Pagina 3 di 5

Re: Direi...alghe?

Inviato: 24/09/2016, 20:13
di FedericoF
MatteoR ha scritto:Perdonatemi ma... ci sono Neocaridina in vasca. Si è formato un ambiente ideale a loro, io non toccherei proprio nulla :-??
Matteo, io sarei d'accordo con te, ma se gli piacessero le alghe non avrebbe mai aperto il topic credo #-o

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 15:47
di Voda
Azz, non mi sono connesso per un giorno e trovo 3 pagine di topic! Intanto grazie per l'aiuto :) vediamo di rispondere a tutte le domande..

Questi i valori della mia acqua di rubinetto:
pH: 7.9
Fe: 0
KH: 8
GH: 10
NO2-: 0
NO3-: 5-10 mg/l
conducibilità: 410 μS/cm

Per quanto riguarda la domanda sui cambi no, non ho mai usato nulla se non il biocondizionatore, e sempre il Biotopol C.
Se può servire come informazione in merito alla portata della pompa del filtro, avendo coperto con un pezzo di collant da donna la bocca del tubo per evitare di ritrovarmi Caridina nel filtro, con tutte queste alghe almeno una volta a settimana pulisco la parte terminale del tubo e il collant :) ..quindi cmq la portata di fatto è già parzialmente limitata..

Tralaltro, rileggendo ora le informazioni che vi avevo dato nel primo post, ho tralasciato forse la più importante. Da circa un mese più o meno ogni giorno trovo una caridina morta sul fondo. Fino a quel momento neanche un decesso, poi una sera torno a casa e ne trovo 8 così. E da quel giorno appunto praticamente ogni giorno una.. non vi dico il dispiacere. Il cambio lo avevo fatto il giorno precedetente, e cos'ho fatto di diverso in quell'occasione?
- Negli ultimi cambi durante il periodo estivo (fino a quel momento cambiavo 10l/settimana) non lasciavo decantare l'acqua 24h ma solo un paio -per evitare che mi salisse troppo la temperatura dell'acqua nella tanica- acqua che cmq aveva il biocondizionatore. Fino al cambio della settimana prima nessun problema, quella volta invece il disastro.
- Come ad ogni cambio precedente, avevo approfittato per potare, è vero che in quell'occasione avevo potato più del solito, anche smuovendo -ma neanche di tanto, e te ne accorgi subito dalla sabbia che sale- il fondo. Ho temuto per una zona anossica, ma possibile che ne risenta per così tanto tempo degli effetti?
Su questo problema ho letto diversi pareri di gente che ha avuto problemi analoghi, chi ha risolto rimpiazzando l'acqua del rubinetto con acqua di ro + sali, chi semplicemente ha visto il problema risolversi da solo, chi ancora aspetta una risposta..
Va detto che in ogni caso le Caridina hanno cmq continuato a riprodursi, anche se ad occhio direi con una velocità minore di quanto facevano fino ad un paio di mesi fa. Ultima nota, ho aggiunto 3 foglie di catappa una settimana fa.

Alcune domande:
- oltre al test dei fosfati che devo prendere (vedo ora che aquariumline me lo dà come non disponibile, adesso cerco un'alternativa), c'è qualcos'altro che dovrebbe servirmi - in modo da combinare tutto in un'unica spedizione?

Nel frattempo, ora:
- faccio un cambio? se sì di quanto?
- metto in acqua uno o più stick npk?
- abbasso le ore di luce?

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 15:54
di cicerchia80
Voda ha scritto:Questi i valori della mia acqua di rubinetto:
pH: 7.9
Fe: 0
KH: 8
GH: 10
NO2-: 0
NO3-: 5-10 mg/l
conducibilità: 410 μS/cm
Voda...non ti cgiedevamo quelle che hai fatto tu,ma quelle del tuo gestore dove sono espressi i vari dati

Sodio
calcio
Magnesio
Bicarbonari.....

Sempre far decantare l'acqua!!!
Puó benissimo essere questo il motivo delle perdite,come possono esserle le zone anossiche :-??

Intanto direi di affrontare un problema alla volta

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 15:59
di Voda
Ah, ok x_x Intendi dire allora i valori che trovi sulla bolletta?

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 16:01
di cicerchia80
Voda ha scritto:Ah, ok x_x Intendi dire allora i valori che trovi sulla bolletta?
si! :)

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 16:20
di Voda
questi i valori dell'acqua:

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 17:02
di Rox
Voda, chi vive a Trieste non ha problemi di acqua. Cicerchia ha fatto bene a chiedere, ma lì dietro avete il Carso e poi la Slovenia, zone a bassissimo impatto ambientale, senza inquinamento urbano né industriale.
I dati che pubblichi lo dimostrano, la tua acqua è una meraviglia; i triestini dovrebbero essere un popolo di acquariofili.

Per le tue Caridina morte, ti invito ad aprire un topic in sezione "Invertebrati", ma devo ricordarti che difficilmente arrivano a due anni.
Ci sono specie che non superano nemmeno i 12 mesi, non per colpa tua, ma perché è la loro vita media.

