piante nel cubo asiatico
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
hai le piante sofferenti e metti la wallichi che è tra le più esigenti,io avrei aspettato la ripresa delle piante prima di introdurne di nuove sopratutto quella che hai messo...auguri per la pianta
se non si fosse capito la mia risposta è non aggiungere nulla per il momento
se non si fosse capito la mia risposta è non aggiungere nulla per il momento
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
A parte la Limnophila hippuridoides, che può essere lenta o rapida secondo i nutrienti che trova, devo segnalarti che la Rotala wallichii è la più veloce di tutte le Rotala.exacting ha scritto:a classica a crescita veloce che aiuta nella gestione dell'acquario
...E le altre non scherzano.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
bene! quindi ho una decina di steli di wallichii che dovrebbero aiutarmi, per la frase quotata intendi le altre che ho in vasca o le altre rotala in generale?Rox ha scritto:E le altre non scherzano
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
Le Rotala più diffuse in acquariofilia sono:exacting ha scritto:per la frase quotata intendi le altre che ho in vasca o le altre rotala in generale?
- Rotala rotundifolia
- Rotala indica
- Rotala macradra
- Rotala sp. "Green"
- Rotala sp. "Nanjeshan"
Tra queste, tutte rapide, la Rotala wallichii è la più rapida di tutte.
Forse alla pari con l'ultima.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: piante nel cubo asiatico
Limnophila sessiliflora?:mrgreen:exacting ha scritto:ok oggi ho eliminato quel che restava del pogostemon stellatus, i 5 giorni di buio (per i ciano) gli avranno fatto tanto male ma probabilmente già stava male...e comunque non mi piaceva.
ho piantumato una decina di steli di rotala wallichii
ora però non vorrei dire una stupidata ma mi sa che non ho quella pianta verde la classica a crescita veloce che aiuta nella gestione dell'acquario, ora mi ritrovo:
4 steli di pogostemon erectus in blocco
10 steli di rotala wallichii
3 steli di Limnophila hippuridoides
x Microsorum pteropus "petit"
muschi e utricularia graminifolia (quest'ultima molto sofferente)
cosa potrei aggiungerci? restando sull'asiatico...datemi più soluzioni in modo da decidere... ah non voglio foglie grandi, è sempre un 30lt
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
non mi piace il genere...lucazio00 ha scritto:Limnophila sessiliflora
grazie
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: piante nel cubo asiatico
Myriophyllum spicatum? Presente in Asia...e anche nei nostri laghi e fiumi!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
mha... ho visto qualche foto... lo prenderei solo per le sue proprietà contro i cianolucazio00 ha scritto:Myriophyllum spicatum? Presente in Asia...e anche nei nostri laghi e fiumi!

- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: piante nel cubo asiatico
Ceratophyllum demersum?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: piante nel cubo asiatico
Fossi in te mi fermerei così. Ho un 30 litri asiatico anche io e ci ho messo quattro piante rapide lasciatomi prendere dalla loro allelopatia contro le alghe. A parte che essendo un acquario appena avviato me le son beccate lo stesso, ma la competizione alimentare che si è creata è notevole: una conseguenza lampante si è vista sulla corymbosa, la quale ne è risultata indebolita ed è stata facilmente presa di mira dalle alghe. Se una cosa del genere però succede a una pianta come quella la si riprende più o meno facilmente, se capita a una wallichii che è molto più delicata rischia di rimanerci secca.
Io farei sviluppare queste e vedrei come va, anche per una questione di spazi.

Io farei sviluppare queste e vedrei come va, anche per una questione di spazi.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 7 ospiti