Si è Microsorum a cui ho dovuto effettuare una potatura di circa 2/3 ... era cresciuto davvero a dismisura . Quelle che ci sono ora sono le foglie che erano in ombra . Datemi ancora un paio di mesetti infatti è questo che mi piace : quando le piante ritornano a crescere , poi tutto il resto me lo sistemo io pian piano . Io sono in panico quando , come nel mio ada 300 , le piante sono ferme .FedericoF ha scritto:Che piante è sulla destra incastrata al ramo? Il microsorum? Se sì io lo toglierei totalmenteYellowstone1977 ha scritto:Ho fatto un video se voletehttps://youtu.be/1WiZUCut2cw![]()
Molto bello comunque!
Le BBA sul microsorum c'è qualche ciuffetto fisiologico ma , torneranno a sparire col tempo .
Perchè tu invece lo toglieresti ?
C'è anche un paio di ciuffetti di Fissidens fontanus che considero (non solo io) il mischio più complicato in assoluto da far crescere .
Se analizzate bene , questa zona è la più critica : abbiamo sopra la riccia e sotto il Microsorum che , come luce , sono gli antipodi .
Prima avevo provato con i prodotti Cifo ma quantopare sbaglaivo qualcosa perchè era inizialmente molto più in salute di adesso , ma appena ho introdotto il pmdd è degradato tutto . Dalle prove che ho fatto fino ad ora , l'idea che ho del PMDD è che esso è idoneo per vasche normali ma se si spinge la crescita (questo acquario a suo tempo con Elos aveva il Myriophyllum con crescita 50cm a settimana) è troppo risicato l'equilibrio tra fertilizzazione e carenze .L'unico modo per spingere cosi tanto una vasca è usare prodotti di acquariofilia ed aiutarsi con il seachem . Che poi francamente non ho ancora capito come mai lo riteniate cosi deleterio . Dopotutto è un disinfettante . Non è naturale ? Beh , ok ... ma CifoAzoto è naturale ? i sali che si usano in agraria per potassio sono naturali ? L'acquario stesso , è naturale ? Dove vedete 5 vetri formati spontaneamente in natura ?Luca.s ha scritto:PeccatoYellowstone1977 ha scritto:io uso Easy Life Carbo![]()
![]()
la vasca è così bella, complimenti!
Il mio obiettivo sarebbe dia rrivare con un layout più disordinato possibile ma con una linea guida . Per ora ho le essenze che crescono e quando è cosi basta solo stare attenti a non fare cazzate macroscopiche e l'acquario va avanti per i fatti suoi condonando anche piccoli errori (l'altro giorno ad esempio ho dimenticato acceso le lampade per tutto il giorno ... 20 ore di luce ... speriamo di non averla combinata !)