box che mi ha mandato avanti una vasca da 70 litri per quattro anni .
20160704_204655.jpg
l'allestimento , come già suggerito era :
- un riscaldatore da 100watt nella parte destra proprio dietro alle griglie di aspirazione, generalmente la lunghezza delle varie marche è quella giusta, nel mio caso dovetti fare una modifica per metterne uno di marca Askol che era più lungo degli altri ma era anche l'unico che possedevo.
-nella parte centrale, dal basso verso l'alto , mezza scatola di cannolicchi ( poco più di 200 g) in una reticella per facilitarne il recupero in caso di necessità, poi due spugne a grana medio/fine ed infine la lana di perlon.
-nella parte a sinistra ho inserito un altro sacchetto di cannolicchi ( pochissimi in verità) e poi la pompa .

nella parte posteriore del filtro ci dovrebbero essere quattro fori per le ventose , nel mio caso ho fatto alcune modifiche , inutili ma non del tutto ...
20160704_204734.jpg
quei quattro fori hanno un problema, i due che si trovano nella parte posteriore dell'alloggiamento del riscaldatore vanno bene così come sono e ci vanno messe le ventose, gli altri due fori si dovrebbero trovare nella parte posteriore che alloggia la pompa,ma una volta inserite le ventose è meglio sigillarli con un pò di silicone in quanto la ventosa non chiude perfettamente il foro e questo consente l'ingresso di acqua non trattata che si mescola a quella passata dai filtri .
Se il tuo modello prevede dei ganci , usali in combinazione con le ventose.... i ganci tengono il filtro agganciato al bordo vasca, mentre le ventose impediscono alla black box di staccarsi dal vetro quando togli le spugne o quando il vano pompa si svuota a causa dell'intasamento delle spugne.

p.s. ho scelto di mettere la lana di perlon sopra le spugne in quanto anche queste vengono colonizzate dai batteri , quindi quando la lana è satura e non fa più passare l'acqua la si pò togliere e sostituire con facilità senza toccare spugne e cannolicchi, l'unico inconveniente di questo sistema è che gli interventi di pulizia sono più frequenti in quanto il perlon si sporca subito

Re: Dubbio filtro

Inviato: 04/07/2016, 21:34
di kumuvenisikunta
Scusate ragazzi
Stavo per mettere il filtro,ma ho visto che è enorme....
Ma se me lo faccio sostituire con uno un pò più piccolo?
L'acquario è 80X30 e il filtro 25,5X36,4X12