Dubbio filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/07/2016, 0:19

Ciao a tutti
Come da titolo ho un dubbio sul filtro
A gennaio ho acquistato un acquario usato in negozio,siccome il filtro in dotazione con la Black box non funzionava,il negozianteme l'ha sostiuito con una pompa (700l/h) che ha soltanto una spugna e un vano per i carboni attivi(che ho eliminato).
Ora siccome leggendo parecchi Topic vi sento parlare sempre di filtri a stadi (lana,spugna,cannolicchi )
Mi chiedevo se il mio è idoneo o dovrei cambiarlo. :-?
Grazie
Alessandro

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Rob75 » 01/07/2016, 0:36

Quanto è grande la vasca? Marca, modello? Riesci a dirci che filtro monta ora (al limite metti una foto)?
Fondo, piante e pesci che ci tieni, o che vorresti metterci!
La cosa più importante nel tuo caso: hai già qualche esperienza con gli acquari o sei alle prime armi?!
Dacci almeno queste imformazioni, poi aggiustiamo il tiro di conseguenza :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/07/2016, 1:02

La vasca è 80 litri netti,ho ricostruito il coperchio per ampliare le luci,piante e pesci come da profilo.

Sono alla prima esperienza ma con l'aiuto di Cicerchia ho recuperato al fritto misto che avevo fatto.

Dopo aver riportato i pesci in negozio Ho riallestito totalmente l'acquario, Per poter inserire degli apistogramma,cambiando il fondo rimettendo metà acqua di rete e metà dell'acquario che avevo conservato prima di svuotare

Puoi vedere Qui
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/07/2016, 1:34

Il filtro è questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Rob75 » 01/07/2016, 2:10

Con le piante che hai, se riesci a sostituire la spugna ai carboni attivi con dei cannolicchi, dovresti essere a posto :-bd
Non so se te l'hanno già detto, ma se eroghi CO2, niente spray bar [-x
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Silver21100 » 01/07/2016, 8:17

Uno dei comandamenti di AF è : non comprare nulla prima di aver chiesto consiglio....
Solitamente le black box offrono il vantaggio di poter installare quello che ti pare e magari nel tuo caso sarebbe bastato sostituire la pompa con poco più di una decina di euro o anche meno per una marca non blasonata.
Le black box hanno un ricircolo dell'acqua che passa prima dalla lana poi dalle spugne ed infine dai cannolicchi per essere rimessa in circolo dalla pompa .
La lana si compra in sacchetti le spugne te le ritagli come ti pare e il tutto ti fa andare avanti per mesi se non di più...
Ovviamente se la plastica della black box è rotta in modo irreparabile, la necessità di cambiarla è d'obbligo.
Tornando al modello che ti è stato venduto credo che le modifiche possibili siano poche, hai fatto bene a togliere i carboni attivi , in rete c'è qualcosa di simile della Ada che al posto della spugna ai Carboni usa un sacchetto di cannolicchi e se riesci a farlo anche tu male non sarebbe ... sempre dalla stessa immagine sembrerebbe possibile optare per la soluzione lana+spugna+cannolicchi , ma la quantità dei materiali sarebbe minima e ad ogni intervento di manutenzione, i cannolicchi rimangono esposti a tutte le manipolazioni del caso col rischio di danneggiare la popolazione batterica.
È un filtro che richiede attenzioni :-? :-?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/07/2016, 10:30

Rob75 ha scritto: se riesci a sostituire la spugna ai carboni attivi
la spugna è quella blu classica,i carboni attivi erano in una rete che ho tolto
Rob75 ha scritto:Non so se te l'hanno già detto, ma se eroghi CO2, niente spray bar
Erogo CO2 ma la spray bar è completamente immersa e in modo di intercettare le microbolle rimaste e rimandarle in giro per l'acquario (poco movimento superficiale)
Silver21100 ha scritto:Uno dei comandamenti di AF è : non comprare nulla prima di aver chiesto consiglio....
Quel filtro me l'ha dato compreso nel prezzo dell'acquario al posto di quello originale che non funzionava...purtroppo ho acquistato prima di conoscervi ~x(
Silver21100 ha scritto:in rete c'è qualcosa di simile della Ada che al posto della spugna ai Carboni usa un sacchetto di cannolicchi e se riesci a farlo anche tu male non sarebbe
La spugna è normale ma piuttosto piccola al massimo 6x3x8 cm a grana grossa,potrei provare a mettere i cannolicchi al posto del sacchetto di carboni ma ne entrerebbero pochissimi
Silver21100 ha scritto:Ovviamente se la plastica della black box è rotta in modo irreparabile, la necessità di cambiarla è d'obbligo
Potrei vedere se in negozio ne ha una usata ma integra o autocostruirla,ma poi dovrei ricomprare un altra pompa e togliere questa :-?
Alessandro

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Silver21100 » 01/07/2016, 12:55

Se il filtro era compreso nel prezzo nulla da obiettare. ...
Tuttavia rimane il problema di ottimizzare quello che hai , potresti modificarlo per quel po' che si riesce a fare, metterlo da parte e comprarne un altro o avviare quello che in AF é in po' l'aspirazione di tutti : una vasca senza filtro .... è la strada più difficile ma dà molta soddisfazione.
Ala fine la scelta è tua ,ma direi di attendere ancora un po' per valutare i pareri e i consigli degli altri utenti

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 02/07/2016, 0:40

Silver21100 ha scritto:potresti modificarlo per quel po' che si riesce a fare
Credo che si può fare ben poco lo spazio è limitato
Silver21100 ha scritto:avviare quello che in AF é in po' l'aspirazione di tutti : una vasca senza filtro
Magari, ma questo è un percorso lungo e complicato e comunque inizialmente mi serve il filtro se quello che ho non va bene :-??
Silver21100 ha scritto:metterlo da parte e comprarne un altro
Forse è la scelta migliore :-?
Tu che mi consigli?
Alessandro

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Silver21100 » 02/07/2016, 9:21

Un altra black box....è economica ,di facile gestione e ti consente di utilizzare quasi tutte le pompe che ti capitano a tiro, molti diranno che è bruttina ma sa fare il suo mestiere ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti