Pagina 3 di 3
Gestione della passione
Inviato: 11/04/2017, 14:34
di sa.piddu
Bolla&paciuli ha scritto: ↑acquario in completamento pian piano...una pianta aggiunta...poi una nuova specie di pinnuti... con possibilità di riflettere su come evolvere e di correggere eventuali errori
....possibilità di riflettere...più o meno! visto che la pazienza per la vasca la sto coltivando adesso!

Gestione della passione
Inviato: 11/04/2017, 14:38
di Monica
Gestione della passione
Inviato: 11/04/2017, 14:47
di BollaPaciuli
Si. È lei che mi ha contagiato
Gestione della passione
Inviato: 11/04/2017, 21:09
di FrancescoFabbri
Direi che allora non hai speranze
Comunque SOLO PER ADESSO sono della tipologia 2+4 ma penso proprio che ben presto arriverò alla fase 2+3

Gestione della passione
Inviato: 11/04/2017, 21:39
di Steinoff
Vado con un pezzo alla volta. Mi piace la ricerca del pezzo cosi' come lo immagino, la realizzazione dell'ambiente un po' alla volta proprio come se fosse un essere che cresce, muta e si evolve. Per il Rio 180 le rocce le ho prese in natura prima ancora di avere la vasca, per le piante ho iniziato con talee ed espianti di stoloni gia' radicati dalla vasca piu' vecchia, per poi prendere le altre un po' alla volta, qui e la', man mano che decidevo cosa inserire e che direzione far seguire. Idem le radici. Stessa cosa per i pesci. Non ne parliamo della tecnica, pian piano scopro che esistono nuovi giocattoli utili da usare e via a realizzarli, con massima gioia di mia moglie

Ad esempio mi sto realizzando un pezzo alla volta un sistema di controllo della temperatura che aziona, a seconda delle necessita', il termoriscaldatore o le ventole in aspirazione per il raffreddamento per raggiungere e mantenere la temperatura ideale preimpostata ( con + o - 2 gradi di variazione)
Cosi' facendo ho la sensazione di godermelo di piu', e di conoscerlo meglio.
In casa ho
solo due vasche, ma se potessi sarebbero molte di piu'... Quindi direi 2 e potenzialmente 3

Gestione della passione
Inviato: 11/04/2017, 23:16
di cicerchia80
Gestione della passione
Inviato: 22/04/2017, 9:18
di Deny
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
acquario completo subito
acquario in completamento pian piano...una pianta aggiunta...poi una nuova specie di pinnuti... con possibilità di riflettere su come evolvere e di correggere eventuali errori
tante (piccole) vasche dove creare ambienti diversi con le due opzioni di cui sopra
una vasca sola a cui dedicarsi al 100% con le due opzioni di cui sopra
Premetto che questo vale solo per certe cose e fortunatamente anche per gli acquari. Di solito ci metto molto a decidere ma una volta deciso lo voglio tutto per ieri
Direi 1 per l'idea. Ho in mente ciò che voglio e come voglio che appaia una volta finito. Se non ho chiaro in mente l'obbiettivo finale non parto con lo stesso impegno e non sono efficace nelle scelte..
Una volta chiara l'idea 2 non importa se ci metto molto tempo a raggiungere l'obiettivo. Ma vista l'inesperienza tendo a prendere quello che mi danno per poi verificare se va bene per quel che voglio ottenere. Se non va, modifico l'idea iniziale per azzerare gli sprechi.
La 3 e la 4 devo adattarmi alla 4 per spazi e soldi, mi piace prendermi cura della mia creatura..spostare, sistemare ecc. Ma mi piacerebbe anche la 3 perché adoro sperimentare e in questo hobby ci sono moltissime varianti.
Gestione della passione
Inviato: 04/01/2018, 8:46
di BollaPaciuli
BollaPaciuli ha scritto: ↑Dopo un pò di vite altrui...

Mi auto rispondo
Bolla&paciuli ha scritto:
[*]acquario completo subito
E' come siamo partiti
Bolla&paciuli ha scritto:[*]acquario in completamento pian piano...una pianta aggiunta...poi una nuova specie di pinnuti... con possibilità di riflettere su come evolvere e di correggere eventuali errori
E' come spero di gestire la seconda vasca...ed anche me stesso

La seconda vasca non è andata al 100% come sopra... ho messo tutto subito...e poi è venuto qualche variazione aggiunta, specialmente sul settore piante.
Ovviamente la terza vasca è sempre nei pensieri... il problema è che penso sempre più in piccolo...per infilarla in casa senza dare nell'occhio... 180 litri (1
a)- 70litri (2
a) - ??? (3
a)
Gestione della passione
Inviato: 04/01/2018, 13:42
di Otaku
Non ho una vera e propria passione per gli acquari: sono più che altro affezionato al mio bellissimo pescione. Credo che sia il solo animale che abbia mai amato.
Comunque gli acquari sono belli e danno bellezza alla casa che li ospita: viene naturale curarli e migliorarli.