Help alghe - Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
888vita
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/16, 1:51

Re: Help alghe

Messaggio di 888vita » 04/08/2016, 19:29

Rox ha scritto:
888vita ha scritto:dovevo potarla tutte le settimane
Secondo te, perché si chiamano "Piante rapide"?
Se non puoi averle, deve andare avanti con l'acquariofilia "canonica", ovvero con i metodi tradizionali: frequenti cambi d'acqua, sifonature del fondo, alghicidi chimici... le solite cose.

L'acquario non sarà un ecosistema, diventerà un costoso soprammobile da accudire continuamente; ma con i Piranha è piuttosto normale, anche per questo sono poco comuni.
pensavo che esistesse una rapida in larghezza e non in altezza

la sifonatura la faccio spesso i cambi un po' meno gli alghicidi utilizzati.

si mi sono accorto che e molto oneroso sono passato da una vasca da 130litri con una da 450 per colpa mia che ho preso come pesci i piranha e me ne sono pentito ma ormai ce li o è li devo tenere :((

comunque la cosa molto strana che nella vasca da 130litri avevo solo come pianta Echinodorus amazonicus
e i due piranha e come acqua utilizzavo quella del rubinetto e non avevo problemi di alghe, troppo strano

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Help alghe

Messaggio di Rox » 05/08/2016, 11:27

888vita ha scritto:pensavo che esistesse una rapida in larghezza e non in altezza
Certo che esistono: tutte le piante galleggianti. :-bd
Ti sono già state consigliate, ma ti faccio una raccomandazione sulla Pistia, se dovessi scegliere quella.

Cercala da altri acquariofili, magari sul Mercatino, non in posti dove la coltivano all'aperto.
Se si è adattata alla luce del Sole, è difficile farla attecchire con le lampade; anche quando ci si riesce, i tempi sono lunghi.

Comunque, visto il carico organico dei Piranha, è meglio se ci metti almeno due specie.
Sulle piante galleggianti abbiamo un articolo piuttosto completo, casomai apri un topic in "Piante".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
888vita
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/16, 1:51

Re: Help alghe

Messaggio di 888vita » 05/08/2016, 17:11

giosu2003 ha scritto: Per rapide s' intende egeria densa, ceratophyllum, heternantera (di queste solo una), myriophyllum, limnophila, cabomba, hydrocotyle, piante galleggianti... stando però attento alle allelopatie.
ti riferisci a queste una solo? egeria densa, ceratophyllum, Heteranthera.

Che ne pensi di questa pianta ? Limnophila sessiliflora può andare bene per la mia vasca?

poi volevo chiederti ma queste piante a crescita rapida non e che mi consumano tutto il NO3- e il PO43- ?
perche prima la mia vasca era sempre a 0 dovevo integrare spesso, adesso si mantiene in torno hai 25 per il NO3- e per il PO43- 2,0 non vorrei ricominciare ad effettuare ogni settimana i test

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Help alghe

Messaggio di FedericoF » 05/08/2016, 20:23

888vita ha scritto:ti riferisci a queste una solo? egeria densa, ceratophyllum, Heteranthera.
Sì esatto, evita di metterle assieme, perché potresti aver problemi, quindi scegline una.
Visto che hai i piranha ti consiglio l'egeria, perché l'heteranthera ha foglie molto fragili, spesso si rompono facilmente, non mi sembra adatta a convivere con dei piranha..
Il cerato non l'ho mai avuto, ma mi sembra che sia "fragile" solo all'inizio..

Comunque dovresti far delle prove, ti avverto già, chiedi magari qua nel forum se qualcuno ti manda un po' di potature. C'è un altro utente qui che ha i piranha, e aveva abbastanza problemi nel trovare piante, diciamo,.... di loro gradimento =))
888vita ha scritto:Che ne pensi di questa pianta ? Limnophila sessiliflora può andare bene per la mia vasca?
Credo di sì, ma come ti dicevo sopra, secondo me fatti mandare tante potature diverse da qualcuno qui nel forum, e fai delle prove ;)
888vita ha scritto:poi volevo chiederti ma queste piante a crescita rapida non e che mi consumano tutto il NO3- e il PO43- ?
perche prima la mia vasca era sempre a 0 dovevo integrare spesso, adesso si mantiene in torno hai 25 per il NO3- e per il PO43- 2,0 non vorrei ricominciare ad effettuare ogni settimana i test
Consumano, ma se hai problemi di alghe, i nitrati e i fosfati son a zero grazie a loro ;)
Mettiamola così, stiamo tentando di inserire "qualcuno" che si mangi quei nutrienti, altrimenti lo faranno sempre le alghe :-bd

Tieni in considerazione anche i myriophyllum, secondo me anche l'acquaticum, praticamente se vedi che i piranha lo rompono, puoi lasciarlo crescere emerso (puoi con tutti i myrio mi pare, ma questo dovrebbe essere il più rapido), nella parte immersa terrà solo lo stelo, ma il vantaggio è che quando emerge, lo stelo sommerso, arriva a diametri anche parecchio grossi, quindi forse è più resistente e ha più "speranze" contro i piranha.
Ovviamente ti consiglio questa pianta anche per le sue capacità allelopatiche.
Se cerchi il myriophyllum in giro, io ho avuto più fortuna chiedendo "quello da laghetto". Spesso i negozianti lo vendono per il laghetto, non sapendo che sta benissimo anche in acquario! :-bd

