Pagina 3 di 21
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 21:26
di Maximilian
Luca.s ha scritto:Shadow ha scritto:Io farei un fondo fertile dai, evitiamo di dare troppo in colonna così.
Io eviterei. Sopratutto se mette sabbia molto sottile o se i pesci iniziano a scavare portando tutto il fertile in colonna
Piuttosto suddivide la vasca, zona piante, con ghiaghino e fondo fertile e zona "pesci" con solo sabbia

Credo sia un po' problematico dividere, le piante verrebbero qua e la, la vasca é piccola...
L'hydrocotyle si può usare come epifita?
Pensavo di piantarla in un angolo lasciandola ricoprire la superficie piano piano..
Se l legassi anche alle cime delle radici arriverebbe prima!
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 21:34
di Luca.s
Maximilian ha scritto:L'hydrocotyle si può usare come epifita?
L'Hydrocotyle è galleggiante! A lei del fondo non può interessare minimamente!!
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 22:03
di Maximilian
Luca.s ha scritto:Maximilian ha scritto:L'hydrocotyle si può usare come epifita?
L'Hydrocotyle è galleggiante! A lei del fondo non può interessare minimamente!!
Ho capito dunque che non si nutre dal fondo, ma credo si possa piantare, corretto?
Mi sembra si comporti come un'edera, ma si attaccherebbe da sola ad un supporto?
Potrei piantarla in un angolo e farla arrivare in superficie attaccandola alle radici e magari sfruttare le potature per attaccarle alle radici come ciuffetti.
Sarebbe fattibile la cosa?
Per le altre invece dobbiamo avere il fondo o meglio evitarlo?
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 22:06
di MatteoR
Luca.s ha scritto:Maximilian ha scritto:L'hydrocotyle si può usare come epifita?
L'Hydrocotyle è galleggiante! A lei del fondo non può interessare minimamente!!
Sei sicuro? Ho notato che le mie sviluppano più radici vicino agli stick, fino a circondarli. Forse non è essenziale ma gradito

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 22:15
di Luca.s
MatteoR ha scritto:Luca.s ha scritto:Maximilian ha scritto:L'hydrocotyle si può usare come epifita?
L'Hydrocotyle è galleggiante! A lei del fondo non può interessare minimamente!!
Sei sicuro? Ho notato che le mie sviluppano più radici vicino agli stick, fino a circondarli. Forse non è essenziale ma gradito

Cibo è sempre gradito. Ma è una galleggiante non una pianta "normale".
Maximilian ha scritto:Potrei piantarla in un angolo e farla arrivare in superficie attaccandola alle radici e magari sfruttare le potature per attaccarle alle radici come ciuffetti.
Sarebbe fattibile la cosa?
Secondo me no. Non è una epifita.
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 22:33
di Maximilian
Ok, vedremo come utilizzarla...
Per il fondo ho capito che le "ruspe" rischierebbero di rovinare la vasca, avrei trovato: GHIAIA AMBRA 1-2mm. sacchetto da 5Kg
Secondo voi è ok?
Le piante con questi pesci potrebbero rischiare dunque lo sradicamento?
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 23:11
di Shadow
Veramente i tuoi pesci non sono ruspe

se non prendi il fondo fertile però usa la sabbia e non abbondare con piante esigenti perché non potrai fertilizzare come vorrebbero

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 23:18
di Maximilian
Shadow ha scritto:Veramente i tuoi pesci non sono ruspe

se non prendi il fondo fertile però usa la sabbia e non abbondare con piante esigenti perché non potrai fertilizzare come vorrebbero

Quale sabbia useresti ad esempio?
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 23:22
di cicerchia80
Secondo me no. Non è una epifita.[/quote]ma...alla fine è la pianta più versatile che esista..... 'é chi ne fà un prato
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Inviato: 14/07/2016, 23:28
di Maximilian
cicerchia80 ha scritto:Secondo me no. Non è una epifita.
ma...alla fine è la pianta più versatile che esista..... 'é chi ne fà un prato[/quote]
infatti ho visto molte versioni in allestimenti diversi, credo si possa fare un buon lavoro, ....e se avessi una vasca scoperta ancora di più!
Riguardo le piante esigenti che diceva Shadow, credo l'unica possa essere l’Eichhornia azurea, le altre le ho scelte anche per la loro facilità!
Rimane la questione sabbia, se trovo quale posso proseguire e ordinare le piante.
Nel vecchio allestimento c'era anche della Lilaeopsis brasiliensis, credo aggiungerò un'angolo con quella, è sudamericana e nel vecchio allestimento era molto resistente.