Pagina 3 di 6
Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 04/10/2016, 23:59
di Leopoldo123456
cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:ciao ragazzi, non ho la fluorite nell'acquario ho solo manado e deponitmix... quindi riguardo a ferro e fosforo quanto ne aggiungo se lo aggiungo?
si il deponitmix Dennerle e la Flourite Sachem hanno la stessa produzione.....fosforo si,ferro seguiamo l'idea di Fernando,tanto la dose è blanda per i tuoi litri
ok, quindi 5 ml ferro e quanti ml di fosfoto cifo?
Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 05/10/2016, 0:17
di cicerchia80
Sui 210 netti....direi un 0.5 ml,poi aumentetemo
Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 06/10/2016, 10:55
di Leopoldo123456
cicerchia80 ha scritto:Sui 210 netti....direi un 0.5 ml,poi aumentetemo
Vi tengo aggiornati... ho aggiunto tutto quello che mi avete consigliato e poi non più nulla. Il KH è salito a 8 il GH purtroppo ho finito il test lo conprerò in questi giorni, conducibilità iniziale prima delle varie fertilizzazioni= 225 condubilità attuale=230 e per ora è rimasto invariato
Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 06/10/2016, 13:50
di cicerchia80
Leopoldo123456 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Sui 210 netti....direi un 0.5 ml,poi aumentetemo
Vi tengo aggiornati... ho aggiunto tutto quello che mi avete consigliato e poi non più nulla. Il KH è salito a 8 il GH purtroppo ho finito il test lo conprerò in questi giorni, conducibilità iniziale prima delle varie fertilizzazioni= 225 condubilità attuale=230 e per ora è rimasto invariato

Non si è quasi mossa insomma....
Sono tentato a farti mettere altro potassio,ma seguiamo le piante

Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 07/10/2016, 0:12
di Leopoldo123456
cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Sui 210 netti....direi un 0.5 ml,poi aumentetemo
Vi tengo aggiornati... ho aggiunto tutto quello che mi avete consigliato e poi non più nulla. Il KH è salito a 8 il GH purtroppo ho finito il test lo conprerò in questi giorni, conducibilità iniziale prima delle varie fertilizzazioni= 225 condubilità attuale=230 e per ora è rimasto invariato

Non si è quasi mossa insomma....
Sono tentato a farti mettere altro potassio,ma seguiamo le piante

Ho fatto un paio di foto alle piante, le allego qui cosi mi dici come stiamo andando

Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 07/10/2016, 0:17
di Leopoldo123456
Ecco le foto
Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 07/10/2016, 0:37
di cicerchia80
Per dinci

...dai,le hai fatte giorni fà le foto

Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 07/10/2016, 10:05
di Leopoldo123456
cicerchia80 ha scritto:Per dinci

...dai,le hai fatte giorni fà le foto

Oddio perche? No ti giuro le ho fatte ieri sera... sono messe male? La rotala rotundifolia e le Cryptocoryne erano in un altro acquario ed erano messe male, dai germogli e dalle nuove foglie sembra si stessero riprendendo...

Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 07/10/2016, 10:54
di cicerchia80
Leopoldo123456 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Per dinci

...dai,le hai fatte giorni fà le foto

Oddio perche? No ti giuro le ho fatte ieri sera... sono messe male? La rotala rotundifolia e le Cryptocoryne erano in un altro acquario ed erano messe male, dai germogli e dalle nuove foglie sembra si stessero riprendendo...

Dalla prima foto che hai messo sono cresciute un botto
Re: Fertilizzazione pmdd
Inviato: 07/10/2016, 11:18
di Leopoldo123456
cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Per dinci

...dai,le hai fatte giorni fà le foto

Oddio perche? No ti giuro le ho fatte ieri sera... sono messe male? La rotala rotundifolia e le Cryptocoryne erano in un altro acquario ed erano messe male, dai germogli e dalle nuove foglie sembra si stessero riprendendo...

Dalla prima foto che hai messo sono cresciute un botto
A quindi è una cosa positiva? Sisi l ho notato anche io comunque, sono cresciute parecchio! Riguardo ad eventuali carenze? Come siamo messi?