Per le alghe, dovresti smettere di cambiare l'acqua e lasciare che le tue piante agiscano contro di loro.
Certo non sara facile, se continui a fertilizzare con i nitrati a zero. Senza l'azoto, tutto quello che butti resta lì. Per questo la conducibilità aumenta.

Propongo un piano. ;)
  • 1) Spegni le luci per 4-5 giorni.

    2) Fai un ultimo cambio piuttosto grosso, senza fertilizzanti o condizionatori.

    3) Trova degli stick più equilibrati dei Fortis, che per te contengono troppo fosforo, poi buttane dentro un paio.
    Su questo forum, in molti usano i Compo, credo si trovino in tutta Italia; comunque ce ne sono tanti che fanno al caso tuo.

    4) Cerca un integratore di ferro che sia interamente chelato con EDDHA (leggi l'etichetta).
    Non accettare altri chelanti; con i crostacei, il ferro può essere pericoloso.
    Tuttavia non puoi farne a meno, con le piante e le lampade che hai.

    5) Soprattutto, riduci di parecchio la portata della pompa. Diciamo la metà.
Quando riaccenderai le luci, fai qualche foto ed apri un nuovo topic, che ricominciamo da lì.
Intanto che aspetti, vai a fare quella chiacchierata in "invertebrati", sulla vita media delle Caridina. :-bd

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 18:47
di Voda
Beh se mi dici così dell'acqua.. bene, un problema in meno da risolvere :)
Per le tue Caridina morte, ti invito ad aprire un topic in sezione "Invertebrati", ma devo ricordarti che difficilmente arrivano a due anni. Ci sono specie che non superano nemmeno i 12 mesi, non per colpa tua, ma perché è la loro vita media.
Dici possa essere morte naturale? mi faceva strano la cadenza praticamente quotidiana della cosa, in alcuni casi ho notato un leggero colorito bluastro.. In ogni caso vedrò di aprire un post nell'altra sezione come suggerito!

Per quanto riguarda il "piano".. ;)
Spegni le luci per 4-5 giorni.
Serve che copra con, chessò, cartoni le pareti dell'acquario per evitare che entri la luce ambientale o è sufficiente tenere spente le lampade? Naturalmente non c'è luce solare diretta sull'acquario..
Fai un ultimo cambio piuttosto grosso, senza fertilizzanti o condizionatori.
Quanti litri consigli? 30? 40? Non metto il condizionatore, solo acqua decantata 24h quindi..
Trova degli stick più equilibrati dei Fortis, che per te contengono troppo fosforo, poi buttane dentro un paio. Su questo forum, in molti usano i Compo, credo si trovino in tutta Italia; comunque ce ne sono tanti che fanno al caso tuo
Ok perfetto, vedrò di trovare i compo piuttosto..
Cerca un integratore di ferro che sia interamente chelato con EDDHA (leggi l'etichetta).
Possono andare bene le bustine di ferro chelato della Cifo che consigli nella guida del pmdd base? Non per altro, le ho già prese.. :)

Re: Direi...alghe?

Inviato: 25/09/2016, 19:28
di Rox
Voda ha scritto:Dici possa essere morte naturale?
Sì, è possibile... ovviamente favorita da 2-3 mesi di periodo caldo, visto che parliamo di un mese fa.
Ma vai in "Invertebrati", che ne sanno di più.
Voda ha scritto:è sufficiente tenere spente le lampade?
Sì, basta quello.
Voda ha scritto:Quanti litri consigli? 30? 40?
Non sappiamo più che diavolo c'è in quell'acqua, con i fertilizzanti introdotti in carenza di azoto, più gli effetti chelanti di quel dannato biocondizionatore.
Per questa volta, più ne cambi e meglio è... Stiamo azzerando tutto per cominciare da capo.
Voda ha scritto:le bustine di ferro chelato della Cifo
Qualcuno usa quello anche con le Caridina... e dicono che non è successo mai niente.
Io preferirei cercarne uno interamente chelato, se avessi i gamberetti.
Ovviamente, se usi il Cifo, non puoi regolarti con la tecnica dell'arrossamento.
Probabilmente, anche su questo troverai consigli migliori in sezione "Invertebrati".

Anzi... è meglio se di topic ne apri due distinti, quando sei lì.
Uno sulla vita media e un altro sugli effetti del ferro.

Re: Direi...alghe?

Inviato: 26/09/2016, 23:05
di Voda
4) Cerca un integratore di ferro che sia interamente chelato con EDDHA (leggi l'etichetta).
Ho trovato questo in un bricocenter della zona, può andar bene?
La cosa strana è che la scatola dice un chelante ad una percentuale... la bottiglietta ne dice un'altra ~x( Ho dovuto parlare con due commessi e spiegare perchè mi serviva sapere di preciso cosa contenesse, ma almeno domani mi richiamano per confermarmi cosa gli dirà il fornitore... :))

Gli stick della Compo non li ho ancora trovati, domani provo un altro paio di posti.. vediamo..