888vita ha scritto:ti riferisci a queste una solo? egeria densa, ceratophyllum, Heteranthera.
Sì esatto, evita di metterle assieme, perché potresti aver problemi, quindi scegline una.
Visto che hai i piranha ti consiglio l'egeria, perché l'heteranthera ha foglie molto fragili, spesso si rompono facilmente, non mi sembra adatta a convivere con dei piranha..
Il cerato non l'ho mai avuto, ma mi sembra che sia "fragile" solo all'inizio..
Comunque dovresti far delle prove, ti avverto già, chiedi magari qua nel forum se qualcuno ti manda un po' di potature. C'è un altro utente qui che ha i piranha, e aveva abbastanza problemi nel trovare piante, diciamo,.... di loro gradimento
888vita ha scritto:Che ne pensi di questa pianta ? Limnophila sessiliflora può andare bene per la mia vasca?
Credo di sì, ma come ti dicevo sopra, secondo me fatti mandare tante potature diverse da qualcuno qui nel forum, e fai delle prove
888vita ha scritto:poi volevo chiederti ma queste piante a crescita rapida non e che mi consumano tutto il NO3- e il PO43- ?
perche prima la mia vasca era sempre a 0 dovevo integrare spesso, adesso si mantiene in torno hai 25 per il NO3- e per il PO43- 2,0 non vorrei ricominciare ad effettuare ogni settimana i test
Consumano, ma se hai problemi di alghe, i nitrati e i fosfati son a zero grazie a loro
Mettiamola così, stiamo tentando di inserire "qualcuno" che si mangi quei nutrienti, altrimenti lo faranno sempre le alghe
Tieni in considerazione anche i myriophyllum, secondo me anche l'acquaticum, praticamente se vedi che i piranha lo rompono, puoi lasciarlo crescere emerso (puoi con tutti i myrio mi pare, ma questo dovrebbe essere il più rapido), nella parte immersa terrà solo lo stelo, ma il vantaggio è che quando emerge, lo stelo sommerso, arriva a diametri anche parecchio grossi, quindi forse è più resistente e ha più "speranze" contro i piranha.
Ovviamente ti consiglio questa pianta anche per le sue capacità allelopatiche.
Se cerchi il myriophyllum in giro, io ho avuto più fortuna chiedendo "quello da laghetto". Spesso i negozianti lo vendono per il laghetto, non sapendo che sta benissimo anche in acquario!
Se ti secca potare, puoi provare con le galleggianti come ti è già stato suggerito, la potatura consisterà nel: raccogliere le piante di troppo dalla vasca

Ma sulle galleggianti direi che ti han già detto tutto
