Daniela ha scritto:
Fertilizzazione, valori e.... alghe!
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- betuolo

- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/10/16, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!
Ciao Daniela,Daniela ha scritto:Ciao betuolo !betuolo ha scritto:No, purtroppo non ne trovo altri in giro...
Comunque dopo soli tre giorni dalla pulitura del vetro, stanno già crescendo delle alghe verdi molto facili da togliere per fortuna. Credo però ci sia un eccesso di nutrienti... ma quali?
Ho letto dal profilo che hai un fondo fertile, da un anno ?
Se ci dici la marca magari vediamo da cosa è composto e cerchiamo di capire un pò il tutto![]()
Anche secondo me qualche pianta rapida in più potrebbe esserti d'aiuto![]()
Avevo messo quello della Sera mischiato con un po'di master gravel della Wave per far attecchire meglio le piante...
Grazie per l'aiuto!
- betuolo

- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/10/16, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!
Allego una foto della hygrophila che presenta un "accartocciamento" delle foglie... Non lo avevo mai notato. Cosa potrebbe essere?
Come si può vedere una foglia in particolare è curva verso il basso ed è compressa ai fianchi. Strano...
Come si può vedere una foglia in particolare è curva verso il basso ed è compressa ai fianchi. Strano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!
betuolo ha scritto:Avevo messo quello della Sera mischiato con un po'di master gravel della Wave per far attecchire meglio le piante...
Sono fondi ricchi di oligoelementi...
betuolo secondo me un pò sta ancora rilasciando nutrienti..
Se le piante che si nutrono per via radicale non riescono ad assorbire gli elementi, questi vengono rilasciati in colonna e se non abbiamo piante rapide che ne fanno uso essi si accumulano causando gli eccessi che, inevitabilmente, andranno ad alimentare le alghe
Quindi credo che la cosa migliore al momento, sia quella di aggiungere piante rapide.
Così facendo dovremmo risolvere eventuali eccessi e se le piante saranno in salute svilupperanno dei composti allelochimici che contrasteranno le alghe ... Tralasciando il grande aiuto che danno nel riconoscere eventuali carenze o presenze di fertilizzanti
Insomma la soluzione a tutti i mali
Per ora sospendiamo Magnesio e Potassio...
Questi li aggiungiamo solo quando le piante lo richiedono e /o impariamo a capirne il consumo prima che esse vadano in carenza
In teoria, quando i margini si accartocciano verso l'interno potrebbe essere carenza di Rame... ma è molto rara...betuolo ha scritto:Allego una foto della hygrophila che presenta un "accartocciamento" delle foglie... Non lo avevo mai notato. Cosa potrebbe essere?
Come si può vedere una foglia in particolare è curva verso il basso ed è compressa ai fianchi. Strano...
Ferro ne hai mai messo ?
Eventualmente lo mettiamo, solo quello
Facci sapere cosa ne pensi e cosa decidi
Buona continuazione !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- betuolo

- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/10/16, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione, valori e.... alghe!
Proverò a mettere del ferro allora.. avevo tentato in una vasca vecchia facendo degli esperimenti di utilizzarlo ma poi non l'ho mai dosato regolarmente da solo.
Ho quello liquido 6℅ dtpa della cifo...
Più avanti proverò con una pianta a crescita veloce se è la soluzione a tutti i mali
Buona continuazione anche a te!
Ho quello liquido 6℅ dtpa della cifo...
Più avanti proverò con una pianta a crescita veloce se è la soluzione a tutti i mali
Buona continuazione anche a te!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

