Pagina 3 di 5

Re: Low-cost

Inviato: 18/08/2016, 21:24
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:sei uno dei pochi a cui la vasca non è collassata.
ma il motivo è semplice ;)
Belli ha scritto:sono fatto un mio metodo anzi quasi subito.nel senso un periodo mettevo 10 ml giorno poi quando le piante rispondevano bene mettevo 5 ml a giorni alterni,mentre adesso che ho potato ricomincio tutti i giorni diciamo che mi regolo con le piante,come è giusto fare questo vale anche per altri fertilizzanti tipo ferro potassio ecc ecc
È questo il vero senso del nostro metodo...puó chiamarsi PMDD,Sachem,Elos....ma ció che conta è mettere dentro quello che vogliono le piante,non quello che c'è sulle istruzioni....ti resta fare cambi solo se servono e sei dei nostri :- :))

Re: Low-cost

Inviato: 18/08/2016, 21:27
di reartu76
Io all.inizio usavo fertilizzante jbl ma non ho mai connesso anche perché dal manuale diceva di immettere 10 ml Fe + macro x 100 litri e 5 ml di NPK x 100 litri.
Ma non funzionava

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 9:39
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:È questo il vero senso del nostro metodo...puó chiamarsi PMDD,Sachem,Elos....ma ció che conta è mettere dentro quello che vogliono le piante,non quello che c'è sulle istruzioni....ti resta fare cambi solo se servono e sei dei nostri
Ma non usa anche l'excel? Mi sto confondendo...
Se è come dici tu allora ovvio che funziona, le piante non leggono le etichette. In questo caso gli consiglio il pmdd per salvaguardare il Portafogli

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 10:32
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Ma non usa anche l'excel? Mi sto confondendo...
si....ma ha usato una frase che mi ha colpito
Belli ha scritto:I pro e i contro di Excel lo so bene per questo che mi regolo di conseguenza.
Ha trovato il giusto compromesso per far funzionare....e bene ...il tutto,puó metterci anche la benzina lí dentro
Ma che i suoi metodi non funzionino,o la vasca regge il tempo di una foto non puó dirglielo nessuno :))

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 10:40
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ma non usa anche l'excel? Mi sto confondendo...
si....ma ha usato una frase che mi ha colpito
Belli ha scritto:I pro e i contro di Excel lo so bene per questo che mi regolo di conseguenza.
Ha trovato il giusto compromesso per far funzionare....e bene ...il tutto,puó metterci anche la benzina lí dentro
Ma che i suoi metodi non funzionino,o la vasca regge il tempo di una foto non puó dirglielo nessuno :))
Nessun dubbio, li vedo anch'io i risultati, per quello dico di non cambiare gestione.. Ma l'excel non è un disinfettante? Se mai volesse non fare i cambi non dovrebbe affrontare una sottospecie di maturazione? Se è ot apro un altro topic, ma stiamo parlando del suo acquario, quindi non credo.
I risultati secondo me son ottimi, cicerchia sarai d'accordo anche te che acquari così son rari, quanti son passati qua che avevano l'acquario che stava collassando a causa di vari prodotti? Invece lui ci sta riuscendo ottimamente! Direi che è notevole!

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 10:47
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Ma l'excel non è un disinfettante? Se mai volesse non fare i cambi non dovrebbe affrontare una sottospecie di maturazione?
glieló ho detto sopra
FedericoF ha scritto:quanti son passati qua che avevano l'acquario che stava collassando a causa di vari prodotti?
perchè seguivano tutti le istruzioni :ymdevil:

Vedi l'acquario di Nijk che vinse il secondo concorso
Fertilizzanti JBL e 0.4 W x litro :-!!! Li mortacci sua

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 11:38
di Belli
Grazie dei complimenti,vedo che avete compreso benissimo il mio modo di gestione anche con prodotti convenzionali.
Penso che vi riferite piu alla gestione "spinta" del 330 litri che a quella un po "blanda" del 180.

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 11:43
di reartu76
Belli ha scritto:Grazie dei complimenti,vedo che avete compreso benissimo il mio modo di gestione anche con prodotti convenzionali.
Penso che vi riferite piu alla gestione "spinta" del 330 litri che a quella un po "blanda" del 180.
Io vorrei capire la tua fertilizzazione blanda del 180
Come hai fatto
Mi spiego..in quanto tempo sul 180 hai raggiunto quei livelli e se facevi cambi..ogni quanto.
E se fertilizzavi giornalmente o settimanalmente

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 18:53
di Belli
Tempo due anni visto che sono piante lente.
Fertilizzo tutti i giorno 1 goccia ogni 50 litri
Cambio acqua ogni due settimane

Re: Low-cost

Inviato: 19/08/2016, 18:57
di reartu76
Belli ha scritto:Tempo due anni visto che sono piante lente.
Fertilizzo tutti i giorno 1 goccia ogni 50 litri
Cambio acqua ogni due settimane
Mettendo solo 3 gocce al giorno hai ottenuto quei risultati ??
Un miracolo..
Poca luce e poca CO2 sicuramente.
Altrimenti quelle poche gocce servivano a poco niente