Se ti secca potare, puoi provare con le galleggianti come ti è già stato suggerito, la potatura consisterà nel: raccogliere le piante di troppo dalla vasca :-bd
Ma sulle galleggianti direi che ti han già detto tutto ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
888vita
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/16, 1:51

Re: Help alghe

Messaggio di 888vita » 10/08/2016, 19:08

FedericoF ha scritto:
888vita ha scritto:ti riferisci a queste una solo? egeria densa, ceratophyllum, Heteranthera.
Sì esatto, evita di metterle assieme, perché potresti aver problemi, quindi scegline una.
Visto che hai i piranha ti consiglio l'egeria, perché l'heteranthera ha foglie molto fragili, spesso si rompono facilmente, non mi sembra adatta a convivere con dei piranha..
Il cerato non l'ho mai avuto, ma mi sembra che sia "fragile" solo all'inizio..

Comunque dovresti far delle prove, ti avverto già, chiedi magari qua nel forum se qualcuno ti manda un po' di potature. C'è un altro utente qui che ha i piranha, e aveva abbastanza problemi nel trovare piante, diciamo,.... di loro gradimento =))
888vita ha scritto:Che ne pensi di questa pianta ? Limnophila sessiliflora può andare bene per la mia vasca?
Credo di sì, ma come ti dicevo sopra, secondo me fatti mandare tante potature diverse da qualcuno qui nel forum, e fai delle prove ;)
888vita ha scritto:poi volevo chiederti ma queste piante a crescita rapida non e che mi consumano tutto il NO3- e il PO43- ?
perche prima la mia vasca era sempre a 0 dovevo integrare spesso, adesso si mantiene in torno hai 25 per il NO3- e per il PO43- 2,0 non vorrei ricominciare ad effettuare ogni settimana i test
Consumano, ma se hai problemi di alghe, i nitrati e i fosfati son a zero grazie a loro ;)
Mettiamola così, stiamo tentando di inserire "qualcuno" che si mangi quei nutrienti, altrimenti lo faranno sempre le alghe :-bd

Tieni in considerazione anche i myriophyllum, secondo me anche l'acquaticum, praticamente se vedi che i piranha lo rompono, puoi lasciarlo crescere emerso (puoi con tutti i myrio mi pare, ma questo dovrebbe essere il più rapido), nella parte immersa terrà solo lo stelo, ma il vantaggio è che quando emerge, lo stelo sommerso, arriva a diametri anche parecchio grossi, quindi forse è più resistente e ha più "speranze" contro i piranha.
Ovviamente ti consiglio questa pianta anche per le sue capacità allelopatiche.
Se cerchi il myriophyllum in giro, io ho avuto più fortuna chiedendo "quello da laghetto". Spesso i negozianti lo vendono per il laghetto, non sapendo che sta benissimo anche in acquario! :-bd

Se ti secca potare, puoi provare con le galleggianti come ti è già stato suggerito, la potatura consisterà nel: raccogliere le piante di troppo dalla vasca :-bd
Ma sulle galleggianti direi che ti han già detto tutto ;)
ieri sono andato in un negozio in zona mi ha fatto un pacchetto con queste piante per la modica cifra di 5 euro anche se secondo me il loro valore e inferiore mi sapete dire che tipo di piante sono?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Help alghe

Messaggio di FedericoF » 10/08/2016, 19:09

Io vedo lemna egeria hydrocotyle e forse Limnophila. Ma ti conviene aprire un topic in piante!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
888vita
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/16, 1:51

Re: Help alghe

Messaggio di 888vita » 10/08/2016, 19:23

FedericoF ha scritto:Limnophila
e questa cose?

Immagine

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Help alghe

Messaggio di FedericoF » 10/08/2016, 19:25

888vita ha scritto:
FedericoF ha scritto:Limnophila
e questa cose?

Immagine
Sembra pogostemon. Ma ti ripeto, apri un topic in piante, così le classifichi in modo sicuro!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
888vita
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/02/16, 1:51

Re: Help alghe

Messaggio di 888vita » 10/08/2016, 20:33

FedericoF ha scritto:
888vita ha scritto:
FedericoF ha scritto:Limnophila
e questa cose?

Immagine
Sembra pogostemon. Ma ti ripeto, apri un topic in piante, così le classifichi in modo sicuro!
grazie a te sono riuscito a trovare tutte le piante con l'amara scoperta

Limnophila <> Egeria densa

non sono compatibili domani inserisco le piante speriamo bene

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Help alghe

Messaggio di FedericoF » 10/08/2016, 20:34

888vita ha scritto: grazie a te sono riuscito a trovare tutte le piante con l'amara scoperta

Limnophila <> Egeria densa

non sono compatibili domani inserisco le piante speriamo bene
TOPIC in piante!!
E se le immergi in acqua per fare la foto, il riconoscimento è più facile! Perché mostrano le foglie scoperte!
Apri il topic, non sono assolutamente sicuro siano quelle! :-? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti