Pagina 3 di 4

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 03/10/2016, 13:09
di calcad
roby9970 ha scritto: Vuol dire che le piante erano proprio "affamate" di potassio :-bd
Ciao, come fai a capire che è il potassio e non il ferro o rinverdente?
Adesso cosa faccio, devo fertilizzare ancora o aspetto una settimana?
Considera che l'acquario è avviato da soli 10 giorni e il fotoperiodo è di 4 ore e mezza.

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 03/10/2016, 13:51
di fernando89
calcad ha scritto:
roby9970 ha scritto: Vuol dire che le piante erano proprio "affamate" di potassio :-bd
Ciao, come fai a capire che è il potassio e non il ferro o rinverdente?
Adesso cosa faccio, devo fertilizzare ancora o aspetto una settimana?
Considera che l'acquario è avviato da soli 10 giorni e il fotoperiodo è di 4 ore e mezza.
aspetta ;)

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 03/10/2016, 14:46
di roby70
calcad ha scritto:Ciao, come fai a capire che è il potassio e non il ferro o rinverdente?
Quello che alza maggiormente la conducibilità è il potassio... ferro e rinverdente la alzano meno; e poi il ferro le piante ci mettono di più ad assorbirlo.
Io ho fatto questa prova che puoi fare anche tu per avere un'idea:
- ho misurato la conducibilità e dopo inserito potassio, aspettato qualche ora e rimisurata così ho un'idea indicativa di quanto me la alza xx ml di potassio
- ho fatto la stessa cosa con ferro e poi rinverdente
In questo modo so più o meno di quanto si alza la conducibilità con ciascun elemento e mi posso regolare quando si abbassa... ovviamente il migliore indicatore poi sono le piante che ti diranno meglio di tutti cosa manca.

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 11/10/2016, 13:51
di calcad
fernando89 ha scritto:poi aspettiamo una settimana /dieci giorni e rifacciamo le misurazioni
Ciao, son passati 9 giorni dalla fertilizzazione e oggi ho rifatto di nuovo i test:
- Conduttività ppm 362 (a parte il primo e il secondo giorno che era 345, è rimasta invariata tra 362 e 364)
- pH 7,3
- KH 6
- GH 11
- NO2- 2mg/l
- NO3- 50mg/l
- PO43- 0,5mg/l
Le piante sono cresciute parecchio dall'avvio (22/9) ma l'heteranthera continua a fare radici.
Devo intervenire con fertilizzazione o aspetto ancora? (fertilizzazione precedente il 2/10 (10ml potassio, 5ml ferro, 5ml rinverdente e un npk sotto sagittaria).
Ecco un paio di foto dell'acquario (incredibile vedere la differenza con la foto in prima pagina di soli 19 giorni fa) e un particolare delle radici.
DSC_0310.jpg
DSC_0311.jpg

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 11/10/2016, 14:14
di fernando89
io metterei altri 10ml di potassio, 5 ml di rinverdente (o anche di piu se non ti sono spuntate alghe sui vetri) e uno stick sbilanciato sul fosforo in infusione :-?

hai il cifo fosforo?

vediamo che ne pensa @Sini

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 11/10/2016, 18:00
di calcad
fernando89 ha scritto:io metterei altri 10ml di potassio, 5 ml di rinverdente (o anche di piu se non ti sono spuntate alghe sui vetri) e uno stick sbilanciato sul fosforo in infusione :-?

hai il cifo fosforo?

vediamo che ne pensa @Sini
Ciao,
Al momento non si vede nessun tipo di alga.
Non ho nemmeno il cifo fosforo, ho solo l'occorrente per il pmdd base e gli stick della compo 13 - 6 - 9.
Pensi che ci siano troppo pochi fosfati perché non c'è il carico organico dei pesci? Faccio questa domanda perché, ad acquario maturo, pensavo di mettere qualche pesce da fondo e un branchetto di neon...dici che son troppo pochi per le piante dell'acquario?
Immagino che @Sini sia il guru della fertilizzazione, in tal caso aspetto anche la sua opinione :)

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 11/10/2016, 18:56
di Specy
Ma sotto l'Alternanthera ce l'hai messo un pezzo di stick? Si alimenta anche dalle radici :-bd

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 11/10/2016, 19:52
di Sini
calcad ha scritto:[
Immagino che @Sini sia il guru della fertilizzazione
Guru lo dite a qualcun altro... ;)

A parte il consiglio di Specy, io ho in mente ferro e/o OE. Secondo me è stato il ferro a farti assorbire il potassio.

Io farei ancora una fertilizzazione con potassio, ferro e OE.

Quando il ferro sarà sufficiente (arrossamento), mi limiterei a potassio e OE.

Comunque l'Heteranthera ha fama di aspirapolvere (la sto testando anche io)...

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 11/10/2016, 20:22
di fernando89
Sini ha scritto:Io farei ancora una fertilizzazione con potassio, ferro e OE.
sono d'accordo, ma io un po i fosfati li aumenterei :-?
Sini ha scritto:Comunque l'Heteranthera ha fama di aspirapolvere (la sto testando anche io)...
straconfermo..soprattutto se arriva alla superficie non la ferma nessuno ;)

Re: Inizio fertilizzazione?

Inviato: 11/10/2016, 21:16
di calcad
Sini ha scritto: A parte il consiglio di Specy, io ho in mente ferro e/o OE. Secondo me è stato il ferro a farti assorbire il potassio
Ciao, grazie per l'intervento. :-bd Potresti spiegarmi questa affermazione. Da cosa capisci che manca proprio il potassio?Perché poi sarebbe il ferro la causa della carenza? Forse son domande banali ma da neofita sto cercando di capire come e quando intervenire :-?

Considerando che sono ancora in fase di maturazione del filtro, con che frequenza dovrei fertilizzare? Mi baso solo sul conduttivimetro?
Stando alla scheda di Rox, l'heteranthera usa le radici più che altro per ancorarsi al terreno, assorbendo il necessario dalle foglie, metto comunque pezzi di stick sotto?
Grazie ancora per l'aiuto :)