Pagina 3 di 4
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 31/10/2016, 16:18
				di gigia79
				
 
 wp_ss_20161031_0001.png
Non è ancora finito ma ci stiamo lavorando 

 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 31/10/2016, 16:24
				di Monica
				Direi che ci state lavorando benissimo 

 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 31/10/2016, 21:55
				di Silver21100
				bello... visto così sembra proprio un bel lavoro  

 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 31/10/2016, 22:56
				di reartu76
				
  
  
  
 
Bravo .veramente bello..
Uguale al mio sai..
Hai fatto un buco per mettere una ventola che butta fuori l aria calda ??
Sai scalda tantissimo ..fidati.
Io lo fatto sul lato corto dove non si vede.
E un foto da 10 mm sul lato lungo , lato dietro sempre che non si vede..
Quello serve x quando gira la ventola che buttando fuori l aria calda da quel buco da 1 cm aspira aria fresca dall ambiente
 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 31/10/2016, 23:39
				di gigia79
				reartu76 ha scritto:
Uguale al mio sai..
Si, solo che noi abbiamo attaccato tutto alla lastra di plexiglass perché non volevamo il coperchio di legno trivellato di viti per i portalampade
 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 01/11/2016, 1:22
				di reartu76
				Hai fatto un ottimo lavoro.
Meglio del mio.
Ricorda la ventola x espellere il calore.
Ricorda un altra cosa importante.
Le clf perdono il loro spettro luminoso dopo circa 6/8 mesi...quindi saranno da sostituire
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 01/11/2016, 8:46
				di Diego
				Il lavoro è molto buono e fatto bene anche a livello estetico:   
 
reartu76 ha scritto:Le clf perdono il loro spettro luminoso dopo circa 6/8 mesi...quindi saranno da sostituire
Questo non è detto. Le lampade si sostituiscono quando danno problemi, non perché lo dice il calendario
 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 01/11/2016, 10:34
				di gigia79
				Grazie a tutti per i consigli
Abbiamo cercato di unire funzionalità ed estetica, pesa un tantino ma con calma cercheremo i braccetti a gas, così se mentre sto trafficando dentro scivola il coperchio mi risparmio un trauma cranico 
reartu76 ha scritto:
Ricorda la ventola x espellere il calore.
Si grazie, finita la parte elettrica stiamo predisponendo tutti i fori
 

 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 01/11/2016, 11:29
				di reartu76
				Diego ha scritto:Il lavoro è molto buono e fatto bene anche a livello estetico:   
 
reartu76 ha scritto:Le clf perdono il loro spettro luminoso dopo circa 6/8 mesi...quindi saranno da sostituire
Questo non è detto. Le lampade si sostituiscono quando danno problemi, non perché lo dice il calendario
 
Caro Diego..io ho trovato una vecchia discussione dove il Grande Rox diceva .......
I gas di mercurio, all'interno, producono raggi ultravioletti.
Quando colpiscono i fosfori sul vetro, li inducono a generare luminescenza, ovvero la luce che vediamo noi (e le piante).
Quando i fosfori si deteriorano, lasciano passare una parte (sempre maggiore) di quella radiazione UV che si forma all'interno.
Le piante non vedono gli ultravioletti, ma alcune specie di alghe sì.
Inoltre, gli UV che passano si sprecano inutilmente, senza produrre luce.
E' per questo che la lampada sembra perdere potenza.
 
			 
			
					
				Re: coperchio nuovo
				Inviato: 01/11/2016, 11:59
				di roby70
				Reartu, tutto corretto quello che hai scritto.. il discorso è che non si può dire che una CFL non va più bene a priori dopo 6/8 mesi.
Possono durare molto di più prima che sia necessario cambiarle. Si può fare quando cominciano veramente a dare problemi .. magari sono passati solo 3 mesi o magari più di un anno: dipende molto anche dalla qualità della CFL.