Re: Cubo PMDD
Inviato: 29/12/2016, 11:40
Salve a tutti,riprendo a scrivere chiedendo info sul mio cubo.
Vorrei delle info riguardo all'utilizzo del conduttivimetro e alla comparsa di alghe.
Due settimane fa ho preso un conduttivimetro da amazon al costo di 12 euro,se lo immergo nell'acqua ad osmosi mi segnala 7 u/s ma se lo metto in vasca misura sempre sui 1100/1050 u/s...il dato varia ma rimane sempre sopra i 1000 u/s.Mi sembra strano che la conducibilitá non scende nonostante le piante che ho in vasca e nonostante non fertilizzi da qualche giorno.
Altra info riguarda la comparsa di alghe puntiformi verdi sul vetro e sulle foglie della hydrocotile e delle alghe filamentose verdi tra le radici aeree della lobelia cardinalis che é partita a razzo verso la luce allungandosi di piú di 30 cm(ora l'ho potata e ripiantata).
Il Micrantemum montecarlo dopo ke avevo sospeso il ferro liquido ha messo le foglionine nuove tutte giallastre al posto di essere verdi e si staccano in continuazione dei cacci che salgono il superficie.
Ho un'annubias gigante che ha 2 foglie strane,una é tutta raggrinzita e giallognola,l'altra é con la punta bruciata,un po di giallo e la foglia verde (sembra una mancanza di azoto) l'ho alzato con quello liquido della cifo.Un'altra accanto (varietá nana) ha messo un fiore.
Appena posso posto una foto.
Grazie a tutti.
Vorrei delle info riguardo all'utilizzo del conduttivimetro e alla comparsa di alghe.
Due settimane fa ho preso un conduttivimetro da amazon al costo di 12 euro,se lo immergo nell'acqua ad osmosi mi segnala 7 u/s ma se lo metto in vasca misura sempre sui 1100/1050 u/s...il dato varia ma rimane sempre sopra i 1000 u/s.Mi sembra strano che la conducibilitá non scende nonostante le piante che ho in vasca e nonostante non fertilizzi da qualche giorno.
Altra info riguarda la comparsa di alghe puntiformi verdi sul vetro e sulle foglie della hydrocotile e delle alghe filamentose verdi tra le radici aeree della lobelia cardinalis che é partita a razzo verso la luce allungandosi di piú di 30 cm(ora l'ho potata e ripiantata).
Il Micrantemum montecarlo dopo ke avevo sospeso il ferro liquido ha messo le foglionine nuove tutte giallastre al posto di essere verdi e si staccano in continuazione dei cacci che salgono il superficie.
Ho un'annubias gigante che ha 2 foglie strane,una é tutta raggrinzita e giallognola,l'altra é con la punta bruciata,un po di giallo e la foglia verde (sembra una mancanza di azoto) l'ho alzato con quello liquido della cifo.Un'altra accanto (varietá nana) ha messo un fiore.
Appena posso posto una foto.
Grazie a tutti.